Quello dei caroselli è un vero e proprio trend. Navigando in qualsiasi social network non sarà per nulla difficile imbattersi in questo formato di contenuto.
I content creator lo amano per la sua dinamicità e flessibilità. Gli utenti invece, hanno trovato nei caroselli un formato alternativo alle foto ed i video, capace di approfondire temi ed argomenti in poche slide.
I benefici dei caroselli sono molteplici: consentono di utilizzare più foto o video all’interno di un unico post, forniscono più informazioni rispetto ad una semplice immagine, sono dinamici ed interattivi, appaiono più volte nel feed di un utente e, come certificato da uno studio su oltre 22 milioni di post, aumentano vertiginosamente i livelli di engagement. Non male, vero?
Tuttavia, anche questo formato ha dei “contro”. Creare dei caroselli come si deve è tutt’altro che semplice: “sono necessarie competenze di disegno grafico e tanta creatività”.
Questa è la frase che avrei scritto fino a poche settimane fa, prima di conoscere un tool pazzesco. Il suo nome è Contentdrips.
Cos’è Contentdrips ed a cosa serve?
Contentdrips è una vera e propria suite per la creazione di contenuti grafici. È semplice, pratico e facile da utilizzare per chiunque, e soprattutto non richiede alcun tipo di conoscenza e competenza di graphic design.
L’obiettivo e la funzione principale di Contentdrips è quella di offrire uno strumento in grado di creare grafiche e video in modo semplice direttamente dal tuo browser generando in pochi click post da pubblicare su piattaforme come LinkedIn, Facebook, Instagram, etc.
Il cavallo di battaglia di questo tool è sicuramente il Carousel Maker, una funzione che ti permette di creare caroselli in pochi minuti. Ma Contentdrips non è solo questo. Al suo interno infatti, troverai tantissimi altri strumenti come il Video Maker, il Quote Photos, il Social Snaps ed il LinkedIn Text Styler.
Sei curioso di scoprire come funziona ed a cosa serve ognuno di questi strumenti? Andiamo!
Carousel Maker

La funzionalità più conosciuta ed apprezzata di Contentdrips è sicuramente il Carousel Maker.
Questo strumento, come già accennato, ti permette di creare caroselli per i tuoi post in pochi istanti e direttamente dal tuo browser. Perché passare ore al pc utilizzando programmi come Canva, Photoshop, Illustrator o Crello quando puoi utilizzare Contentdrips?
Non voglio essere un’ipocrita. Tutti i tools appena citati sono degli strumenti eccezionali. Hanno però un piccolo problema: non sono pensati per creare caroselli. Photoshop e Illustrator infatti, sono tool che richiedono competenze professionali di graphic design, mentre Canva e Crello, nonostante siano semplicissimi da utilizzare, non dispongono di una funzionalità dedicata ai caroselli.
A differenza di questi strumenti, Contentdrips offre una serie di funzionalità e di automatizzazioni che rendono estremamente semplice la creazione di caroselli per i tuoi post.
Avrai a tua disposizione un unico pannello (”canva”) dove poter scrivere e disegnare a piacimento, creando effetti grafici incredibili. E nel caso tu sia a corto di ispirazione, non dovrai fare altro che scegliere un template pronto all’utilizzo e modificare i post a tuo piacimento.
Il Carousel Maker di Contentdrips offre anche una serie di utilissime automatizzazioni. Potrai “clonare” qualsiasi cosa, copiando ed incollando ogni elemento nello stesso identico punto su ogni immagine. Potrai modificare i colori di tutti i post con un solo click. Ed infine avrai anche la possibilità di editare determinati elementi presenti sui vari post come il tuo nome, l’username, o la URL del tuo sito web dalla tua dashboard.
In pochi minuti il tuo carosello sarà pronto per essere scaricato e condiviso sui tutti i tuoi canali social, far crescere il tuo brand e portare traffico di qualità alla tua landing page o al tuo sito web (a proposito di landing, da un’occhiata a questo articolo sui migliori strumenti per creare landing pages).
Contentdrips è uno strumento ideale per piattaforme come LinkedIn, Instagram e Facebook.
Video Maker

Un’altra interessante funzionalità offerta da Contentdrips è il Video Maker. Nonostante il nome possa trarre in inganno, non si tratta di un video editor, ma di uno strumento pensato per animare i tuoi post rendendoli dinamici e dando loro il giusto movimento.
La migliore modalità per utilizzare questo tool è partendo da uno dei tanti template messi a disposizione di Contentdrips. Non dovrai fare altro che scegliere il template che fa al tuo caso, modificandolo e inserendo i tuoi testi e le tue immagini.
Avrai completa libertà di modificare ogni elemento, dal colore ai testi, dalla immagini all’avatar. E infine potrai animare il tutto in pochi click.
L’utilizzo ideale di questo strumento è per convertire i testi in brevi e semplici video.
Quotepik 2.0

Le citazioni sono una fonte inesauribile di idee per i tuoi post. Da oggi, con Quotepick di Contentdrips, creare questa tipologia di grafiche sarà un gioco da ragazzi.
Crea un template (o utilizzane uno tra quelli messi a tua disposizione), inserisci quotidianamente il testo delle citazioni e voilà, tutto pronto! Non dovrai fare altro che scaricare il post e caricarlo sui tuoi canali social.
Ma non finisce qui. Perché per renderti la vita ancora più semplice, Contentdrips ti mette a disposizione l’integrazione con Twitter in modo che tu possa connettere il tuo profilo personale. Una volta connesso l’account ti basterà copiare ed incollare il link al tuo tweet all’interno dello spazio dedicato, ed il testo del tweet si applicherà direttamente ad ogni template.
Social Snaps

Passiamo alla prossima funzionalità, il Social Snaps di Contentdrips.
Questo strumento è incredibilmente semplice ma in alcune situazioni può rivelarsi molto, ma molto utile.
L’intenzione di Social Snap è quella di darti modo di rendere dei semplici screenshot dei post belli ed accattivanti a livello grafico così che tu possa utilizzarli e condividerli sui tuoi canali social.
Utilizzarlo è semplicissimo: genera uno screenshot, caricalo su Contentdrips, aggiungilo ad un post, imposta uno sfondo, aggiungi testi ed avatar ed il gioco è fatto.
LinkedIn Text Styler

Chiudiamo in bellezza questo articolo con l’ultima interessante funzionalità di Contentdrips, il LinkedIn Text Styler.
Per chi non lo sa, purtroppo nella maggior parte delle piattaforme social non è possibile formattare a piacimento il testo di un post, LinkedIn incluso.
Questo semplice, ma utile strumento, ti permette di formattare liberamente qualsiasi tipologia di testo, inserendo elementi com grassetti, emojii o elenchi puntati in modo che questi appaiano al momento di pubblicare il post.
Per utilizzare questa funzionalità dovrai semplicemente inserire il testo che vorrai utilizzare nel post all’interno dello spazio dedicato, formattarlo a piacimento, copiarlo e poi incollarlo su LinkedIn al momento di pubblicare il post.