I 9 migliori hosting: consigli e suggerimenti per scegliere il più adatto

Scopri i migliori website hosting e le migliori piattaforme per ospitare il tuo sito web con la massima sicurezza!
Indice

Oramai ci sei quasi, è tutto pronto: il web designer ha fatto un ottimo lavoro, i contenuti sono scritti bene – magari pure ottimizzati per la SEO – e le immagini sono belle, colorate, vivaci. Insomma, puoi davvero ritenerti soddisfatto: il tuo splendido sito web è quasi pronto a spiccare il volo.

Anche il nome è stato scelto: hai optato per qualcosa di breve e vivace, facile da ricordare (e da digitare!). Sì, ci hai messo davvero tanto per perfezionare la tua creazione, ma ora puoi tirare un sospiro di sollievo e goderti i risultati del tuo duro lavoro.

Eppure, però, un piccolo dettaglio ancora manca – anzi, diciamo pure un dettaglio tutt’altro che piccolo! Stiamo parlando dell’hosting per il tuo sito: insomma, è vero, hai realizzato dei contenuti fenomenali, ma senza la cornice adatta come puoi pubblicarli e cominciare a sfruttare a pieno il loro potenziale?

Per fortuna, però, le soluzioni per ovviare a questo inconveniente non mancano: il web, infatti, pullula di servizi di hosting per soddisfare tutte le esigenze e tutte le tasche

Se non sai come orientarti in questo mare magnum di hosting, servizi, domini, cloud, VPS e chi più ne ha più ne metta, la guida di oggi fa decisamente al caso tuo: in questo articolo, infatti, ti presenteremo i migliori hosting del 2022, dei servizi efficienti, sicuri e popolari che ti aiuteranno a mettere le ali al tuo sito web pronto per spiccare il volo.

E dunque, sei pronto a saperne di più? Continua a leggere la nostra guida!

Quali sono i migliori hosting?

Se per caso hai fretta e vuoi sapere subito quali sono i migliori hosting attualmente sul mercato, non temere, we’ve got you covered: prima di entrare nei dettagli sulle varie piattaforme di cui vogliamo parlarti oggi, cercheremo infatti di rispondere alla domanda principale di questo articolo.

E dunque, quali sono i migliori hosting di quest’anno?

Sicuramente, alcuni tra i servizi di hosting migliori sul mercato sono Siteground, Hostinger, Elementor e Wpengine, ed ecco ciò che li contraddistingue:

  • Popolarità: potendo vantare anni di attività e milioni di utenti, scegliendo una qualsiasi di queste piattaforme potrai sempre contare su esperienza e competenza.
  • Sicurezza: tutti gli hosting di cui ti parleremo oggi sono estremamente sicuri e affidabili. In particolare con i quattro sopra menzionati, potrai avere la certezza di evitare fughe di dati e falle di sicurezza.
  • Convenienza: naturalmente, anche l’aspetto economico gioca un ruolo fondamentale nella scelta della piattaforma più adatta alle proprie esigenze. E se ti dicessimo che il piano più economico di Siteground costa poco più di 2 € al mese?

Se questi aspetti ti hanno incuriosito, o se desideri scoprire ulteriori piattaforme di hosting, continua a leggere la nostra guida: troverai senz’altro la soluzione che fa al caso tuo.

Lista dei migliori hosting del 2022

Se il paragrafo precedente non ha soddisfatto la tua curiosità, non temere: ora, infatti, approfondiremo nel dettaglio gli hosting citati poco fa e te ne presenteremo degli altri altrettanto ottimi. Che dici, iniziamo?

Siteground

Siteground e i migliori website hosting

Iniziamo la nostra carrellata dei migliori hosting presentandoti Siteground, un servizio di hosting estremamente versatile e popolare che offre numerosi piani diversi in base alle esigenze degli utenti.

Grazie all’infrastruttura premium di Google Cloud, alla configurazione PHP e agli algoritmi di compressione più innovativi (Brotli, HTTP/2, TLS 1.3, OCSP Stapling e QUIC), Siteground ti assicurerà una velocità complessiva superiore del 500% rispetto agli altri servizi di hosting. Insomma, una scheggia!

Siteground ti consentirà di ospitare il sito web della tua azienda (creato con qualsiasi CMS), i tuoi siti WordPress o i tuoi eCommerce, grazie all’hosting ottimizzato per WooCommerce. Ciascuna di queste scelte offre funzionalità, limiti e agevolazioni diverse per garantirti le soluzioni più adatte alle tue specifiche esigenze.

Siteground offre i piani StartUp, a 2,49 € al mese; GrowBig, a 4,59 € al mese, e GoGeek, disponibile a 6,99 € al mese. Mentre gli ultimi due ti consentiranno di avere più siti, StartUp ti permetterà di gestirne solo uno, con un limite di circa 10.000 visite mensili (che diventano rispettivamente 100.000 e 400.000 con i piani più avanzati). Tutti i prezzi si intendono IVA esclusa.

Visita il sito ufficiale di SiteGround.

