Per forza di cose, negli ultimi due anni la vita di tutti noi è cambiata più o meno radicalmente sotto diversi aspetti. Molti di noi, ad esempio, hanno dovuto riorganizzare la propria routine, ritrovandosi a cambiare il proprio modo di studiare, lavorare e interagire con gli altri.
Se conosci qualcuno che gestisce un business, o se tu stesso sei il proprietario di un’azienda piccola, media o grande, probabilmente nell’ultimo periodo avrai avuto modo di osservare in prima persona il grande cambiamento che ha portato con sé la cosiddetta digitalizzazione forzata della popolazione: non essendoci, per diversi periodi, altra alternativa, quasi tutta l’umanità si è ritrovata costretta a riversarsi su internet per il lavoro, lo svago e, naturalmente, anche lo shopping.
Certo, per alcuni colossi del web questa sarà stata probabilmente una manna dal cielo, e sono diverse le aziende che hanno visto i loro profitti aumentare in maniera significativa approfittando dell’improvvisa platea più vasta a cui vendere i loro prodotti e servizi tramite internet.
Per altre realtà minori, tuttavia, l’utilizzo di internet ha rappresentato – e probabilmente rappresenta tutt’oggi – un’arma a doppio taglio: sì, certo, da un lato il web offre infinite possibilità per pubblicizzarsi e per attirare nuovi clienti, ma dall’altro… come si fa, concretamente, a sfruttare le potenzialità di internet?
Con molta probabilità, nell’ultimo periodo anche tu avrai osservato un numero sempre maggiore di negozi e attività locali cominciare a sfruttare i social network per mostrare i loro prodotti, quando le circostanze non permettevano altre forme di comunicazione. Ma… anche se la tua è una piccola realtà, sei davvero sicuro che una pagina Facebook sia l’unico modo per approfittare delle opportunità che internet mette a disposizione?
In realtà, se vuoi davvero portare il tuo business al livello successivo ed aumentare notevolmente la platea di clienti potenzialmente raggiungibili, al giorno d’oggi è diventato praticamente indispensabile possedere un sito web, uno spazio unico e personalizzabile in cui raccontare la propria storia e mettere in mostra i propri punti di forza.
So cosa starai pensando: un sito web? E chi ha le conoscenze, e soprattutto il budget, per realizzare qualcosa di così professionale?
Se temi che creare una tua pagina internet possa essere fuori dalla tua portata, oggi siamo qui per farti cambiare idea: in questa guida, infatti, ti parleremo di Jimdo, una piattaforma che ti consentirà di creare in men che non si dica il tuo sito internet personalizzato, con prezzi e offerte diverse a seconda delle tue esigenze. E sì, te lo anticipiamo subito: Jimdo dispone anche di un piano totalmente gratuito!
E dunque, sei pronto ad incrementare notevolmente la tua clientela sfruttando le potenzialità offerte da Jimdo, uno dei migliori website builder presenti sul mercato? Continua a leggere la nostra guida!
Cos’è e come funziona Jimdo?

Naturalmente, non possiamo che cominciare la nostra guida completa di Jimdo rispondendo alla domanda principale che probabilmente ti starai ponendo: ma che cos’è di preciso Jimdo, e come funziona questo utile strumento?
Come ti abbiamo anticipato, Jimdo è una piattaforma che ti consentirà di creare il tuo sito web in pochi e semplici passi. In base alla grandezza del tuo business, agli obiettivi che vuoi raggiungere e al tipo di budget che hai a disposizione, avrai la possibilità di avere accesso a funzioni più o meno professionali per incrementare ulteriormente la tua presenza online, realizzando un sito web che nulla abbia da invidiare alle pagine di altri professionisti.
Creare il tuo sito web con Jimdo sarà davvero un gioco da ragazzi: naturalmente, per partire dovrai effettuare la registrazione e scegliere il nome della tua pagina. Successivamente, il sistema ti porrà alcune domande sul tuo business, e si servirà della propria intelligenza artificiale per raccogliere autonomamente altre informazioni sulla tua attività (estrapolando le informazioni pubbliche presenti su Google, Facebook e altre piattaforme).
