In un periodo storico nel quale siamo costantemente bombardati da notizie e informazioni (spesso e volentieri inutili), le newsletter rappresentano un porto sicuro, un’oasi pacifica dove potersi prendere una pausa dal caos quotidiano e lasciarsi guidare alla scoperta di contenuti nuovi, interessanti e ricchi di valore.
Le newsletter sono considerate uno dei trend del momento. La fuori vi sono centinaia di persone interessanti che hanno voglia di far sentire la propria voce: giornalisti, scrittori, marketer e qualsiasi altro tipo di content creator che finalmente ha trovato un modo (semplice ed economico) per non dipendere da potenti case editrici o multinazionali, e riuscire così a comunicare facilmente con il proprio pubblico.
Riuscire a scovare e scegliere le migliori newsletter non è per nulla facile. Ma non preoccuparti, abbiamo pensato noi a tutto quanto!
Ecco la nostra lista delle migliori newsletter, italiane e non, a cui devi assolutamente iscriverti.
Le migliori newsletter italiane
Iniziamo subito con alcuni nostri compatrioti. In questa prima sezione troverai tutte le migliori newsletter italiane da seguire assolutamente.
Un mix di newsletter di business, marketing, tech, news, innovazione, e moltissimi altri argomenti.
Ultimate Tools
Nella vita ho imparato che a volte bisogna avere un po’ la faccia da cul*… ed è proprio per questo motivo che la prima newsletter che voglio citare è la mia.
Ultimate Tools è la newsletter che ti aiuta a scoprire ogni settimana nuovi strumenti di digital marketing.
Con oltre 9000 iscritti, tra imprenditori digitali, marketer e freelancer, UT è la principale newsletter italiana pensata per far conoscere e scoprire tool di marketing, siti web pazzeschi, trend, hack, libri e notizie dal web.
Ultimate Tools però, non è solo una newsletter.
Tutti i tool consigliati, vengono raccolti all’interno del sito web e divisi per categoria, così da darti modo di accederci in qualsiasi momento. Nel blog di UT inoltre, vengono raccontati e recensiti i migliori strumenti di digital marketing, mentre nella sezione dedicata alle offerte si trovano sconti e promozioni esclusive per risparmiare sull’acquisto di tool in offerta.
- Tematiche: strumenti di digital marketing, news e trend di marketing.
- Frequenza: settimanale.
- Lingua: italiano.
- Dove iscriversi: da questo link.
Good Morning Italia
Una delle mie newsletter preferite in assoluto.
Ogni mattina, puntuale come un orologio svizzero, direttamente sulla tua casella di posta elettronica (o via App), potrai accedere a tutte le principali notizie dall’Italia e dal mondo.
Un team di esperti giornalisti raccoglie ogni giorno (e notte) tutte le news, le inchieste, i reportage e le interviste esclusive, all’interno di una sola ed unica newsletter, linkando i contenuti originali per darti modo di approfondire ogni tematica.
A differenza della maggior parte delle newsletter qui menzionate, Good Morning Italia è a pagamento (2,99€/mese). Ma ti posso assicurare, ne vale la pena. Provala gratis per 7 giorni.
- Tematiche: notizie a 360°.
- Frequenza: giornaliera.
- Lingua: italiano.
- Dove iscriversi: sito web di Good Morning Italia.
Let Me Tell It
Un’altra splendida newsletter tutta italiana di marketing, business e innovazione. Anche questa tra le mie preferite in assoluto.
All’interno di Let Me Tell It, Antonio Bellu, racconta interessantissimi casi studio di marketing, trend di mercato, notizie e curiosità di business e nuovi modi di fare impresa, alternando considerazioni personali ad analisi e ricerche di mercato.
Una miniera di informazioni utili dove troverai sempre tutti i link diretti ad articoli e post di approfondimento sulle tematiche che più ti interessano.
- Tematiche: marketing, business e innovazione.
- Frequenza: settimanale.
- Lingua: italiano.
- Dove iscriversi: sito web di Let Me Tell it.
Briefinn
Briefinn è la newsletter di Minnovo, una community di giovani ragazzi appassionatissimi di innovazione, i quali si propongono di raccontare il progresso attraverso la produzione di contenuti informativi di facile fruizione, chiari ed immediati, pensati per mantenerti sempre aggiornato su tutto ciò che accade nel mondo del business, della tecnologia e dell’innovazione.
