I 10 migliori Podcast italiani gratuiti da ascoltare assolutamente su Spotify

Cerchi un podcast da ascoltare? In questo articolo abbiamo raccolto i 10 migliori podcast italiani che potrai trovare gratuitamente su Spotify.
Indice

I podcast negli ultimi anni hanno visto crescere i loro ascolti in modo esponenziale, con conseguenti aumenti degli introiti per i loro produttori. Ormai sono moltissimi gli esperti che periodicamente diffondono queste vere e proprie trasmissioni di stampo radiofonico sul web su differenti tematiche.

Il numero di ascoltatori è in costante aumento: nel 2022 i dati affermano che circa 16,4 milioni di utenti in Italia ascoltano podcast abitudinariamente, numero che è cresciuto di quasi il 60% negli ultimi 5 anni.

Come ben saprai, la miglior piattaforma sulla quale scovare nuovi podcast e contenuti è Spotify e se sei un ascoltatore attivo abitualmente e in cerca di nuove idee che ti possano accompagnare nel tuo tempo libero, durante i tuoi viaggi in macchina verso il lavoro o l’università o magari al mare durante le vacanze, abbiamo ottime notizie per te.

In questo articolo abbiamo infatti deciso di racchiudere i 10 migliori podcast italiani totalmente gratuiti e più in voga in questo momento, in modo che tu possa trovare quello che preferisci che potrà così diventare il tuo nuovo compagno di viaggio.

Actually

Actually ed i migliori podcast in Italia

Actually è il podcast che viene realizzato da Will Media e condotto da Riccardo Haupt e Riccardo Bassetto, rispettivamente CEO e Head of Operations della società.

Ogni sabato e mercoledì troverai su Spotify una nuova puntata ad attenderti, con argomenti tra i più disparati, collegati al mondo del marketing, dell’industria tech, delle fonti rinnovabili e non solo.

Tra i temi che sono stati trattati recentemente troviamo l’evoluzione del rapporto tra pubblicità e media, il Digital Marketer Act europeo, l’evoluzione del settore turistico, il mercato delle crypto, l’intelligenza artificiale e non solo. 

Se sei un appassionato di marketing e innovazione, questo podcast diventerà un appuntamento irrinunciabile e ti converrà cliccare sulla “campanellina” del canale per essere sempre aggiornato sulla sua pubblicazione.

Dimenticavo, se sei appassionato di intelligenza artificiale e sei in cerca di un tool che ti offra la possibilità di scrivere con il suo aiuto, ti consiglio anche di leggere il nostro articolo che parla dei migliori 8 software per la scrittura e il copywriting con l’AI.

Pensa Che Ti Passa

Pensa che ti passa ed i migliori podcast in Italia

Un “podcast per gente curiosa”.

È così che si definisce Pensa Che Ti Passa, uno splendido podcast curato da Tommaso Meneghin e Matteo Pizzinato, due veneti DOC che, “quando hanno voglia” fanno quattro chiacchiere a microfoni aperti su tutto ciò che passa per la loro testa: quotidianità, paure della nostra generazione, intelligenza emotiva, pensieri, parole, opere o missioni.

Si, perché Pensa Che Ti Passa non è il tipico podcast. Con Matteo e Tommaso verrai catapultato nel bel mezzo di una vera e propria chiacchierata tra amici, dove verranno trattate tematiche estremamente interessanti di qualsiasi tipologia e genere con un solo, semplice obiettivo: pensare, riflettere, ragionare… per farti diventare la migliore versione di te stesso.

Crescita personale, benessere psico-fisico, work-life balance, ansia e frustrazione, soldi, morte, scuola, viaggi, cibo, religione, arte e chi più me ha più ne metta. Questo podcast tratta veramente qualsiasi argomento, senza restrizioni e senza peli sulla lingua.

Storie di Brand

Storie di brand ed i migliori podcast in Italia

Un appassionato di branding non potrà mai fare a meno dello storytelling messo in campo da Max Corona, scrittore e conduttore di Storie di Brand.

