Che tu sia un imprenditore alla ricerca di un modo per dare nuova linfa al tuo business puntando sui social network, un aspirante Youtuber con il sogno di conquistare decine di migliaia di iscritti o semplicemente un giovane videomaker che vorrebbe fare del montaggio video il proprio lavoro, c’è una cosa di cui, probabilmente, non potrai assolutamente fare a meno: un ottimo programma di video editing.
Naturalmente, a seconda delle tue esigenze e del tipo di lavoro che svolgi, nonché naturalmente del budget che hai a disposizione, la tua scelta ricadrà su programmi diversi.
Ma quindi… come fare per orientarti e a scegliere il programma giusto per te? Qual è il software migliore per ciò che vorresti fare?
Se ultimamente ti sei posto questa domanda, allora oggi è il tuo giorno fortunato: in questa guida, infatti, ti presenteremo i migliori programmi per fare, montare ed editare video, una lista di software scelti e provati personalmente da noi di Ultimate Tools, che siamo sicuri potranno aiutarti a diventare un videomaker migliore.
Allettante, no?
Eppure, probabilmente un piccolo dubbio ti rimane: ma come può un programma raccomandato per un videomaker professionista andar bene per me, che adoro semplicemente montare piccoli video da pubblicare su TikTok e non ho particolari esigenze?
Naturalmente, anche nel caso in cui tu sia effettivamente un videomaker professionista, probabilmente ti sarai posto la stessa domanda.
Ebbene, abbiamo pensato anche a questo: in questo articolo, infatti, ti presenteremo sia software pensati per gli esperti alla ricerca di programmi professionali per il videomaking, sia software più semplici, utilizzabili tranquillamente anche da chi non ha alcuna esperienza in questo ambito.
Insomma, qualsiasi sia il tuo obiettivo e il tuo livello di esperienza, siamo certi che oggi riuscirai a trovare il software più adatto alle tue esigenze.
E dunque, sei pronto a realizzare dei bellissimi video in stile Hollywood? Continua a leggere la nostra guida!
POTREBBE INTERESSARTI: I 15 migliori siti web per scaricare video gratis (e senza copyright)
I migliori programmi di video editing per principianti
In questa lista ti presenteremo diversi software di video editing molto semplici da utilizzare, che ti aiuteranno a creare filmati splendidi anche se non hai mai avuto esperienza con il montaggio video.
Motionbox

Creare video non è mai stato così semplice. Tra tutti i migliori programmi di video editing, vogliamo iniziare con Motionbox, uno strumento che, grazie alla sua semplicità d’utilizzo e la sua interfaccia intuitiva, ti permetterà di creare e personalizzare qualsiasi tipo di filmato.
Motionbox “aiuta creator e team a creare video migliori e in modo più rapido”. Non esiste una frase migliore per definire questo tool. Chiunque, anche chi non abbia alcun tipo di esperienza di video editing, potrà iniziare a smanettare e montare dei video incredibili.
Iniziare è facilissimo. Dopo esserti iscritto, non dovrai fare altro che accedere alla bacheca contenente le decine di template pronti all’uso, scegliere quello che più si addice alla tua idea di video e personalizzare il tutto secondo il tuo stile ed i tuoi gusti.
Una delle caratteristiche che rendono Motionbox un ottimo tool è la presenza all’interno della piattaforma di un’infinità di funzioni utilissime e che difficilmente troverai in tutti gli altri strumenti presenti in questo articolo.
Alcune di queste funzionalità? Oltre a (ovviamente) poter editare, accorciare, ritargliare, unire e personalizzare i tuoi video, con Motionbox avrai la possibilità di aggiungere testi animati, inserire i sottotitoli automatici, aggiungere musiche e colonne sonore in un solo click, modificare la velocità a piacimento, collaborare all’editing dei video con tutto il tuo team e pure aggiungere migliaia di video e foto premium direttamente da Unsplash e Pexel.
E non finisce qui. Perché con Motionbox potrai anche creare dei video meme e pure delle splendide GIF, modificandole a tuo piacere, aggiungendo testo, cambiandone la velocità, formattandole e personalizzandole a piacimento.
Motionbox offre un versione gratuita, mentre i piani a pagamento hanno un costo iniziale di 15$ al mese.
Visita il sito ufficiale di Motionbox.
FlexClip

