Le 7 migliori alternative a Youtube per aziende e content creator

Cerchi una valida alternativa a Youtube? Scopri tutte le più celebri piattaforme online e siti web dove poter trovare migliaia di video gratuiti in alternativa a Youtube.
Indice

Ammettiamolo: immaginare un mondo senza Internet è ormai praticamente impossibile.

Il web, infatti, ha rivoluzionato e facilitato la nostra vita in molti modi diversi, e molti sono i servizi di cui fruiamo quotidianamente per l’intrattenimento, l’informazione e non solo.

Pensiamo ad esempio ai social network: Facebook, Instagram e ormai anche TikTok sono diventati parte delle nostre giornate, e negli anni ciò ha portato alla nascita di una vera e propria nuova carriera il content creator

Sfruttando la popolarità sui social network e sulle varie piattaforme video, infatti, molti utenti hanno rivoluzionato la propria vita e fatto della creazione di contenuti il loro lavoro principale, generando spesso guadagni importanti.

Naturalmente, quando pensiamo ai contenuti di questo genere non può che venirci in mente Youtube, forse la piattaforma video per eccellenza, lanciata nel lontano 2005 e che nel tempo ha saputo conquistare il mondo intero e dare i natali a una generazione di creator che avrebbero raggiunto la popolarità con il nome di Youtuber.

Secondo qualcuno, tuttavia, il mercato di Youtube negli ultimi anni è diventato sempre più saturo, per via della troppa concorrenza e delle limitazioni imposte alla creatività. A causa di ciò, sono sempre di più i content creator e le aziende che cercano alternative a Youtube per pubblicare e diffondere i loro contenuti

Se anche tu stai pensando di migrare verso una piattaforma alternativa a Youtube, non temere: nel nostro articolo di oggi, infatti, ti presenteremo le migliori alternative a Youtube per aziende e content creator.

Ti garantiamo che, una volta terminata la lettura della nostra guida, avrai davvero l’imbarazzo della scelta!

E se poi ti interessa scaricare e convertire questi video in altri formati, dai una letta a questo articolo.

Dunque, che ne dici, iniziamo?

Vimeo

Vedere video su Vimeo in alternativa a Youtube

La prima alternativa a Youtube che vogliamo presentarti è Vimeo, la popolare piattaforma di condivisione video che, nel corso degli anni, ha conquistato quasi 300 milioni di utenti.

Le funzionalità base di Vimeo sono simili a quelle di Youtube, in particolar modo per quanto riguarda il caricamento e la monetizzazione dei video e la possibilità di lasciare commenti.

Tuttavia, Vimeo offre diverse funzioni aggiuntive per l’editing video: ad esempio potrai creare vere e proprie pubblicità in pochi minuti, aggiungendo tag sui prodotti, CTA video e link cliccabili con ulteriori informazioni.

Potrai inoltre organizzare eventi virtuali e webinar a cui tutti potranno partecipare liberamente, con la possibilità di aggiungere form di registrazione, live chat, sondaggi, Q&A moderati e persino sottotitoli generati automaticamente.

Spazio anche ai feedback: i membri del tuo team, infatti, potranno lasciare commenti in ogni parte del video con tanto di indicazione temporale, così da sapere esattamente a quale fotogramma fanno riferimento. 

Naturalmente, una volta ultimati i tuoi video potrai caricarli sia su Vimeo che su altre piattaforme. 

A seconda del numero di video che vorrai realizzare annualmente e del numero di utenti, Vimeo offre diversi piani premium. Potrai comunque scegliere di utilizzare la versione gratuita per aver accesso a funzioni limitate (naturalmente sempre con la possibilità di guardare tutti i video).

Visita il sito ufficiale di Vimeo.

Dailymotion

Vedere video su Dailymotion in alternativa a Youtube

Immagina di consultare un quotidiano online e scoprire le ultime notizie del mondo sottoforma di video: è esattamente ciò che si propone di fare Dailymotion, la prossima alternativa a Youtube che vogliamo presentarti.

In un mare di video inutili e poco interessanti, Dailymotion ha l’obiettivo di offrire ai propri utenti solo contenuti pertinenti, che possano arricchire e offrire qualcosa.

Naturalmente, quindi, Dailymotion può diventare un ottimo spazio per i content creator, consentendo loro di raccontare storie e presentare contenuti di valore.