Il podcast affronta in modo molto coinvolgente non solo gli aspetti che hanno reso famosi alcuni brand riconosciuti a livello internazionale, come ad esempio Ferrari, Coca Cola, Luis Vuitton o Tinder, ma anche le storie che spesso vengono celate dietro di essi.

La storia di ogni brand occupa mediamente 3 o 4 puntate da 30 minuti ciascuna e avrai modo così di scoprire tutti gli avvenimenti che forse non conoscevi che hanno contribuito alla crescita, al successo o al fallimento di un brand di cui sicuramente hai già sentito parlare molto.

Stories

Stories ed i migliori podcast in Italia

Se hai paura che i notiziari televisivi ti possano dare un contesto limitato in merito agli avvenimenti che accadono al di fuori del nostro Paese, Stories, condotto da Cecilia Sala, è quello che fa per te.

Ogni giorno una puntata nuova di circa 10 minuti ti accompagnerà in un viaggio per il mondo alla scoperta di protagonisti di avvenimenti di cronaca e politica più o meno celebri.

Vuoi un esempio della qualità dei contenuti? Pochi giorni fa è stata data la notizia del conflitto interno in Azerbaijan nei notiziari nazionali. Cecilia ne parlava diverse ore prima nel suo podcast grazie all’incredibile redazione che la supporta nel suo lavoro ogni giorno.

Facciamo il Punto

Facciamo il punto ed i migliori podcast in Italia

Il podcast Facciamo il Punto è forse uno dei più apprezzati da imprenditori e aspiranti tali che vogliono mettersi in gioco e imparare da “chi c’è l’ha fatta”. Condotto da Nicola Travella e Mirko Maestri, ogni episodio ospita un giovane imprenditore che è riuscito ad imporsi sul mercato italiano e internazionale con la sua idea.

Ogni mercoledì trovi un nuovo episodio che ti aspetta su Spotify con protagonisti manager, professionisti di diversi settori, imprenditori e content creator che vengono intervistati, fornendo spesso spunti di riflessione molto interessanti.

Se desideri addentrarti nel mondo delle startup, comprendere il pensiero di chi ha già mosso numerosi passi e avere una visione più chiara e strategica delle problematiche che magari affronti in questo momento, Facciamo il Punto è di certo un appuntamento a cui non dovresti rinunciare.

Daily Cogito

Daily Cogito ed i migliori podcast in Italia

Desideri avere un punto di vista completamente differente sugli avvenimenti di attualità, politica interna, esteri, cultura e non solo? Allora Daily Cogito è il podcast condotto da Rick DuFer che fa per te.

Nella descrizione viene enfatizzato il contrasto alla “zombificazione”, cioè all’uniformità del pensiero comune in relazione agli avvenimenti che molto spesso viene dettato dai media tradizionali.

Daily Cogito affronta la realtà e gli avvenimenti con un taglio filosofico di tipo stoico che ci fa vedere il mondo in modo critico, magari aprendo spunti di riflessione che potrebbero rivelarsi molto interessanti.

Argomenti come la “demascolinizzazione”, la finzione sui social media, le scelte paralizzanti, l’uscita di film popolari che riportano all’attenzione eventi storici, come ad esempio Oppenheimer, intelligenza artificiale e non solo vengono trattati in modo molto critico e con argomentazioni davvero sorprendenti.

Geopop

Geopop ed i migliori podcast in Italia

La scienza e i suoi fenomeni regolati da leggi che abbiamo studiato tutti durante il periodo scolastico è una costante protagonista del nostro quotidiano. Questa affermazione è la base di Geopop, podcast condotto da Andrea Moccia, che ogni 2 giorni circa di porta a scoprire un fenomeno scientifico che impatta sulla nostra vita di tutti i giorni.

In soli 10 minuti avrai modo di comprendere cause, motivazioni ed effetti di moltissimi eventi di cui potresti sentire parlare in tv: politiche ambientali, fenomeni naturali, disastri atmosferici e ambientali e non solo.

Dal crollo delle dighe durante l’alluvione in Libia alle onde radio degli iPhone 12, passando poi per il costo dell’energia elettrica al kWh o alle soluzioni messe in campo dai governi contro la siccità e non solo. Tutti i concetti, che all’apparenza possono sembrare molto complessi da decifrare, vengono affrontati e chiariti da Andrea con un linguaggio e argomentazioni adatti a chiunque e molto semplici da comprendere.