Una volta compreso tutto il necessario, Jimdo creerà immediatamente un prototipo per il tuo sito web, con una struttura, dei titoli e delle sotto-pagine coerenti con la tua attività. Un esempio? Se hai un negozio di abbigliamento, Jimdo genererà automaticamente una pagina orari. Se, invece, gestisci un albergo o una struttura ricettiva, apparirà subito una pagina prenotazioni. Insomma, tutto ciò che potrebbe essere utile per la pagina web della tua attività, Jimdo l’avrà già implementato prima che tu possa pensarlo!
Naturalmente, avrai in ogni caso pieno controllo sul tuo sito web, e sarai libero di modificare a tuo piacimento layout, colori, forme, pagine, menù, testi, immagini e tutti gli altri elementi. Inoltre, avrai accesso ad una fornitissima libreria priva di copyright, da cui potrai scaricare liberamente immagini e video per abbellire ulteriormente il tuo sito.
Sembra interessante? Queste sono alcune delle funzioni base di Jimdo! Sottoscrivendo uno dei piani premium disponibili, infatti, potrai avere accesso a funzionalità esclusive quali ottimizzazione SEO, dominio personalizzato, conformità al RGDP e tanto altro ancora!
Chi utilizza Jimdo e per chi può essere utile?
Ora che abbiamo tracciato un quadro più chiaro di Jimdo, passiamo ad analizzare gli utenti che potrebbero trovare utile questo ottimo strumento. In altre parole, per chi può essere utile Jimdo?
Come avrai capito, Jimdo si rivolge principalmente a professionisti ed imprenditori che sentano l’esigenza di approfittare di una vetrina e di uno spazio personalizzato online in cui pubblicizzare la loro azienda, i loro prodotti e i loro servizi.
Se, quindi, sei il titolare di un’attività, siamo certi che Jimdo farà decisamente al caso tuo, e potrà diventare un ottimo alleato nella tua scalata al successo.
Tuttavia, non possiamo che raccomandare l’utilizzo di Jimdo anche a lavoratori autonomi e freelance, che possono sfruttare le potenzialità della piattaforma per offrire i loro servizi e mettere in mostra le proprie skill.
Infine, potresti trovare Jimdo particolarmente utile anche nel caso in cui tu senta l’esigenza di aprire un blog o un sito web tutto tuo, senza necessariamente mettere in vendita qualcosa: se sei semplicemente un grande appassionato di un argomento e sei alla ricerca di uno spazio in cui raccontare le tue avventure, Jimdo potrà diventare un’ottima piattaforma in cui far sentire la tua voce!
Quanto costa Jimdo? Prezzi e piani tariffari

Se sei arrivato fin qui nella nostra guida completa di Jimdo, probabilmente ti starai ponendo una domanda molto importante: sì, la piattaforma sembra ottima, e sono certo che possa aiutarmi a migliorare la mia presenza online, ma quanto costa Jimdo?
Come ti abbiamo accennato, Jimdo offre diversi piani tariffari in base alle tue esigenze e, naturalmente, al tuo budget. Con ben 5 piani disponibili, siamo certi che troverai sicuramente quello più adatto a te!
- Piano Play – 0€/mese: il piano totalmente gratuito di Jimdo ti consentirà di creare la tua pagina web personalizzata sfruttando tutte le funzioni che ti abbiamo illustrato in precedenza. Naturalmente, non potrai utilizzare un dominio personalizzato, quindi il nome del tuo sito avrà il formato nomescelto.jimdosite.com.
- Piano Start – 9€/mese: con il piano Start avrai l’opportunità di utilizzare un dominio gratuito (per intenderci, senza jimdosite nel sottodominio), e il tuo sito sarà privo di fastidiose pubblicità.
- Piano Grow – 15€/mese: oltre alle funzionalità del piano Start, il piano Grow offre anche utili funzioni di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), l’accesso a statistiche personalizzate sull’andamento delle tue pagine e la possibilità di ricevere supporto immediato entro 4 ore.
