Se conosci il nostro sito e hai letto altre guide di Ultimate Tools, oramai saprai che il nostro obiettivo è presentarti gli strumenti più utili per il digital marketing e tutte le soluzioni che potrebbero aiutare il tuo business online a spiccare il volo.
Quando pensiamo al digital marketing, probabilmente la prima immagine che ci viene in mente è quella di un sito web ben fatto, con un dominio professionale, testi accattivanti, una bella landing e, possibilmente, una call to action ricca di mordente.
C’è però un altro aspetto, probabilmente altrettanto importante per la riuscita delle tue campagne e per la redditività del tuo business, che spesso viene ingiustamente trascurato: stiamo parlando, naturalmente, dell’impatto visivo dei tuoi contenuti – in altre parole, delle foto e delle immagini del tuo sito web.
Per carità, siamo ben consapevoli del fatto che (probabilmente) tu non sia un fotografo professionista, né siamo qui per sostenere che sia necessario includere solo scatti mozzafiato sul tuo sito per renderlo accattivante. Tuttavia, crediamo fermamente che la componente visiva giochi un ruolo fondamentale per la ricezione generale dei tuoi contenuti da parte degli utenti, e pensiamo che anche con un piccolo sforzo sia possibile raggiungere risultati invidiabili e rendere il tuo sito più piacevole agli occhi.
Insomma, lo avrai capito: anche se le tue foto non sono degne di un museo, con i giusti accorgimenti e i giusti strumenti potrai ritoccarle e modificarle fino a renderle quasi un capolavoro – abbiamo detto quasi, eh!
Proprio per questo, in questa nostra nuova guida vogliamo presentarti i migliori programmi di grafica per modificare e personalizzare foto ed immagini. Naturalmente, non ti presenteremo solo i tool più avanzati, molto utili per i professionisti e per chi ha già dimestichezza con il design e l’editing foto, ma anche tutta una serie di strumenti per principianti, che ti consentiranno di ritoccare e personalizzare al meglio le tue foto con la massima semplicità.
E dunque, sei pronto a rendere le tue immagini e le tue grafiche dei quasi capolavori? Continua a leggere la nostra guida!
POTREBBE INTERESSARTI: I 10 migliori strumenti per la gestione dei social media
I migliori programmi di grafica online per principianti
Se non hai mai utilizzato un programma di grafica, non temere: nella prima parte della nostra guida, infatti, ti presenteremo i migliori programmi di grafica online per principianti, adatti a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta all’editing foto ma vogliono comunque fare un lavoro migliore possibile. E dunque, sei pronto a sporcarti un po’ le mani? Iniziamo subito!
Canva

Il primo dei migliori programmi di grafica per modificare e personalizzare foto ed immagini che vogliamo presentarti è Canva, uno dei siti più noti ed utilizzati da utenti di ogni età e attivi in ogni tipo di settore.
Se volessimo spiegarti tutte le funzionalità e le possibilità di Canva, probabilmente dovremmo dedicare un intero articolo solo a questo ottimo tool. Per riassumere, possiamo dirti però che Canva ti consentirà di creare modelli e grafiche per gli usi più disparati: grazie alle centinaia di modelli disponibili gratuitamente, sarai in grado di creare post e storie per i tuoi profili social, accattivanti presentazioni multimediali, splendidi video dall’aspetto professionale e molto altro ancora: biglietti da visita, volantini, banner per blog e persino grafiche per felpe e magliette!
Insomma, qualsiasi cosa tu abbia in mente, puoi star certo del fatto che Canva avrà già un modello da cui partire per creare in men che non si dica il tuo progetto personalizzato.
Come abbiamo detto, la maggior parte delle funzioni di Canva è disponibile gratuitamente, ma il sito dispone anche di diversi piani premium, che ti daranno accesso ad ulteriori modelli e a funzionalità extra come, ad esempio, la possibilità di creare team per lavorare ad uno stesso progetto.
I prezzi dei piani premium partono dai 100 € all’anno, ma ti segnaliamo anche che sono disponibili diversi sconti per le scuole e per le No Profit. Insomma, Canva ha pensato proprio a tutti!
Visita il sito ufficiale di Canva.
Crello

