La guida completa di Iconosquare: recensione, info, prezzi e funzionalità

Guida completa di Iconosquare: cos'è? Come funziona e a cosa serve? Quanto costa? A chi potrebbe essere utile? Quali sono le alternative? In questo articolo rispondiamo a queste e molte altre domande su Iconosquare.
Indice

Che piaccia o meno, negli ultimi anni stiamo assistendo sempre di più ad una vera e propria rivoluzione economica in chiave digitale: in altre parole, nell’ultimo decennio internet è diventato un’importante fonte di guadagno (se non, spesso, l’unica fonte di guadagno) per numerose aziende ed imprenditori in tutto il mondo.

Se pensiamo alle storie di chi è riuscito a crearsi uno stipendio sfruttando le potenzialità del web, non possono che venirci in mente i più famosi influencer, Youtuber, TikToker e Instagrammer, persone comuni che sono state in grado di crearsi una cerchia di fan (e clienti) fedeli. 

Tuttavia, spesso dimentichiamo che non sono solo le internet star ad aver beneficiato del successo di internet, bensì anche i milioni di imprese che hanno imparato, negli anni, ad utilizzare la rete – ed in particolar modo i social network – a proprio vantaggio, riuscendo ad ampliare la propria nicchia di marketing e a pubblicizzare i loro prodotti e servizi ad un pubblico specifico e selezionato.

Se anche la tua azienda è attiva su diversi social network, e alle volte ti sembra di impazzire tra post programmati, gestione dei messaggi, report e analisi di decine di piattaforme diverse, oggi vogliamo venirti in soccorso presentandoti Iconosquare, un innovativo strumento che renderà la gestione dei tuoi social network semplice come mai prima d’ora.

E dunque, sei pronto a leggere la nostra guida completa di Iconosquare: recensione, info, prezzi e funzionalità? Ti garantiamo che adorerai questo software!

Prima di iniziare ad approfondire questo splendido strumento, ti lasciamo un piccolo regalo. Se e quando deciderai di sottoscrivere Iconosquare, torna qua a prenderti questo CODICE SCONTO ESCLUSIVO DI ICONOSQUARE per poter risparmiare sul tuo abbonamento. Come utilizzarlo? Clicca a questo link e utilizza il codice sconto “icopromo5” nel check-out.

Cos’è e come funziona Iconosquare?

Come funziona Iconosquare

Grazie ad Iconosquare, gestire e tenere traccia dei tuoi profili social sarà davvero un gioco da ragazzi.

Tanto per cominciare, questo software ti permetterà di condensare tutti i tuoi profili social in un’unica, comoda piattaforma, per poter gestire tutto senza barcamenarti tra siti diversi e password da ricordare

Grazie alla funzione scheduler, inoltre, sarai in grado di programmare in anticipo i tuoi post su tutte le tue piattaforme, per non lasciare mai i tuoi profili senza contenuti.

Tuttavia, a distinguere davvero Iconosquare dai competitor sono le utilissime funzioni di analytics e reporting: grazie a grafici e dati chiari, precisi e puntuali, potrai sempre tenere sotto controllo la portata e l’efficacia dei tuoi post e dei tuoi profili, per ottimizzare al meglio i tuoi account ed ottenere il massimo ROI dai tuoi account.

Ma queste sono solo alcune delle numerose funzioni di Iconosquare. Se sei curioso di saperne di più, continua a leggere la nostra guida!

Chi utilizza Iconosquare e per chi può essere utile?

Sappiamo cosa starai pensando: Iconosquare sembra davvero uno strumento portentoso, ma siamo certi che possa essere utile proprio a me? In altre parole, chi utilizza Iconosquare, e chi potrebbe trovare giovamento dalle sue funzioni?

Tanto per cominciare, non possiamo che pensare ai social media manager, coloro che, per lavoro, si occupano proprio di gestire i social network: se fai parte di questa categoria, siamo certi che Iconosquare si rivelerà una vera e propria manna dal cielo, permettendoti di automatizzare e velocizzare il tuo lavoro in maniera semplice ed intuitiva.