- Piano Grow Legal – 20€/mese: se hai intenzioni serie con il tuo sito, dovrai assicurarti di rispettare le normative nazionali ed europee in materia di privacy e tutela dei dati degli utenti. Con il piano Grow Legal avrai quindi la possibilità di mettere in regola il tuo sito in materia di RGDP e di poter inserire sulle tue pagine testi legali personalizzati (ad esempio in materia di trattamento dei dati), senza doverti rivolgere ad un avvocato e ad un professionista esterno sborsando cifre esose.
- Piano Unlimited – 39€/mese: se vuoi davvero che il tuo sito spicchi il volo, il piano Unlimited di Jimdo ti offrirà spazio di archiviazione illimitato, supporto personalizzato entro un’ora e, soprattutto, la revisione da parte di un professionista del tuo design e delle pagine da te create. Insomma, un affare!
Le principali caratteristiche e funzionalità di Jimdo
Se ciò che ti abbiamo spiegato finora ti ha incuriosito su Jimdo, e vorresti avere maggiori informazioni sulla piattaforma, in questo prossimo paragrafo saremo felici di illustrarti le principali caratteristiche e funzionalità di Jimdo, in modo da fornirti un quadro il più chiaro possibile su questa ottima piattaforma.
Come ti abbiamo spiegato in precedenza, Jimdo ti consentirà di creare una pagina web personalizzata in poche e semplici mosse: una volta scelto il nome del tuo sito, sarà sufficiente rispondere ad alcune domande relative al tuo business per generare un sito già pronto, personalizzato in tutto e per tutto in base alle tue esigenze e necessità.
Naturalmente, sarai sempre libero di modificare il sito creato a tuo piacimento, fino a raggiungere il risultato desiderato. Grazie alla struttura a blocchi potrai spostare, ruotare e ridimensionare in men che non si dica intere sezioni del tuo sito, evitando di perdere ore a modificare ogni dettaglio singolarmente.
Inoltre, se sei alla ricerca di immagini da inserire sulle tue pagine per abbellire i tuoi testi, Jimdo offre accesso ad una fornitissima libreria priva di copyright, da cui potrai scaricare le tue foto preferite da utilizzare liberamente sul tuo sito.
Tra le funzionalità premium di Jimdo vi è la possibilità di avere un dominio personalizzato incluso nel prezzo, per rendere il tuo sito professionale a partire dal nome, oltre all’ottimizzazione SEO automatica: in altre parole, Jimdo si occuperà autonomamente di far risaltare le tue pagine nei risultati Google, offrendo ai tuoi contenuti maggiore visibilità.
Sembra interessante? Eppure le funzioni di Jimdo non finiscono qui! La piattaforma, infatti, ti consentirà anche di creare un logo personalizzato per la tua attività, oltre a supportare integrazioni con Facebook e Instagram, in modo da sfruttare al meglio i social network per le tue operazioni di marketing.
Insomma, qualsiasi sia il tuo settore e la tua attività, siamo più che certi che Jimdo sarà in grado di offrirti le funzionalità perfette per ciò che stai cercando.
Pro e contro di Jimdo

Arrivati a questo punto della nostra guida completa di Jimdo, probabilmente avrai già un quadro piuttosto chiaro della piattaforma, e le funzionalità di questo utile strumento ti saranno ormai note.
Quindi, per riassumere ciò che ti abbiamo raccontato finora, e per cercare di essere il più oggettivi possibile, in questo prossimo paragrafo abbiamo pensato di illustrarti i pro e i contro di Jimdo.
I pro di Jimdo
- Pochi passi: siamo sicuri che ormai sia chiaro, ma vogliamo ripeterlo ancora una volta: uno dei punti forti di Jimdo è sicuramente la semplicità d’utilizzo. La piattaforma, infatti, ti consentirà di creare il sito web adatto a te in pochi e semplici passaggi, semplicemente rispondendo ad alcune domande.