Se pensi che Canva non faccia per te, non temere: Crello, il secondo tool che vogliamo presentarti, potrà esserne un ottimo sostituto.
Diversamente da Canva, Crello si concentra principalmente sulla creazione di immagini e modelli per i social network, rendendo questo tool lo strumento ideale per tutti coloro che lavorano nel mondo del social media marketing.
Iniziare a creare le tue opere d’arte con Crello sarà semplicissimo: in base al progetto su cui desideri lavorare, nella homepage del sito troverai decine di modelli divisi per categoria e pronti da modificare. Che sia un post su Instagram, una storia su Facebook, una grafica per Pinterest o il nuovo logo della tua pagina, siamo sicuri che su Crello troverai sempre gli spunti giusti per le tue creazioni.
E, se i modelli offerti gratuitamente da Crello non ti sono sufficienti, potrai sottoscrivere l’abbonamento Pro al costo di 10 € al mese, che ti darà accesso ad oltre 50 milioni di risorse creative, oltre ad includere la possibilità di creare account per lavorare in team.
Visita il sito ufficiale di Crello.
Artboard Studio

Un vero e proprio studio d’arte a portata di computer? Per quanto sembri impossibile, Artboard Studio si propone di essere proprio questo: uno spazio per creare in men che non si dica il tuo design personalizzato per gli utilizzi più disparati, scegliendo tra centinaia di modelli disponibili.
Tra le categorie di modelli inclusi in Artboard Studio vi sono post per social network, design di packaging, cartelli pubblicitari, copertine di libri, poster, brochure e molto altro ancora. Inoltre, una volta ultimato il tuo design personalizzato, potrai applicarlo digitalmente ad uno dei mock-up item disponibili su Artboard, in modo da vedere il risultato finale così come sarà una volta applicato in concreto. Insomma, fenomenale, no?
Puoi utilizzare Artboard Studio gratuitamente oppure sottoscrivere un abbonamento Premium (al costo di 15 $ al mese) per avere accesso illimitato a tutti i template, i font e i progetti.
Visita il sito ufficiale di Artboard Studio.
Snappa

Se sei alla ricerca di un tool per creare immagini accattivanti per i tuoi post social, siamo certi che Snappa, il quarto tool che vogliamo presentarti, farà senz’altro al caso tuo.
Iniziare a creare il post perfetto con Snappa sarà semplicissimo: scegli la piattaforma di destinazione, in modo che l’immagine abbia le dimensioni perfette per la pubblicazione; seleziona il template di partenza, scegliendo tra centinaia di modelli diversi, e modificalo a tuo piacimento fino ad arrivare al risultato perfetto.
In più, Snappa offre una fornitissima libreria priva di copyright con oltre 5 milioni (!) di immagini pronte da utilizzare. Una volta selezionate le foto giuste potrai subito aggiungere forme, testi, disegni e, se necessario, rimuovere lo sfondo dalle tue immagini con un semplice clic. Infine, se hai intenzione di pubblicare lo stesso post su più di una piattaforma, Snappa ti consentirà di ridimensionare i tuoi file con un semplice clic. Insomma, più semplice di così…
Puoi utilizzare le funzioni principali di Snappa gratuitamente. Tuttavia, per sfruttare al meglio la piattaforma, potrai sottoscrivere uno dei due piani premium disponibili (Pro o Team), al costo di 10 $ o 20 $ al mese.
Visita il sito ufficiale di Snappa.
Desygner

Il prossimo software per l’editing che vogliamo presentarti è Desygner, un’alternativa molto valida ai vari tool di cui ti abbiamo parlato finora.
Anche Desygner si propone come strumento di design a tutto tondo, distinguendosi in particolare per la facilità di utilizzo: in base al tipo di grafica che vorrai realizzare, avrai infatti accesso a centinaia di template pronti per l’uso, che potrai rapidamente modificare grazie all’intuitivo editor drag-and-drop.
Che tu voglia creare inviti, certificati, post per social network, menù per ristoranti, biglietti da visita o qualsiasi altra cosa, Desygner avrà sempre i modelli giusti per te. E, se sei alla ricerca di immagini da utilizzare per la tua grafica, la piattaforma offre inoltre accesso ad una libreria priva di copyright con oltre 125 milioni di immagini in alta qualità. Sì, hai capito bene, 125 milioni!
Come gli altri tool che ti abbiamo presentato finora, puoi utilizzare Desygner gratuitamente e goderti le funzionalità principali. Se però hai obiettivi più ambiziosi, puoi sottoscrivere il programma Pro+ (al costo di 4,25 € al mese) o il programma Business (disponibile a 8,25 € al mese), i quali ti offriranno, tra le altre cose, anche la possibilità di lavorare in team ad uno stesso progetto.
Visita il sito ufficiale di Desygner.
Fotor