Hostinger

Hostinger e i migliori website hosting

Hostinger è la prossima piattaforma che vogliamo presentarti: semplice, veloce e con un’assistenza clienti sempre presente e pronta a risolvere ogni problema.

Fino ad ora hai lavorato con WordPress? Nessun problema! Hostinger ti consentirà di installarlo automaticamente sul tuo sito ospitato con loro con un solo clic. Qualsiasi CMS tu stia utilizzando, non temere, Hostinger ha la soluzione che fa per te, con piani personalizzati anche per cloud hosting e hosting web condivisi.

E, se tutto ciò non ti basta, Hostinger offre anche la possibilità di utilizzare Google Workspace per gestire le tue email e ottenere estensioni personalizzate per i tuoi indirizzi, così da rendere il tuo business ancora più professionale!

Hostinger offre tre piani diversi: Single, Premium e Business, indicativamente disponibili a 5 €, 10 € e 15 € al mese (sebbene la piattaforma lanci spesso promozioni con sconti fino all’80% sui diversi piani). I limiti di visite mensili saranno rispettivamente 10.000, 25.000 e 100.000.

Visita il sito ufficiale di Hostinger.

Elementor Cloud Website

Elementor e i migliori website hosting

E se invece di occuparti dell’hosting separatamente utilizzassi un’unica piattaforma per creare, modificare e ospitare il tuo sito web? Se l’idea ti sembra allettante, dai un’occhiata a Elementor, il prossimo tool che vogliamo presentarti.

Naturalmente, in questo articolo ci concentreremo sulla parte dedicata all’hosting, che offre 100 GB di banda larga e fino a 100.000 visite uniche mensili. Con backup quotidiani e certificazione SSL, ospitando il tuo sito su Elementor non dovrai mai temere per la sicurezza o la perdita dei tuoi dati.

E, se dovessi avere problemi, potrai contare sull’assistenza 24/7, pronta a rispondere a tutti i tuoi dubbi e a fornirti il supporto necessario.

Puoi acquistare un abbonamento annuale a Elementor, che include hosting e web editor, a soli 99 USD

Visita il sito ufficiale di Elementor.

WPEngine

Wpengine e i migliori website hosting

Il prossimo hosting che vogliamo presentarti è WPEngine, una soluzione per WordPress molto versatile e ideale per piccole aziende, sviluppatori, eCommerce, agenzie e molto altro. 

Wpengine si definisce l’host di WordPress più veloce del web, permettendo di aumentare la velocità del 40% rispetto agli altri host, garantendo al contempo la massima sicurezza.

E, se hai un eCommerce, potrai sfruttare le ottimizzazioni di WooCommerce per creare temi personalizzati per il tuo sito e godere della massima velocità per le tue pagine.

Se vuoi migrare il tuo sito su WPEngine partendo da WordPress, potrai farlo con la massima comodità, e il processo richiederà in media meno di un’ora. Insomma, cosa aspetti?

Puoi sottoscrivere il piano Advanced, disponibile a 19 € al mese, o i piani eCommerce, a 47 € mensili. I prezzi si intendono fatturati annualmente.

Visita il sito ufficiale di WPEngine.  

Godaddy

Godaddy e i migliori website hosting

Un nome curioso e decisamente particolare per un altro ottimo hosting, che merita senz’altro una menzione in questa nostra guida ai migliori hosting: stiamo parlando di Godaddy, piattaforma che offre anche servizi di website building, eCommerce e molto altro.

Per quanto riguarda l’hosting, tutti i piani offerti da Godaddy includono pannelli di controllo intuitivi per controllare e gestire ogni aspetto del tuo sito, hardware ottimizzati per garantire oltre il 40% in più di velocità, installazione facile di oltre 150 app con un solo clic e tanto altro ancora.

Insomma, Godaddy è decisamente la soluzione ideale per chi è poco avvezzo alla tecnologia ma non vuole rinunciare alla qualità e alla sicurezza: se dovessi avere problemi o difficoltà, infatti, potrai contare su un servizio di assistenza telefonica in italiano disponibile giorno e notte. 

I piani offerti da Godaddy sono 4: Starter, Economy, Deluxe e Ultimate, con prezzi che vanno dai 3 € ai 9 € al mese e con funzionalità diverse (fermo restando la sicurezza garantita, i back-up giornalieri e l’installazione gratuita su WordPress con un solo clic).

Visita il sito ufficiale di Godaddy. 

Hostgator

Hostgator e i migliori website hosting

Passiamo ora a Hostgator, che forse potremmo chiamare anche Unlimited-gator: tutti i piani offerti da questo prossimo hosting, infatti, offrono spazio di archiviazione e banda larga illimitati. E, se questo non bastasse, avrai anche un dominio gratuito per un intero anno!

Naturalmente, anche Hostgator prende molto sul serio la sicurezza, offrendo un certificato SSL, e la facilità di utilizzo, offrendo anch’esso l’installazione one-click per integrare le tue app. 

E, per gli utenti esperti, Hostgator offre un’ampia gamma di funzioni professionali. Qualche esempio? Database MySQL illimitati, supporto per HP 7.1, 7.2 e 7.3, accesso CGI completo, supporto IPv6 e molto altro ancora.