- Conveniente e adatto a tutti: anche se non hai la possibilità (o semplicemente la voglia) di fare investimenti importanti per realizzare il tuo sito, potrai utilizzare il piano gratuito di Jimdo per mandare online la tua pagina web senza spendere un solo euro. Se, col passare del tempo, vorrai poi aumentare la portata del tuo investimento, potrai passare in ogni momento ai piani Premium. Insomma, Jimdo è adatto ad ogni esigenza!
- Funzioni extra: ottimizzazione SEO, testi legali personalizzati, una fornitissima libreria di immagini prive di copyright, uno strumento per creare il tuo logo personalizzato e tanto altro: se sceglierai di utilizzare Jimdo, avrai accesso a moltissime funzionalità aggiuntive che potranno consentirti di personalizzare e migliorare l’aspetto del tuo sito web, per creare una pagina simile in tutto e per tutto ai siti più professionali!
I contro di Jimdo
- SEO limitata: sebbene Jimdo offra funzionalità SEO automatizzate per l’ottimizzazione del tuo sito nei motori di ricerca, tali funzioni sono comunque piuttosto limitate, e diversi utenti hanno lamentato l’impossibilità di gestire e personalizzare ulteriormente questo aspetto, ritrovandosi limitati a poter editare l’editor HTML del sito.
- Supporto limitato: nonostante i piani più costosi di Jimdo offrano la possibilità di ricevere supporto in poche ore, risulta in ogni caso assente un canale di assistenza a cui rivolgersi in ogni momento, in particolar modo per gli utenti con piani inferiori. Questa assenza potrebbe rappresentare una difficoltà importante in caso di problemi di sicurezza o altre questioni tecniche che richiedano un intervento urgente.
- Occhio allo spazio: gli utenti dei piani base di Jimdo dovranno saper utilizzare diligentemente lo spazio fornito: con il piano gratuito, infatti, si avranno a disposizione solo 500 MB per le proprie pagine, che aumenteranno a 5 GB con il piano Start. Insomma, se hai in programma di caricare decine e decine di foto e video, potresti dover pensare bene al piano che desideri utilizzare.
Recensioni ed opinioni su Jimdo

Giunti quasi alla fine di questa nostra guida completa di Jimdo, probabilmente ti saranno chiare tutte le caratteristiche principali di questo ottimo tool. Se sei come noi, naturalmente, prima di cominciare la tua avventura con Jimdo vorrai avere qualche informazione, e magari qualche feedback, da chi utilizza la piattaforma in prima persona: in altre parole, cosa pensano gli utenti di Jimdo?
Il popolare sito di recensioni G2 assegna a Jimdo la valutazione di 4 stelle su 5, sulla base di quasi 20 recensioni degli utenti, i quali hanno lodato particolarmente la facilità di utilizzo della piattaforma ed espresso sporadiche critiche in merito ad alcuni limiti in specifiche funzioni (quali, ad esempio, le regole sulla privacy).
Basandosi su oltre 15 recensioni, gli utenti del portale Capterra assegnano a Jimdo 4,2 stelle su 5, lodandone anche in questo caso la facilità di utilizzo, mentre Trustpilot da addirittura 4,4 stelle su 5. Le critiche mosse dagli utenti di Capterra, infine, fanno principalmente riferimento a limiti delle funzionalità SEO e della personalizzazione del design delle proprie pagine.
Naturalmente, questo paragrafo relativo alle recensioni di Jimdo non sarebbe completo senza la nostra opinione: quindi, cosa pensiamo noi di Ultimate Tools di Jimdo?
Per quanto ci riguarda, non possiamo che promuovere Jimdo a pieni voti. Sebbene possa non essere la soluzione ideale per realtà molto grandi e popolari (a causa delle limitazioni in alcune funzionalità), riteniamo che la piattaforma possa essere ideale per tutti coloro alla ricerca di un modo per creare in pochi passi un sito dall’aspetto professionale, in cui mettere in mostra le proprie abilità o vendere i propri prodotti o servizi. Insomma, un ottimo tool!