Se per il tuo lavoro non hai necessità di realizzare grafiche e design professionali, ma ti ritrovi più che altro a lavorare con foto e scatti reali, allora non puoi lasciarti scappare Fotor, il prossimo tool che vogliamo presentarti.
Diversamente dagli altri strumenti di cui ti abbiamo parlato finora, infatti, Fotor si propone principalmente come programma di editor foto, consentendoti di migliorare e abbellire i tuoi scatti con decine di funzionalità professionali: rimozione sfondo, correzione colore, effetti visivi, sbiancamento denti, rimozione rughe, pulizia della pelle e molto altro ancora! Insomma, i tuoi scatti sembreranno realizzati da un vero professionista, e i tuoi modelli sembreranno quasi Brad Pitt.
Anche Fotor dispone di funzioni secondarie di design, che ti consentiranno di realizzare splendide grafiche e progetti in men che non si dica. In particolare, il tool offre decine di template pronti all’uso per presentazioni, post sui social media e cartelloni pubblicitari.
Sei un appassionato di NFT? Fotor può aiutarti anche in questo caso: il tool, infatti, include persino una funzionalità per trasformare le tue opere d’arte digitali in Non Fungible Token. Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Il piano Fotor Basic è disponibile gratuitamente, e ti consentirà di utilizzare tutte le funzioni principali di Fotor. Se, però, vuoi sfruttare al meglio le potenzialità di questo tool, potrai sottoscrivere un abbonamento premium a Fotor Pro (al prezzo di 8,99 $ al mese) o a Fotor Pro+ (disponibile a 19,99 $ al mese).
Visita il sito ufficiale di Fotor.
I migliori programmi di grafica professionali online
Nella prima parte di questa nostra guida ai migliori programmi di grafica per modificare e personalizzare foto ed immagini ti abbiamo illustrato una serie di strumenti adatti soprattutto ai principianti e a tutti coloro che, pur non avendo molta esperienza nell’ambito dell’editing foto e della creazione di grafiche, desiderano raggiungere un risultato simil-professionale per i loro contenuti.
Se però hai una certa dimestichezza in materia, e sei alla ricerca di programmi più professionali, non temere: i prossimi tool che ti presenteremo, infatti, sono ideali per i professionisti e per chi lavora nell’ambito del foto editing. Insomma, qualsiasi livello di competenza tu abbia in materia, noi di Ultimate Tools abbiamo qualcosa che fa al caso tuo!
E quindi, sei pronto a scoprire i migliori programmi di grafica professionali online? Continua a leggere la nostra guida!
Adobe Photoshop

Naturalmente, non possiamo che iniziare la nostra carrellata di tool con lo strumento di foto editing professionale per eccellenza: Adobe Photoshop, uno dei programmi più utilizzati al mondo da esperti di ogni settore.
Le funzionalità di Photoshop sono praticamente infinite: correzione difetti, cambio sfondo, mescolamento colori, modifica dell’espressione dei volti, aggiunta di effetti speciali e utilizzo di pennelli digitali per disegnare, contornare, fare schizzi e molto altro ancora. Insomma, sebbene l’utilizzo di questo software possa risultare un po’ complicato a prima vista, una volta comprese le funzionalità del programma, l’unico limite sarà la tua fantasia!
Puoi acquistare una licenza di Photoshop al costo di 9,75 € al mese, con la quale avrai la possibilità di utilizzare anche Lightroom, un’estensione avanzata di Photoshop per eseguire modifiche sulle tue immagini in tutta semplicità e su ogni dispositivo. La licenza, inoltre, ti consentirà di utilizzare le due applicazioni sia su PC che su iPad, garantendoti la massima flessibilità nel tuo lavoro.
Visita il sito ufficiale di Adobe Photoshop.
Adobe Illustrator