In secondo luogo, anche gli addetti al marketing di un’azienda potrebbero trovare utile questo software, grazie alle utilissime e dettagliate funzioni di analytics con cui potrai analizzare e misurare non solo i tuoi post, ma anche quelli della concorrenza! La funzione Industry benchmarks, infatti, ti permetterà di comparare i tuoi risultati social con quelle di altre aziende nel tuo settore, rivelandosi la soluzione ideale per capire come impostare il tuo marketing ispirandoti agli account più attivi.

Sei un influencer? Allora anche tu potresti voler considerare un abbonamento ad Iconosquare. Grazie a questo programma, infatti, potrai rendere molto meno stressante la gestione dei tuoi preziosi canali social, avendo la possibilità, ad esempio, di programmare i post in anticipo. In più, grazie alle metriche super dettagliate, avrai sempre a disposizione minuziosi grafici sul tuo pubblico e sulla portata delle tue pubblicazioni, in modo da poter subito far colpo sulle aziende con un pubblico specifico per convincerle ad investire su di te.

Infine, potresti trovare utile Iconosquare anche se, pur non lavorando direttamente con i social network, sei un imprenditore piccolo, medio o grande e cerchi un modo per valorizzare ancor di più la tua azienda su internet, automatizzando il più possibile la pubblicazione dei tuoi post e l’analisi delle performance social.

Quanto costa Iconosquare? Prezzi e piani tariffari

Tariffe, prezzi e costo di Iconosquare

Ora che abbiamo un’idea più chiara delle funzioni e dei potenziali utenti di Iconosquare, affrontiamo un altro argomento molto importante, se non il più importante: il prezzo. In altre parole, quanto costa Iconosquare, e quali piani sono disponibili?

  • Piano Pro – 49€/mese: ideale per piccole aziende e marketer professionisti, con questo piano potrai gestire fino a 3 profili social e lavorare con un altro membro del team (pur avendo la possibilità di acquistare spazio extra per altri profili o colleghi).

  • Piano Advanced – 79€/mese: pensato per i team di marketing, il piano Advanced ti consentirà di gestire fino a 5 profili social, non presentando alcun limite in merito ai membri del team.

  • Piano Enterprise – 139€/mese: se lavori in un’agenzia e gestire i social network è il tuo lavoro a tempo pieno, non possiamo che raccomandarti il piano Enterprise, che ti consentirà di gestire fino a 10 profili social, senza alcun limite al numero di membri.

Le principali caratteristiche e funzionalità di Iconosquare

Ora che ti abbiamo illustrato i diversi piani di Iconosquare, consentendoti di scegliere quello più adatto te in base alle tue esigenze, saremo molto felici di entrare nel dettaglio e spiegarti dettagliatamente le principali caratteristiche e funzionalità di questo software: in altre parole, in questo prossimo paragrafo ti parleremo di tutti i modi in cui Iconosquare potrà aiutarti nella gestione dei social network.

Tanto per cominciare, i semplici ma dettagliatissimi grafici personalizzati ti permetteranno di analizzare a colpo d’occhio i dati più importanti per te. Inoltre, grazie ai report programmati, potrai essere certo di analizzare sempre gli stessi dati e sempre ad intervalli regolari, senza dover fare nulla: Iconosquare elaborerà e ti mostrerà automaticamente statistiche e grafici aggiornati ad intervalli scelti da te, così potrai sempre controllare ciò che ti interessa, quando ti interessa.

In merito alla gestione vera e propria dei tuoi profili social, su Iconosquare avrai la possibilità di condensare tutti i tuoi account (anche per clienti diversi!) in un’unica piattaforma: in altre parole, tramite Iconosquare potrai creare un post Instagram per il cliente A, scrivere un tweet per il cliente B e postare un aggiornamento su Facebook per il cliente C, senza il rischio di impazzire per dividerti tra password, finestre doppie o triple e browser diversi.