Informazioni utili su Jimdo
Se tutte le informazioni che ti abbiamo fornito in questa nostra guida non ti sono sufficienti, non temere: ecco altri link e informazioni utili su Jimdo!
- Sito web di Jimdo: www.jimdo.com/it/
- Pagina di login a Jimdo: www.jimdo.com/it/login
- Pagina Instagram di Jimdo: www.instagram.com/jimdo_global/
- Pagina LinkedIn di Jimdo: www.linkedin.com/company/jimdo/
- Pagina Facebook di Jimdo: www.facebook.com/Jimdo.Italia/
- Pagina Twitter di Jimdo: www.twitter.com/jimdo
Alternative a Jimdo
Siamo giunti alla fine di questa nostra guida completa di Jimdo. Arrivati a questo punto, speriamo tu possa avere tutti gli strumenti per prendere una decisione sull’utilizzo di questo tool, e che tu abbia avuto modo di capire se Jimdo possa o meno fare al caso tuo.
Detto questo, se per qualsiasi motivo ritieni che Jimdo non sia la soluzione adatta a te, vogliamo presentarti brevemente alcune alternative a Jimdo, strumenti con funzioni molto simili che ti consentiranno di creare il tuo sito web in men che non si dica.
Elementor
Siamo certi che avrai già sentito parlare di Elementor, il più popolare costruttore di siti per WordPress.
Grazie all’interfaccia semplice da utilizzare e all’intuitivo editor drag-and-drop, sarai in grado di creare il sito web adatto a te, con funzioni personalizzate in base alla tua attività e alle tue esigenze, in pochi e semplici passi. Inoltre, Elementor supporta oltre 90 widget per aggiungere alle tue pagine tutte le funzioni desiderate!
Visita il sito ufficiale di Elementor.
Flazio
Oltre mille template completamente gratuiti, un editor intuitivo e semplice da utilizzare e decine di funzioni personalizzate per il marketing, gli eCommerce, la SEO e molto altro: queste, in sostanza, le funzionalità principali di Flazio, un’ottima alternativa a Jimdo per creare e pubblicare il tuo sito web personalizzato in pochi minuti.
Visita il sito ufficiale di Flazio.
Wix
Se nessuno dei tool che ti abbiamo presentato finora sembra fare per te, perché non provare ad utilizzare Wix?
Con questo utile strumento sarai in grado di dare forma al tuo sito web personalizzato sulla base del tuo settore, della tua attività e degli obiettivi che vuoi raggiungere, potendo scegliere tra oltre 500 template completamente personalizzabili. Il tuo sito sarà ottimizzato automaticamente per i dispositivi mobili e per i motori di ricerca, e avrai inoltre modo di aggiungere widget e funzionalità avanzate. Insomma, tutto incluso!
Visita il sito ufficiale di Wix.
Webflow
Se hai necessità di coinvolgere un collega (o un intero team) nel processo di creazione del tuo sito web, non possiamo che raccomandarti di utilizzare Webflow.
Il funzionamento di questo tool è simile a quello degli altri strumenti che ti abbiamo presentato finora: un editor intuitivo e semplice da utilizzare, con decine di funzioni disponibili in base al tipo di sito che vorresti creare. A differenza degli altri strumenti, tuttavia, Webflow ti consente di creare veri e propri team collaborativi per costruire il tuo sito, in modo che ciascun membro della tua squadra possa apportare il proprio contributo per raggiungere il risultato desiderato. In fin dei conti, non è forse vero che l’unione fa la forza?
Visita il sito ufficiale di Webflow.
Unbounce
Se cerchi un tool che possa aiutarti a creare landing page, magari per rendere ancora più efficace la tua nuova campagna di marketing, Unbounce farà decisamente al caso tuo.
Questo utile strumento sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutarti a creare landing in poche e semplici mosse e mostrare la pagina giusta al target giusto, aiutando a massimizzare il tuo ROI. In più, con la funzione Smart Copy, potrai addirittura generare testi persuasivi in maniera completamente automatica! Insomma, davvero geniale, no?