Se sei alla ricerca di un programma professionale per creare la tua prossima grafica o il nuovo logo della tua azienda, non possiamo che raccomandarti di utilizzare Adobe Illustrator, l’utilissimo programma di progettazione di Adobe.
Grazie alla grafica vettoriale e alla tecnologia IA di Adobe Sensei, ultimare il tuo progetto sarà davvero un gioco da ragazzi: potrai generare effetti personalizzati, aggiungere effetti 3D ai tuoi disegni vettoriali e molto altro ancora. Inoltre, sfruttando l’intelligenza artificiale, Illustrator riconoscerà automaticamente i font delle tue immagini, per consentirti di utilizzare sempre lo stesso carattere nel tuo progetto.
Puoi acquistare una licenza mensile per Adobe Illustrator al prezzo di 24,39 €, ottenendo la possibilità di utilizzare l’applicazione su desktop e iPad.
Visita il sito ufficiale di Adobe Illustrator.
Adobe InDesign

InDesign, il terzo programma del pacchetto Adobe di cui vogliamo parlarti, si rivolge principalmente a coloro che si occupano del design e del layout di pagine destinate alla stampa e ai media digitali.
Se sei alla ricerca di un software per sviluppare riviste digitali, eBook, video o presentazioni coinvolgenti, Adobe InDesign farà decisamente al caso tuo: grazie alla libreria di caratteri disponibili (provenienti dai più noti servizi tipografici a livello mondiale) e alla fornitissima libreria di immagini stock, potrai personalizzare e rendere speciale la tua creazione in tutto e per tutto.
E, se il tuo progetto si sviluppa su più pagine, non temere: gli ottimi strumenti professionali di layout e di composizione del testo ti consentiranno di suddividere perfettamente i vari elementi del tuo progetto nelle diverse pagine.
E, se hai fretta, Adobe Stock verrà in tuo soccorso, offrendoti centinaia di modelli gratuiti preimpostati per brochure, infografiche e qualsiasi altra cosa tu voglia realizzare.
Puoi acquistare una licenza mensile per Adobe InDesign al costo di 24,39 €.
Visita il sito ufficiale di Adobe InDesign.
CorelDraw Graphics Suite

Se sei alla ricerca di un software professionale per la progettazione e l’elaborazione grafica, ti consigliamo caldamente di dare un’occhiata a CorelDraw Graphics Suite, il prossimo tool di cui ti parleremo.
Impaginazione, illustrazione vettoriale, layout, fotoritocco, branding: di qualsiasi cosa tu abbia bisogno, Graphics Suite ti fornirà gli strumenti adatti a raggiungere il tuo obiettivo.
Tra i possibili utilizzi di questo portentoso strumento vi è la creazione di insegne di grandi formati (grazie all’ottimo motore di gestione dei colori e agli utili strumenti di prestampa), la creazione di progetti per il settore della moda, in particolare per abbigliamento e tessili, nonché strumenti dedicati per i negozi fisici e gli e-commerce. Avrai inoltre la possibilità di creare vere e proprie opere d’arte grazie alla tecnologia di illustrazione vettoriale all’avanguardia di CorelDraw.
Sei alla ricerca del font perfetto per la tua creazione? Non temere: CorelDraw ti consentirà di accedere ad oltre mille famiglie di font Google tramite il Corel Font Manager. In più, grazie alle ottime funzionalità per la collaborazione e il lavoro in team, rimanere connesso con i tuoi colleghi sarà un gioco da ragazzi, sfruttando le comode finestre apposite per i commenti e la dashboard personalizzata per i singoli progetti. Insomma, l’unione fa la forza!
Se non vuoi acquistare una licenza a vita per CorelDraw Graphics Suite (disponibile a 574 €), puoi sottoscrivere un abbonamento mensile, che al costo di 29,08 € ti garantirà accesso completo a tutti gli strumenti della famiglia CorelDraw Graphics: CorelDraw, Corel Photo-Paint, CorelDraw.app, CorelDraw.app per iPad, Cattura, Corel Font Manager e AfterShot 3 HDR. Insomma, un affare!
Visita il sito ufficiale di CorelDraw Graphics Suite.
Xara Designer Pro X

Che tu voglia progettare il nuovo logo della tua azienda, ideare un design innovativo per i tuoi prodotti o creare l’illustrazione perfetta per la tua prossima campagna pubblicitaria, siamo certi che Xara Designer Pro X, il prossimo software che vogliamo presentarti, farà decisamente al caso tuo.
Grazie agli oltre 140 filtri e ai potenti strumenti integrati, Xara Designer Pro X sarà in grado di perfezionare e migliorare le tue foto in men che non si dica, ritoccando i tuoi soggetti per eliminarne i difetti visibili.
I pennelli artistici e gli strumenti estremamente flessibili ti consentiranno di creare il tuo nuovo design su base vettoriale con la massima praticità.
Sei alla ricerca del software perfetto per sviluppare il tuo nuovo sito web? Grazie alle ottime funzioni di web design, Xara ti consentirà di progettare il tuo spazio in men che non si dica, con modelli preimpostati facilmente modificabili sfruttando l’editor drag & drop e i widget. Inoltre, acquistando una licenza di Xara Designer Pro X avrai persino incluso un dominio gratuito e 2 GB di memoria per il tuo sito per un anno. Piatto ricco, mi ci ficco!
Puoi acquistare una licenza a vita per Xara Designer Pro X al costo di 299 €.
Visita il sito ufficiale di Xara Designer Pro X.
Gravit Designer