Elisa True Crime

Elisa true crime ed i migliori podcast in Italia

In Italia ci sono moltissimi appassionati delle serie tv crime, che riscuotono un notevole successo ad ogni nuova uscita. Dovresti anche sapere che molto spesso le trame hanno fondamenti in fatti realmente accaduti e, se sei un amante del genere, il podcast Elisa True Crime diventerà un appuntamento a cui di certo non riuscirai più a mancare.

Una puntata di circa 40 minuti in uscita ogni settimana, 4 stagioni (una appena uscita) e una serie pressoché infinita di storie vere legate al mondo del crimine. Dalla scomparsa di persone famose ai serial killer insospettabili vicini di casa delle vittime, passando poi per i crimini più efferati ed alcuni enigmi irrisolti ancora oggi.

Se sei un amante delle serie che parlano di Ted Bundy. Jeffrey Dhamer o Charles Manson, questo podcast sarà sicuramente il tuo preferito. 

Ipse Dixit

Ipse Dixit ed i migliori podcast in Italia

Il penultimo podcast che ti consigliamo è Ipse Dixit, specialmente se sei un appassionato di storia e della comprensione delle personalità di chi ne ha scritto gli eventi.

In Ipse Dixit trovi una serie di episodi dedicati ai discorsi che hanno letteralmente fatto la storia che ancora oggi si studia sui libri di scuola e alla loro analisi. Da Cavour a Ronald Regan, passando per Oliver Cromwell, Martin Luther King e Hirohito.

Se ami la storia e i personaggi che l’hanno cambiata non potrai non innamorarti di questo podcast.

Guerre d’Affari

Guerra d'Affari e i migliori podcast in Italia

Ogni brand che nasce è destinato a diventare il leader del mercato, il secondo che si posiziona nella mente dei clienti come principale alternativa o uno di quelli che si spartisce il restante 10% della torta di quel determinato settore.

Guerra d’Affari è il podcast che ti porterà a comprendere fino in fondo le “battaglie” che hanno segnato marketing ed economia delle principali società mondiali e del loro competitor. Instagram vs Tik Tok, Luis Vuitton vs Gucci, McDonald’s vs Burger King, Coca Cola vs Pepsi e chi più ne ha più ne metta.

Ogni battaglia leggendaria viene raccontata all’interno di 4 o 5 episodi differenti della durata di circa 30 minuti ciascuno, in uscita ogni settimana.

Con Guerre d’Affari riuscirai così a capire fino in fondo tutte le strategie di marketing e branding che hanno messo in campo i leader di ogni settore per provare a superare il loro principale competitor e scoprire tutti i retroscena che potrebbero diventare per te una vera e propria fonte di ispirazione.

Ora non ti resta che scegliere il podcast che preferisci, cliccare su “segui” su Spotify e ricordati sempre di cliccare anche sulla “campanellina” in modo da essere sempre aggiornato con una notifica all’uscita di ogni episodio.

Se scegli di acquistare uno dei prodotti/servizi consigliati, aiuterai UT a crescere ed offrire un servizio gratuito. Alcuni dei link presenti in questo articolo infatti, generano commissioni in seguito all’acquisto del prodotto. *

 
 
 
 
 
 
Valerio Tesi

Valerio Tesi

Freelance specializzato in copywriting, SEO on page e off-page, grande appassionato di marketing, advertising e automation. Ama studiare ed evolvere il suo pensiero per riuscire a trovare le migliori soluzioni possibili per sviluppare strategie digitali che portino traffico e vendite ai siti web.

Condividi l'articolo!

Ultimate Tools

La newsletter dei tools di Digital Marketing
Iscriviti alla newsletter per scoprire ogni settimana nuovi strumenti di online marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info@ultimatetools.eu

© 2021 Tutti i Diritti Riservati – Ultimate Tools

La newsletter
dei tools
di Digital Marketing

Una volta a settimana. Quando meno te l’aspetti. Gratis.