I video pubblicati, infine, potranno anche essere monetizzati, con programmi specificamente creati da Dailymotion per garantire una ripartizione equa delle entrate tra creator e piattaforma.

Puoi utilizzare Dailymotion gratuitamente o sottoscrivere uno dei programmi premium per trarre il massimo dai tuoi video e aumentare le opportunità per la monetizzazione.

Visita il sito ufficiale di Dailymotion.

Vevo

Vedere video su VEVO in alternativa a Youtube

Ti sarà capitato, guardando qualche video musicale su Youtube, di scorgere la scritta Vevo accanto al nome del canale dell’artista.

Sebbene Vevo sia una sorta di succursale di Youtube, offre agli artisti musicali molte garanzie in più: pubblicità sui canali Vevo (anche fuori Youtube), supporto strategico editoriale sui social network di Vevo, aggiunta delle tracce in playlist personalizzate e pubblicizzate e molto altro.

In altre parole, quindi, Vevo può rivelarsi un’ottima alternativa complementare a Youtube per i giovani artisti musicali emergenti, una sorta di “marchio di qualità” molto interessante.

Per poter collaborare con Vevo, gli artisti dovranno prima distribuire la loro musica attraverso una delle etichette partner di Vevo, sia essa una major o una casa di distribuzione indipendente

Se la richiesta sarà approvata, eventuali canali Youtube già esistenti dell’artista diventeranno parte di Vevo, dando vita a un canale artista ufficiale.

Visita il sito ufficiale di Vevo.

Twitch

Vedere video su Twitch in alternativa a Youtube

Twitch, la prossima alternativa a Youtube di cui vogliamo parlarti, non ha certo bisogno di presentazioni: nel giro di pochi anni, infatti, è diventata una delle piattaforme più usate da streamer e creator di tutto il mondo, e grazie alle funzioni per la monetizzazione ha consentito a molti di costruire una vera e propria carriera come Twitcher.

Diversamente dalle altre soluzioni che ti abbiamo presentato, Twitch è una piattaforma pensata esclusivamente per il live streaming: in altre parole, quindi, gli utenti potranno solo trasmettere video in diretta, piuttosto che caricare filmati già girati e montati.

Mentre un tempo Twitch era luogo di ritrovo esclusivamente per gamer, a oggi i contenuti disponibili sono molto eterogenei: l’unico requisito è avere un proprio pubblico pronto a seguire le dirette ed, eventualmente, a contribuire economicamente alla live con donazioni e abbonamenti mensili.

Oltre a ciò, spesso i Twitcher guadagnano cifre importanti grazie alle sponsorizzazioni e ai link affiliati, ulteriori elementi che possono incrementare le entrate degli streamer

Insomma, se sei alla ricerca di un’alternativa a Youtube e vorresti trasmettere i tuoi contenuti in diretta, siamo sicuri che Twitch potrà rivelarsi una valida alternativa.

Visita il sito ufficiale di Twitch.

Dtube

Vedere video su DTube in alternativa a Youtube

Sebbene apparentemente simile a Youtube, la prossima piattaforma di cui ti parliamo presenta delle differenze sostanziali che, a nostro parere, la rendono particolarmente interessante: stiamo parlando di Dtube, sigla che sta per Decentralized Tube

Dtube è un’applicazione secondaria di Steemit, un social network simile a Reddit e basato sulla blockchain in cui ogni utente può guadagnare token pubblicando e interagendo con i contenuti.

I token di Steemit sono forniti tramite STEEM, una criptovaluta, lo stesso tipo di ricompensa che gli utenti possono guadagnare con Dtube. Molti creator scelgono di utilizzare Dtube per godere di una maggiore libertà creativa: tra l’assenza di pubblicità e di regole stringenti per la monetizzazione, infatti, Dtube consente anche agli utenti non idonei per la monetizzazione di Youtube di guadagnare dai loro video.

Tuttavia, il fatto che i video vengono retribuiti in criptovaluta potrebbe far storcere il naso agli utenti in cerca di maggiori sicurezze.

Visita il sito ufficiale di Dtube.

VidLii

Vedere video su VidLii in alternativa a Youtube

Aprendo VidLii, la prossima piattaforma per la condivisione video che vogliamo presentarti, avrai la sensazione di essere tornato indietro nel tempo: la sua homepage, infatti, ricorderà molto quella del vecchio Youtube.