Il prossimo programma di progettazione professionale che vogliamo presentarti è Gravit Designer, un’ottima soluzione flessibile e disponibile su qualsiasi piattaforma desktop e su ogni sistema operativo, sia online che offline.
Creato con alcune delle tecnologie più utilizzate sul mercato (WebGL, HTML Canvas, JavaScript), Gravit si rivelerà l’alleato perfetto per tutte le tue esigenze creative: branding per la tua azienda, progettazione di loghi, creazione di schermate e interfacce utente e persino progettazione per incisioni al laser!
I tuoi progetti saranno sincronizzati immediatamente nel cloud di Gravit, in modo da potervi accedere in qualunque momento e da qualunque dispositivo.
Gravit supporta decine di formati diversi, tra cui PDF, Adobe, SVG, EPS e File Sketch, oltre ai classici JPEG, PNG e GIF (in formato statico).
Puoi utilizzare le funzioni base di Gravit gratuitamente (non avendo però accesso alla possibilità di lavorare offline), oppure sottoscrivere un abbonamento premium a Gravit Designer Pro, per sfruttare a pieno tutte le funzionalità del software, al costo di 44,99 € all’anno.
Visita il sito ufficiale di Gravit Designer.
GIMP

Gratuito, open source, multipiattaforma, distribuibile: queste, in sostanza, le caratteristiche principali di GIMP, un ottimo programma per la manipolazione di foto, che ti consentirà di rendere i tuoi scatti degni di un museo.
Che tu voglia apportare qualche ritocco alle tue immagini, restaurare digitalmente delle opere d’arte oppure creare da zero icone, intere grafiche o pagine utente, Gimp saprà essere un ottimo compagno di viaggio. La piattaforma supporta i linguaggi C++, Perl, Python, Scheme e tanti altri, per garantirti la massima flessibilità nel lavoro.
Grazie alle funzionalità di gestione dei colori, potrai essere sicuro che i tuoi disegni verranno sempre rappresentati fedelmente, che sia sul tuo sito web, sui social network o sulla carta stampata.
E, se le funzionalità di GIMP non ti bastano, potrai ampliare ulteriormente le opzioni di personalizzazione grazie ai widget di terze parti. Infine, ripetiamo nuovamente la caratteristica più importante di GIMP: questo tool è totalmente gratuito!
Visita il sito ufficiale di GIMP.
Affinity Designer

Terminiamo in bellezza la nostra guida sui migliori programmi di grafica per modificare e personalizzare foto ed immagini con Affinity Designer, un ottimo software ideale per la creazione di loghi, icone, arte concettuale, design UI, mock-up, progetti di stampa e tanto altro ancora.
A prescindere dalla complessità del tuo progetto, Affinity sarà sempre in grado di gestirlo egregiamente: il motore del software, infatti, può supportare la gestione di migliaia di oggetti e di documenti di qualsiasi grado di complessità senza alcun ritardo.
Che tu voglia lavorare in uno spazio di lavoro raster o vettoriale, Affinity ti consentirà di cambiare la modalità di visualizzazione in un solo clic. Inoltre, grazie alle tavole da disegno illimitate, alla possibilità di esportazione continua delle sezioni e al salvataggio automatico della cronologia, potrai avere sempre la certezza di non perdere neanche un secondo di lavoro ed ottimizzare al massimo il tuo tempo.
Gli strumenti di disegno inclusi in Affinity Designer sono meticolosamente sviluppati, ed includono i migliori strumenti Penna e Nodo sul mercato, un ottimo tool di contorno e un set completo di strumenti vettoriali, per la massima precisione e libertà creativa.
Puoi acquistare Affinity Designer per Mac o Windows al prezzo di 54,99 €, oppure scaricare l’app per iPad al costo di 9,99 €.