Se vuoi rimanere al passo con i tempi e non perderti, Briefinn è una di quelle newsletter che devi assolutamente seguire.
Ogni lunedì. 7 news, 1 nuovo progetto NFT ed 1 criptovaluta da tenere d’occhio. Il tutto gratis.
- Tematiche: news, business ed innovazione.
- Frequenza: settimanale.
- Lingua: italiano.
- Dove iscriversi: sito web di MInnovo.
Technicismi
Technicismi è una newsletter curata da Riccardo Bassetto nella quale, settimanalmente, vengono raccontati gli ultimi trend di mercato e le novità legate al mondo alla tecnologia e all’innovazione assieme ad analisi sulle più innovative startup italiane.
È scritta in modo semplice e accattivante, è ricca di curiosità ed approfondimenti e saprà mantenerti sempre aggiornato sulle tematiche più affascinanti legate al mondo della tecnologia.
Viene inviata ogni venerdì mattina ed è completamente gratuita. Consigliatissima.
- Tematiche: tecnologia e innovazione.
- Frequenza: settimanale.
- Lingua: italiano.
- Dove iscriversi: sito web di Technicismi.
Il Punto
Una fantastica newsletter dedicata all’economia, la politica e la finanza.
Ogni domenica potrai accedere a tutte le notizie più interessanti e gli approfondimenti della settimana lato economico-finanziario, per coprendere tutto ciò che è successo e sta succedendo nel mondo.
Solo 5 minuti a settimana. Pratica, intuitiva e piacevole da leggere.
- Tematiche: economia, politica e finanza.
- Frequenza: settimanale.
- Lingua: italiano.
- Dove iscriversi: sito web de Il Punto.
Zio
Una ventata di aria fresca per tutti i millennial che si credono ragazzi, ma non si sono ancora resi conto che per stare al passo coi tempi non basta crearsi un account di Tik Tok.
Zio è una newsletter ideata da Vincenzo Marino che “spiega cosa fanno i teenager di oggi prima che per strada ti diano del lei”.
Se vuoi rimanere al passo coi tempi e conoscere, scoprire o approfondire e cose che fanno i giovani d’oggi, Zio è ciò che fa per te.
- Tematiche: curiosità e approfondimenti sul mondo della Gen Z.
- Frequenza: settimanale.
- Lingua: italiano.
- Dove iscriversi: pagina di Zio.
Ellissi
Ellissi è una delle primissime newsletter alle quali mi sono iscritto e tutt’ora la seguo assiduamente senza perdermi una sola edizione.
Valerio Bassan, consulente, giornalista ed esperto di strategia digitale ed innovazione, condensa all’interno di Ellissi analisi, studi ed approfondimenti sul mondo del marketing, dei media e delle nuove economie del digitale.
Ellissi è un punto di riferimento per la comunità digitale italiana. Iscriverti è la cosa migliore che potresti fare oggi.
- Tematiche: giornalismo, marketing e strategia digitale.
- Frequenza: settimanale.
- Lingua: italiano.
- Dove iscriversi: sito web di Ellissi.
Travellairs
Concludiamo la lista delle migliori newsletter italiane con Travellairs, uno dei piú conosciuti ed apprezzati blog di viaggi del panorama italiano.
Ogni due settimane riceverai nella tua casella di posta elettronica una newsletter ricca di curiosità, novità e consigli di viaggio, assieme a tantissime offerte e sconti per poter risparmiare sui tuoi viaggi intorno al mondo.
Un “must” per tutti gli appassionati di viaggi ed avventure.
- Tematiche: viaggi e turismo.
- Frequenza: ogni due settimane.
- Lingua: italiano.
- Dove iscriversi: sito web di Travellairs.
Le migliori newsletter straniere
Dopo una scorpacciata di newsletter a striscie tricolori, è giunto il momento di prendere un aereo e trasferirsi all’estero.
Ecco allora la nostra lista delle migliori newsletter straniere, tutte in inglese, che non puoi perderti.
Stacked Marketers
Probabilmente la mia newsletter di marketing straniera preferita.
Stacked Marketers ricorda moltissimo altre newsletter più celebri come Morning Brew (nello stile e nella formattazione dei contenuti), ma il suo focus è incentrato interamente su tematiche di marketing, da social media a SEO, da advertising a web design.