Questa scelta retrò descrive in realtà perfettamente il concept di VidLii, uno spazio sicuro e inclusivo in cui caricare, condividere e guardare video di alta qualità, senza “lotte per le visualizzazioni” e senza creator che si lascino influenzare troppo dagli sponsor.

VidLii, inoltre, si distingue da altre piattaforme di condivisione video per la particolare enfasi sulla collaborazione: gli utenti potranno creare e partecipare a gruppi di video per discutere di argomenti specifici, nonché scegliere di collaborare con gli altri utenti per creare video insieme.

Naturalmente, così come Youtube, anche VidLii consente agli utenti di monetizzare i propri video e guadagnare dalle pubblicità mostrate. Inoltre, per chi preferisce non condividere i propri video con tutti, è presente una funzionalità per rendere i caricamenti privati e visualizzabili solo dagli utenti che dispongono del link.

Visita il sito ufficiale di VidLii.

TikTok

Vedere video su TikTok in alternativa a Youtube

Terminiamo in bellezza la nostra guida alle migliori alternative a Youtube per aziende e content creator con una piattaforma che, nel giro di pochi anni, è riuscita a inserirsi a pieno titolo tra i social media mainstream, con oltre un miliardo di utenti attivo ogni mese: stiamo parlando del celebre TikTok.

TikTok offre agli utenti una serie di strumenti per personalizzare i loro video, come filtri, effetti speciali e musica. Inoltre, una volta ultimate le riprese e il montaggio, gli utenti potranno caricare le proprie creazioni su TikTok e condividerle con i loro amici e follower

La piattaforma utilizza un algoritmo per raccomandare i video agli utenti in base ai loro interessi e alla loro attività. In questo modo, i video più coinvolgenti e interessanti avranno la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio.

Ma in che modo TikTok può essere utile per i creator e le aziende?

Per quanto riguarda i creator, questi possono utilizzare TikTok per mostrare il loro talento e la loro creatività, costruendo nel tempo una community di fan. TikTok offre agli utenti la possibilità di guadagnare dai video, scegliendo di attivare la pubblicità e ricevendo una parte dei guadagni generati dalle ad

Le aziende, invece, troveranno in TikTok una piattaforma ideale per raggiungere un pubblico giovane e interessato a contenuti divertenti e originali. Potranno creare campagne pubblicitarie che verranno mostrate agli utenti in base ai loro interessi e alla loro attività sulla piattaforma, nonché collaborare con i creator più popolari di TikTok per realizzare campagne di influencer marketing e raggiungere un pubblico ancora più ampio.

Insomma, che tu stia cercando un pubblico per i tuoi contenuti o un creator per pubblicizzare i tuoi prodotti, siamo sicuri che TikTok potrà rivelarsi una validissima alternativa a Youtube per raggiungere i tuoi obiettivi.

Visita il sito ufficiale di TikTok.

🎥 Quali sono le migliori alternative a Youtube?

Vimeo, Dailymotion, Twitch e DTube sono alcune delle migliori alternative a Youtube dove poter guardare video. In questo articolo trova la lista completa di tutte le possibili alternative.

Se scegli di acquistare uno dei prodotti/servizi consigliati, aiuterai UT a crescere ed offrire un servizio gratuito. Alcuni dei link presenti in questo articolo infatti, generano commissioni in seguito all’acquisto del prodotto. *

 
 
 
 
 
 
Raffaele

Raffaele

Laureando in traduzione e interpretazione, traduttore e aspirante interprete. Di recente anche content writer, copywriter e quasi-giornalista pubblicista. Affascinato da tutto ciò che è nuovo e diverso, dopo esperienze negli USA e in Irlanda attualmente si trova in Belgio per concludere gli studi, con un obiettivo: fare delle proprie passioni il suo lavoro.

Condividi l'articolo!

Ultimate Tools

La newsletter dei tools di Digital Marketing
Iscriviti alla newsletter per scoprire ogni settimana nuovi strumenti di online marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info@ultimatetools.eu

© 2021 Tutti i Diritti Riservati – Ultimate Tools

La newsletter
dei tools
di Digital Marketing

Una volta a settimana. Quando meno te l’aspetti. Gratis.