Grazie alla funzione scheduler, inoltre, avrai modo di preparare i tuoi post in anticipo ed impostare un timer per la pubblicazione automatica. I tuoi post potranno naturalmente includere la geolocalizzazione e dei tag ad altri utenti e, prima di pubblicare su Instagram, potrai persino visualizzare un’anteprima del tuo feed con il tuo nuovo post. Inoltre, dopo aver programmato i tuoi post, potrai richiederne l’approvazione (ad esempio se lavori per conto di un cliente o di un superiore), in modo che siano messi effettivamente in coda solo una volta ricevuto l’okay definitivo.

E, se non vuoi perderti le ultime novità dei tuoi concorrenti, con Iconosquare avrai modo di analizzare anche le performance dei tuoi competitor: quanti follower hanno guadagnato? Quanto engagement ottengono i loro profili social rispetto al tuo? Quante persone raggiungono i loro post complessivamente? Queste sono solo alcune delle informazioni che potrai analizzare grazie ai grafici di Iconosquare, e che ti permetteranno di imparare dalla concorrenza per riuscire a distinguerti alla grande!

Pro e contro di Iconosquare 

Iconosquare pro e contro dell'uso

Crediamo che, arrivato a questo punto della nostra guida completa di Iconosquare, tu stia cominciando ad avere un’opinione abbastanza chiara su questo utile software. Ma, per schiarirti ancora di più le idee, in questo nuovo paragrafo vogliamo parlarti brevemente dei più importanti pro e contro di Iconosquare. 

Naturalmente, cercheremo di essere il più imparziali possibile, e lasceremo che siano i fatti a parlare, in modo che tu possa farti un’idea accurata delle caratteristiche e dei limiti di Iconosquare. E dunque, cominciamo?

I PRO di Iconosquare:

  • User-friendly: l’aspetto più importante di Iconosquare è probabilmente la sua semplicità di utilizzo. Dimentica diagrammi incomprensibili, muri di testo difficili da interpretare o simboli mai visti prima: i report di Iconosquare saranno così semplici che anche un non addetto ai lavori sarebbe in grado di decifrarli.

  • Ideale per Instagram: sebbene Iconosquare si riveli estremamente utile per qualsiasi piattaforma social, le sue funzionalità per l’utilizzo con Instagram meritano senz’altro una menzione a parte. In particolare, i rapporti sulla portata e sulla performance dei post sponsorizzati ti permetteranno davvero di segmentare e conoscere il tuo pubblico a fondo!

  • Analisi dei competitor: altro aspetto da non sottovalutare è la possibilità di poter utilizzare Iconosquare per visualizzare la strategia e i risultati social dei propri concorrenti, in modo da rimanere sempre aggiornati sulle ultime tendenze del settore. Grazie agli strumenti di Iconosquare, avrai modo di confrontare i tuoi risultati con quelli dei tuoi rivali in affari, per capire davvero cosa funziona e cosa no della tua strategia social.

  • Praticità: l’ultimo pro di Iconosquare che ci sembra opportuno mettere in evidenza ha a che fare con la praticità di questo utile strumento. In particolare, gli utenti apprezzano la possibilità di poter gestire tutti i propri profili social da un’unica piattaforma, anche per conto di clienti diversi. Inoltre, con il post scheduler avrai modo di programmare i tuoi post in anticipo, per tenere sempre aggiornati i tuoi profili social senza la necessità di essere costantemente connesso per postare in tempo reale.

I CONTRO di Iconosquare:

  • Tutto insieme: un importante limite di Iconosquare è rappresentato dal fatto che i dati e i rapporti non dividano il traffico organico da quello acquistato. In altre parole, con le informazioni di Iconosquare non sarai purtroppo in grado di analizzare la portata organica dei tuoi post sponsorizzati, in quanto le informazioni mostrate saranno accorpate.

  • Extra a pagamento: come ti abbiamo brevemente accennato nella sezione Quanto costa Iconosquare?, i primi due piani disponibili impongono diverse limitazioni al numero di membri del team che possono utilizzare la piattaforma e, soprattutto, al numero di social network gestibili. Pur essendovi la possibilità di integrare ulteriori profili o membri, tutte le aggiunte avranno un costo abbastanza alto, che potrebbe far lievitare non di poco il costo finale di Iconosquare.