All’interno della lista dei migliori strumenti per editare video (per principianti), non può mancare FlexCLip.
Questo software offre una gamma di funzionalità che difficilmente troverai (tutte assieme) all’interno di altri programmi di creazione di video.
Oltre alle funzioni di editing che ti daranno modo di tagliare ed accorciare i tuoi video, unirli, comprimerli, convertirli in vari formati, aggiungere transizioni, musiche e testi, FlexClip dispone anche di una serie di strumenti alternativi.
Lo slideshow maker, con il quale potrai creare delle splendide slideshow semplicemente caricando una serie di immagini, assieme a testi, musiche ed effetti speciali. Il meme generator, pensato per creare online dei divertenti meme. Il GIF maker, con il quale potrai realizzare delle GIF in pochi istanti. Ed infine lo screen recorder, da sfruttare al massimo per registrare il proprio schermo.
Tra le qualità che fanno emergere FlexClip dal resto dei software per l’editing di video online, vi è sicuramente la semplicità di utilizzo. La storyboard dalla quale creerai i tuoi video è intuitiva, user-friendly e facile da utilizzare. Potrai scegliere il formato del tuo video (orizzontale per pc o verticale per mobile) e scegliere se iniziare a realizzare un video partendo da zero oppure sfruttando le decine di template pronti all’uso messi a disposizione di FlexClip.
Potrai utilizzare FlexClip direttamente dal tuo browser, senza bisogno di dover scaricare alcun programma o applicazione. Tuttavia, per coloro che invece preferiscono godere di un’esperienza di navigazione migliore, vi è la possibilità di scaricare il programma, utilizzando il software direttamente sul proprio PC.
Anche a livello di prezzo, dobbiamo dire che FlexClip si comporta molto bene. Oltre ad offrire un piano base gratuito, potrai accedere alle versioni Pro partendo da soli 5,99$ al mese ed arrivando ad un massimo di 19,99$ al mese per i piani Business. Per tutte le funzionalità offerte si tratta di prezzi accessibili a chiunque.
Visita il sito ufficiale di FlexClip.
Veed.io

Veed.io è un programma di video editing estremamente semplice ed intuitivo, utilizzabile gratuitamente online senza necessità di scaricare alcun software.
Per iniziare, ti basterà semplicemente caricare un video direttamente dal sito. Successivamente, potrai aggiungere anche fotografie o canzoni, e modificare sia il video che l’audio con filtri ed effetti speciali.
Veed.io si rivela estremamente utile anche per aggiungere sottotitoli e caption ai tuoi video: potrai non solo scriverli autonomamente, ma anche sfruttare le funzioni di riconoscimento vocale del software, che trascriverà quindi automaticamente ogni parola del filmato. Inoltre, potrai anche tradurre automaticamente i sottotitoli creati o generati.
Le funzioni di questo spettacolare software non finiscono qui: potrai tagliare e ruotare i tuoi video, sfruttare le funzioni di registrazione dello schermo e persino aggiungere una narrazione tramite microfono.
E, se hai in mente un video specifico da realizzare, Veed.io potrà aiutarti ad ottenere il risultato perfetto grazie ai modelli preimpostati per creare introduzioni, video lyrics, video meme o trailer.
Come detto, Veed.io è disponibile gratuitamente, ma la versione base ti permetterà di creare solo video fino a 10 minuti, con una dimensione massima di 50 MB. Inoltre, i video realizzati con la versione gratuita del software includeranno il logo di Veed.io in sovrimpressione. I piani Premium, invece, sono disponibili a partire da 12$ al mese e non presentano simili limitazioni.
Visita il sito ufficiale di Veed.io.
Vimeo Video Maker

Se hai voglia di creare un video che sembri davvero realizzato da un professionista, ma non hai il tempo, la voglia o l’esperienza per destreggiarti tra vari software complicati, Vimeo Video Maker è senz’altro il programma che fa per te.
Una volta creato un account sul sito, ti basterà semplicemente scegliere un template per il tuo video, caricare i tuoi file ed apportare le modifiche che riterrai opportune. Il software creerà, quindi, il video perfetto in base al tipo di storia che vorrai raccontare.
Naturalmente, anche Vimeo ti consentirà di modificare ogni aspetto del tuo video, ad esempio applicando filtri o aggiungendo musica, titoli o caption.
Con un account Vimeo avrai inoltre accesso ad una vasta libreria di clip copyright free, che potrai liberamente cercare ed utilizzare nel tuo filmato.
Ti segnaliamo anche che il software offre diverse funzionalità per monitorare la performance dei tuoi video, ottime per calcolare il tuo seguito sui social e capire quali sono i filmati più visti e più apprezzati dalla tua community.
Creando un account Vimeo avrai la possibilità di provare le sue funzionalità gratis per 30 giorni. Successivamente, potrai scegliere se utilizzare gratuitamente Vimeo Basic (con funzionalità ridotte) o abbonarti ad uno dei piani Premium disponibili, con prezzi che partono dai 6 € al mese.
Visita il sito ufficiale di Vimeo Video Maker.
Offeo