Viene inviata quotidianamente alle 12 italiane e può essere letta in meno di 5 minuti. Ricca di notizie, novità, suggerimenti, consigli e aggiornamenti su tutto ciò che attiene la sfera del digital marketing.
Una miniera d’oro per tutti i marketers ed must per gli appassionati di questa materia.
- Tematiche: news di digital marketing.
- Frequenza: giornaliera.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di Stacked Marketers.
The Skimm
Un vero e proprio contenitore di notizie ed approfondimenti dal mondo.
The Skimm è una newsletter che fornisce un riassunto delle notizie principali del giorno in modo semplice e facile da comprendere.
È estremamente popolare negli Stati Uniti, viene inviata ogni mattina e copre una vasta gamma di argomenti, tra cui attualità, politica, finanza, cultura e spettacolo. Inoltre, include consigli e raccomandazioni su libri, film, eventi e molto altro ancora, linkando qualsiasi argomento trattato, così da darti modo di approfondire il tema.
- Tematiche: notizie a 360°.
- Frequenza: giornaliera.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di The Skimm.
DTC
Direct To Consumer è un’altra di quelle newsletter che ogni marketer deve assolutamente seguire.
Inviata ogni mercoledì e sabato, DTC contiene novità, trend di mercato, insight, idee e strategie di marketing ispirate dai migliori brand del mercato. Quello che più mi affascina di questa newsletter è la sua capacità di prendere dei casi studio reali, scomporli e analizzarli in ogni minimo dettaglio per far si che ogni utente possa poi prendere spunto e replicare le tecniche e le strategie utilizzate nel suo business.
Si legge in soli 10 minuti e ti assicuro che alcune edizioni saranno letteralmente “mind blowing”.
- Tematiche: e-commerce.
- Frequenza: bi-settimanale.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di DTC.
Growth Design
Non si tratta di una vera e propria newsletter, ma ho deciso di inserirla perché – a mio parere – è un vero e proprio capolavoro.
Una volta al mese, riceverai nella tua inbox una email contentente un link ad un case study realizzato dai due fondatori di Growth Design, Dan & Louis-Xavier, dove verranno analizzate nel dettaglio alcune delle strategie di marketing dei maggiori brand al mondo, con un focus particolare su UX, UI e psicologia.
Ma è qui che viene il bello. Il racconto e l’analisi dei vari brand viene fatto in modo del tutto innovativo (ed interattivo). Non ti voglio anticipare nulla, scoprilo con i tuoi occhi. Ti anticipo solo che rimarrai a bocca aperta.
- Tematiche: case studies di marketing, UX e psicologia.
- Frequenza: mensile.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di Growth Design.
Ariyh
Questa newsletter dal nome così strano è un pozzo di spunti e di idee per tutti i marketer del mondo.
Ariyh è una newsletter pensata per inviarti due volte a settimana delle tips di marketing basate su esperimenti e ricerche scientifiche.
Ciò che rende unica questa newsletter è proprio il fatto che non si basi su opinioni personali o pensieri dell’autore, ma bensì su dati e ricerche scientifiche realizzate dalle migliori università e centri di ricerca al mondo.
All’interno di questa newsletter (che si legge in 3 minuti) troverai moltissimi spunti pratici e concreti da poter replicare immediatamente sul tuo business. Consigliata per marketer e imprenditori esperti.
- Tematiche: ricerche e case studies di marketing e psicologia.
- Frequenza: bi-settimanale.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di Ariyh.
Harry’s Marketing Examples
La teoria nel marketing è importante, ma la pratica è ciò che ti farà fare il vero salto di qualità.
Harry di Marketing Examples è un genio del mestiere e l’ha capito immediatamente. In pochi anni è riuscito a creare una community di oltre 60.000 iscritti a cui inviare due mail al mese contenenti consigli, suggerimenti e i migliori case studies di marketing.
Una newsletter di facile lettura, ricca di esempi pratici e facilmente applicabili ad ogni business. Copywriting, SEO, email marketing, PPC e chi più ne ha più ne metta. Harry riesce a coprire una vastità impressionante di temi con una semplicità disarmante.
- Tematiche: esempi e case studies di marketing.
- Frequenza: bi-mensile.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di Marketing Examples.
Later
La prima (e per ora unica) newsletter aziendale di questa lista sulle migliori newsletter al mondo.