Recensioni ed opinioni su Iconosquare

Ora che abbiamo parlato dei pro e dei contro di Iconosquare, vogliamo approfondire ulteriormente l’argomento concentrandoci sull’opinione degli utenti che utilizzano regolarmente questo software. In altre parole, cosa ne pensano i consumatori? Chi utilizza Iconosquare è soddisfatto?

Il noto portale di recensioni G2 assegna ad Iconosquare l’invidiabile media di 4,4 stelle su 5. Tale punteggio è basato su 88 recensioni, di cui ben il 72% a 5 stelle e il 17%, invece, 4 stelle.

Come prevedibile, gli utenti di G2 si dicono molto soddisfatti di Iconosquare, e le recensioni del software ne lodano l’utilità, la facilità di utilizzo e la grande quantità di dati visualizzabili comodamente, pur lamentando di tanto in tanto eventuali glitch o limitazioni

Anche il noto portale Capterra assegna ad Iconosquare la media di 4,5 stelle su 5. Nel dettaglio, le categorie nel complesso, facilità d’uso e servizio clienti conquistano tutte lo stesso punteggio (4 stelle e mezzo). Insomma, un vero e proprio plebiscito

Anche gli utenti di Capterra hanno lodato la facilità di utilizzo di Iconosquare, e molti hanno rivelato di utilizzare esclusivamente questo strumento per gestire tutti i propri social network. Tra gli aspetti negativi messi in evidenza, qualcuno ha espresso perplessità in merito al prezzo degli abbonamenti (considerato eccessivo) e a diversi problemi di bug e lentezza del software.

Naturalmente, questo capitolo sulle recensioni di Iconosquare non sarebbe completo senza un parere di noi di Ultimate Tools. Quindi, qual è l’opinione del nostro team su questo software?

Personalmente, non possiamo che promuovere Iconosquare a pieni voti. Essendo attivi su diverse piattaforme, conosciamo bene la frustrazione di dover gestire account multipli, facendo naturalmente attenzione ogni volta a commenti, messaggi privati e, naturalmente, alla portata dei post. Utilizzare Iconosquare ci ha senz’altro facilitato la vita: siamo in grado di gestire i nostri social in maniera più efficiente, e ciò ha avuto un effetto positivo anche sulla nostra presenza online. Insomma, Iconosquare è stato sicuramente un ottimo investimento!

Informazioni utili su Iconosquare

Info, opinioni e recensioni di Iconosquare

Arrivati a questo punto, crediamo davvero di averti spiegato tutto, ma proprio tutto, su Iconosquare, l’ottimo software che ti consentirà di gestire comodamente i tuoi profili social ed analizzare le tue performance con grafici dettagliati ed intuitivi.

Se però la nostra guida ancora non ti basta, e vuoi sapere ancora di più su questo ottimo programma, ecco alcuni link che potranno fare al caso tuo:

Alternative ad Iconosquare 

Siamo arrivati alla fine della nostra guida di Iconosquare. Se hai letto fino a questo punto, questa portentosa piattaforma probabilmente non ha più segreti per te, e sei pronto a sfruttare a pieno le sue funzionalità per migliorare la gestione dei tuoi social.

Se però, dopo aver letto la nostra guida, per un motivo o per un altro pensi che Iconosquare non ti convinca o non faccia per te, non temere: prima di lasciarci vogliamo presentarti le migliori alternative ad Iconosquare, strumenti che presentano funzionalità simili ma con caratteristiche (e prezzi) diversi. Pronto a saperne di più?

Hootsuite

Per tenere sotto controllo i tuoi social e gestire i tuoi profili in maniera semplice puoi utilizzare Hootsuite. Questo ottimo programma ti consentirà, tra le altre cose, di programmare i tuoi post in anticipo, accedere ad una ricca libreria di contenuti priva di copyright (dove trovare immagini e video pronti da utilizzare), gestire il tuo team assegnando a ciascun membro specifici post e commenti e, naturalmente, analizzare le metriche e tenere sempre d’occhio le opinioni del tuo pubblico.

Visita il sito ufficiale di Hootsuite.