Insomma, che tu sia un novellino o un esperto, puoi senz’altro contare su Hostgator!

I piani offerti da Hostgator sono Hatchling (2,75$/mese), Baby (3,50$/mese) e Business (5,25$/mese), e tutti includono ciò che ti abbiamo illustrato e un supporto immediato disponibile 24 ore su 24.

Visita il sito ufficiale di Hostgator.

Dreamhost

Dreamhost e i migliori website hosting

Qualsiasi siano le tue esigenze di hosting, ti consigliamo vivamente di dare un’occhiata a Dreamhost, la prossima piattaforma che vogliamo presentarti. 

Il tool, infatti, si distingue da tutti gli altri di cui ti abbiamo parlato per la varietà di servizi offerti: oltre a hosting per WordPress e per il tuo sito, potrai anche optare per un VPS (Virtual Private Server), un hosting espressamente dedicato o un cloud hosting. Inoltre, il sito mette in vendita anche diversi domini.

Per il resto, Dreamhost offre funzionalità simili agli altri tool che ti abbiamo presentato in questa guida, tra cui massima privacy e sicurezza e un’ottima assistenza clienti sempre disponibile.

Per quanto riguarda l’hosting con WordPress o su server condivisi, i piani disponibili su Dreamhost sono due: Starter (2,59$/mese) e Unlimited (3,59$/mese): il primo offre la possibilità di ospitare un solo sito, mentre il secondo rimuove ogni limite in tal senso.

Visita il sito ufficiale di Dreamhost.

Inmotion

Inmotion e i migliori website hosting

Non hai ancora trovato la soluzione che fa per te? Non temere, la nostra guida non è ancora finita! 

Vogliamo ora presentarti Inmotion, un’altra piattaforma di hosting che offre soluzioni per host condiviso, host WordPress, VPS e hosting dedicato.

Anche in questo caso potrai contare su un servizio clienti disponibile 24 ore su 24 e sul massimo della sicurezza, con certificato SSL e protezione gratuita da malware e hacker.

Inoltre, Inmotion offre una garanzia soddisfatti o rimborsati di 90 giorni, e una procedura veloce e intuitiva di onboarding per imparare subito a usare la piattaforma.

E, se hai necessità di creare il tuo sito web da zero, Inmotion offre persino un ottimo website builder: insomma, tutto ciò che cerchi!

Per quanto riguarda gli hosting WordPress, i piani disponibili sono Core, Launch, Power e Pro, a prezzi che vanno dai 4,49 $ ai 16,99 $ al mese (con fatturazione annuale). Il primo piano consente di ospitare 2 siti, mentre tutti gli altri non hanno limiti al riguardo. Tutti includono misure di sicurezza e banda larga illimitata.

Visita il sito web di Inmotion.

Liquid web

Liquid e i migliori website hosting

Terminiamo in bellezza la nostra guida ai migliori hosting del 2022 con Liquid web, una soluzione personalizzata con un team pronto a soddisfare ogni tua esigenza e creare un piano adatto ai tuoi bisogni e ai tuoi obiettivi.

Liquid offre hosting VPS, con infrastrutture dedicate e configurazione multi-server per soddisfare i tuoi interessi, e hosting cloud con infrastrutture on-demand. Naturalmente, potrai anche godere dell’hosting WordPress, WooCommerce e Magento (per il tuo eCommerce).

Gli specialisti di Liquid saranno sempre a tua disposizione non solo in caso di problemi, ma anche prima di procedere con l’acquisto del tuo hosting, per consigliarti e predisporre le soluzioni più adatte a te. Insomma, Liquid web ti accompagnerà passo passo e ti garantirà sempre il massimo dell’affidabilità, della sicurezza e della privacy. 

I piani di hosting per WordPress e WooCommerce sono disponibili a partire da 13,30 $ al mese, mentre i VPS partono da 25 $ al mese.

Visita il sito ufficiale di Liquid web.

Se scegli di acquistare uno dei prodotti/servizi consigliati, aiuterai UT a crescere ed offrire un servizio gratuito. Alcuni dei link presenti in questo articolo infatti, generano commissioni in seguito all’acquisto del prodotto. *

 
 
 
 
 
 
Raffaele

Raffaele

Laureando in traduzione e interpretazione, traduttore e aspirante interprete. Di recente anche content writer, copywriter e quasi-giornalista pubblicista. Affascinato da tutto ciò che è nuovo e diverso, dopo esperienze negli USA e in Irlanda attualmente si trova in Belgio per concludere gli studi, con un obiettivo: fare delle proprie passioni il suo lavoro.

Condividi l'articolo!

Ultimate Tools

La newsletter dei tools di Digital Marketing
Iscriviti alla newsletter per scoprire ogni settimana nuovi strumenti di online marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info@ultimatetools.eu

© 2021 Tutti i Diritti Riservati – Ultimate Tools

La newsletter
dei tools
di Digital Marketing

Una volta a settimana. Quando meno te l’aspetti. Gratis.