Nel caso non la conoscessi, Later è una piattaforma per la gestione dei tuoi canali social che ti permette di organizzare, pianificare, pubblicare e automatizzare i flussi di lavoro su canali come Instagram, Facebook, Twitter o Pinterest.
Da ormai diversi anni però, Later è stata in grado di creare una delle newsletter sul mondo dei social media più interessanti e ricche di informazioni utili dell’intero panorama mondiale. Una vera e propria Bibbia per tutti i social media manager e community manager.
- Tematiche: social media.
- Frequenza: settimanale.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di Later.
Morning Brew
Assieme a The Hustle è la newsletter più seguita al mondo. Morning Brew consiste in una raccolta quotidiana di notizie e novità dal mondo del business e dell’innovazione capace di mantenerti sempre aggiornato su tutto ciò che sta accadendo intorno a te. Ideale per essere letta alla mattina non appena svegliati e di fronte ad un buon caffè.
Una delle cose migliori di Morning Brew è che la stessa newsletter si divide in varie categorie. Potrai infatti iscriverti alla mail principale di Morning Brew, la quale tratta tematiche di business, ma anche ad altre newsletter connesse come Marketing Brew – che tratta temi di marketing, Retail Brew – per appassionati di retail, Emerging Tech Brew – con un focus sulle innovazioni e le tecnologie emergenti e pure newsletter come Sidekick – la quale offre consigli e suggerimenti per vivere in modo “smart”.
- Tematiche: business, innovazione, tecnologia, retail, marketing e smart living.
- Frequenza: giornaliera.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di Morning Brew.
The Hustle
Probabilmente è la newsletter più conosciuta e seguita al mondo assieme a Morning Brew.
The Hustle invia quotidianamente una mail contenente le ultime notizie ed i trend del mondo del business ad oltre un milione e mezzo di utenti. Numeri impressionanti che l’anno fatta diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati di business, marketing, tecnologia ed innovazione.
E non è un caso che a febbraio 2021, The Hustle sia stata acquisita da Hubspot, il più conosciuto CMS al mondo, con l’obiettivo di accrescere la propria base di utenti e scalare il proprio business grazie ala creazione di contenuti educativi e di valore da offrire gratuitamente ai propri lettori.
- Tematiche: news, business, tech e innovazione.
- Frequenza: giornaliera.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di The Hustle.
The Daily Upsite
Un’altro dei mostri sacri delle newsletter: The Daily Upside ti invia quotidianamente le storie più interessanti di business e di finanza che potrai trovare la fuori e ti mantiene sempre aggiornato sugli ultimi trend di mercato.
Pat è il fondatore di The Daily Upside, e dopo una lunga carriera a Wall Street ha deciso di lanciare questa affascinante newsletter, capace di farti avere sempre pronte nelle tua casella di posta elettronica tutte le news più importanti del mondo finanziario.
- Tematiche: business e finanza.
- Frequenza: giornaliera.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di The Daily Upside.
TLDR
“Byte sized news for busy techies”. È così che si definisce la newsletter di TLDR sul suo sito web.
TLDR è una delle newsletter più varie e complete dell’intera lista. Viene inviata quotidianamente e racconta tutte le notizie più interessanti del mondo della tecnologia e dell’innovazione, della scienza e del coding.
Semplice, chiara e facile da leggere. È ricca di approfondimenti e si legge in pochi minuti.
- Tematiche: tecnologia, scienza e coding.
- Frequenza: giornaliera.
- Lingua: inglese.
- Dove iscriversi: sito web di TLDR.
Siamo giunti alla fine di questa lunga lista sulle migliori newsletter alle quali devi assolutamente iscriverti (secondo noi).
Al mondo ci sono moltissime newsletter e, come accennavamo all’inizio dell’articolo, conoscerle ed iscriversi a tutte non è possibile. Pertanto, ti chiediamo scusa in anticipo se, per ignoranza o per scelta, abbiamo lasciato fuori alcune newsletter che sarebbero potute perfettamente entrare in questa lista.
Purtroppo, una “lista delle migliori” comporta una scelta e queste sono, a nostro umile parere, le più interessanti del momento.
Ma non temere. La lista è sempre aperta ed in continua evoluzione. Seguiamo e siamo iscritti ad ognuna di queste newsletter, così come periodicamente ci iscriviamo a nuove.
Quindi non ti resta che tenere d’occhio questa lista!