Socialbakers

Se cerchi un modo per comprendere a pieno il tuo pubblico e le loro esigenze, affidati all’intelligenza artificiale di Socialbakers. Questo ottimo strumento, infatti, ti consentirà di analizzare i tuoi follower e i tuoi clienti per comprendere a pieno i loro bisogni e desideri. Naturalmente, Socialbakers ti consentirà anche di gestire comodamente i tuoi canali social, e di visualizzare in tempo reale dati e grafici sulle tue performance, oltre che di occuparti del customer care direttamente dalla piattaforma in maniera semplice e intuitiva. Insomma, uno strumento tutto in uno!

Visita il sito ufficiale di Socialbakers. 

Social Blade

Se cerchi un modo per tenere traccia delle tue performance (e di quelle dei tuoi competitor) sui social network, e non hai particolari esigenze, allora Social Blade potrebbe fare al caso tuo. Il sito, accessibile gratuitamente da tutti gli utenti e senza obbligo di registrazione, ti consentirà di visualizzare ed analizzare le statistiche di canali Youtube e Twitch, profili Instagram, Facebook, Twitter e molto altro. Insomma, ideale se vuoi farti un’idea di come stanno andando le cose!

Tieni bene a mente, però, che in passato diversi creator hanno contestato pubblicamente i numeri forniti da Social Blade, definendo i dati scorretti o inventati. Uomo avvisato, mezzo salvato!

Visita il sito ufficiale di Social Blade.

Squarelovin

Squarelovin, il prossimo strumento che vogliamo presentarti, risulta essere un’alternativa molto valida ad Iconosquare, con la possibilità di generare statistiche accurate sulle tue performance, e con funzioni specifiche in base ai social che utilizzi e al tipo di business che possiedi.

Molto interessanti anche le funzioni di Squarelovin per gli UGC, con la possibilità di creare sezioni separate sul tuo sito web o sui tuoi canali social che saranno aggiornate automaticamente con i contenuti generati dai tuoi seguaci. 

Visita il sito ufficiale di Squarelovin.

Sprout Social

Coinvolgere i tuoi clienti con una strategia social unificata, pianificare e programmare le tue pubblicazioni per aggiornare quotidianamente i tuoi contenuti, analizzare le tue performance social per decidere la tua strategia e tenere d’occhio la concorrenza per trarre le informazioni più utili dai loro canali pubblici: queste, in sostanza, le funzionalità di Sprout Social, la prossima valida alternativa ad Iconosquare che vogliamo presentarti.

Come capeggia sul sito ufficiale del software, Sprout Social è leader in “usabilità, assistenza e soddisfazione dei clienti, ROI e livello di adozione da parte degli utenti”, e probabilmente un motivo ci sarà!

Visita il sito ufficiale di Sprout Social.

Not Just Analytics

L’ultima alternativa ad Iconosquare che vogliamo consigliarti è Not Just Analytics, un sito tutto italiano che si propone di aiutarti ad analizzare (e migliorare) i tuoi profili Instagram e TikTok grazie a grafici in tempo reale ed informazioni sulla portata dei tuoi post. 

Tutto ciò che dovrai fare sarà registrarti ed inserire il tuo nome utente, e potrai immediatamente scaricare semplicissimi (ma dettagliati) report in PDF, oltre che dati sugli insights (per gli account business) e grafici sulla portata di tutte le tue storie pubblicate negli ultimi 6 mesi. Insomma, lo strumento ideale per conoscere al meglio il tuo account Instagram!

Visita il sito ufficiale di Not Just Analytics.

Gio

Gio

Freelance specializzato in SEM, SEO, affiliate marketing e creazione di siti web. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e spostandosi continuamente per tutta Europa, da Granada a Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi vive, lavorando e collaborando con numerose startup italiane ed internazionali.

Condividi l'articolo!

Ultimate Tools

La newsletter dei tools di Digital Marketing
Iscriviti alla newsletter per scoprire ogni settimana nuovi strumenti di online marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info@ultimatetools.eu

© 2021 Tutti i Diritti Riservati – Ultimate Tools

La newsletter
dei tools
di Digital Marketing

Una volta a settimana. Quando meno te l’aspetti. Gratis.