Se lavori con i social e sei alla ricerca di un software per creare video accattivanti e animazioni personalizzate, ti presentiamo Offeo, una piattaforma di video editing che ti aiuterà a creare splendidi contenuti per i tuoi canali social in pochi minuti.
Offeo mette a disposizione oltre 1000 template pronti da utilizzare per le tue animazioni. Una volta scelto il modello adatto a te, potrai naturalmente modificare testi, font, animazioni e colori per creare il video perfetto per le tue esigenze.
Potrai anche sfruttare la libreria di Offeo per personalizzare le tue produzioni aggiungendo simpatiche emoji o eleganti loghi, oltre naturalmente a musiche e canzoni copyright free che potrai utilizzare liberamente.
Infine, Offeo offre anche la possibilità di adattare le dimensioni dei tuoi video in base al social in cui pubblicherai la creazione finale: in questo modo avrai davvero la certezza che i tuoi utenti potranno godersi a pieno uno splendido video.
Offeo è disponibile al prezzo di 12,42 $ al mese, con la possibilità di provare gratuitamente le funzionalità del software per 14 giorni.
Visita il sito ufficiale di Offeo.
Type Studio

Immagina avere la possibilità di montare il tuo video semplicemente utilizzando la tastiera. Sembra assurdo, vero? Eppure Type Studio, il prossimo strumento che vogliamo presentarti, ti consente di fare esattamente questo.
Quindi, come funziona questo portentoso software?
Ti basterà semplicemente importare il tuo video su Type Studio. Il programma trasformerà automaticamente il filmato in testo, e nella barra di montaggio vedrai comparire in una sorta di blocco note tutte le parole che hai pronunciato.
Mettiamo quindi il caso tu voglia tagliare un frammento di video in cui ti è scappata una risata, o in cui hai pronunciato male una parola o una frase: ti basterà semplicemente evidenziare il testo corrispondente alla parte di video che vorresti tagliare ed eliminarlo, proprio come se stessi cancellando una frase da un documento Word.
Hai capito bene: il software taglierà e monterà automaticamente il video importato basandosi sul testo finale modificato da te. Incredibile ma vero!
Con Type Studio avrai, naturalmente, anche la possibilità di generare caption automatiche da allegare al tuo video o di includere sottotitoli scritti da te.
Il programma non offre quindi funzionalità di editing avanzate, ma è sicuramente lo strumento ideale per gli influencer o gli imprenditori che si ritrovano spesso a parlare davanti ad una videocamera e cercano uno strumento per editare i loro video in maniera semplice e veloce.
Type Studio è disponibile gratuitamente previa registrazione, ma la versione base ti consentirà di modificare solo 10 minuti di video al mese, ed includerà il logo del programma una volta esportato il video finale. I piani Premium, invece, presenteranno minori limitazioni e sono disponibili a partire da 12 $ al mese.
Visita il sito ufficiale di Type Studio.
Biteable

Se sei alla ricerca di un software di montaggio facilmente utilizzabile da tutti i reparti della tua azienda per realizzare filmati accattivanti e dal forte impatto visivo, ti presentiamo Biteable, uno dei programmi più intuitivi per il montaggio video.
Per cominciare a creare il tuo prossimo capolavoro con Biteable ti basterà semplicemente scegliere tra uno dei numerosi template disponibili, divisi in base al tipo di video da realizzare.
Successivamente, potrai modificare il template per personalizzare ogni aspetto del tuo filmato, dai colori alle animazioni, dai testi alla musica di sottofondo. Alla fine, sarai in grado di realizzare un video che rispecchierà perfettamente il tono, lo stile e i colori del tuo brand.
Potrai utilizzare Biteable gratuitamente per creare video sfruttando oltre 4 milioni di immagini, clip e animazioni disponibili sulla piattaforma. I piani Premium, sottoscrivibili a partire da $ 19 dollari al mese, ti consentiranno di utilizzare a pieno tutte le funzionalità del software e di creare video fino a 1080p brandizzati con il logo della tua azienda.
Visita il sito ufficiale di Biteable.
BIGVU

BIGVU è una piattaforma online per il video editing estremamente facile da utilizzare per modificare i tuoi video e renderli perfetti per i social network.
La caratteristica più spettacolare di questo software è probabilmente la funzione leggio: caricando in anticipo il copione del tuo prossimo video, potrai registrare il tuo filmato mantenendo gli occhi sullo schermo, e recitare le tue battute senza bisogno di impararle a memoria: in sottofondo, infatti, vedrai scorrere tutte le frasi da pronunciare, come un vero e proprio gobbo elettronico.
Il software ti consentirà inoltre di applicare caption automatiche ai tuoi video, che riconosceranno le tue parole e sincronizzeranno i tuoi discorsi con i sottotitoli mostrati sullo schermo.
Grazie alle funzioni di editing, potrai anche aggiungere il tuo logo o altri elementi grafici quali tweet e messaggi da mostrare sullo schermo. E, se a casa hai un green screen, potrai modificare lo sfondo dei tuoi video con un semplice clic, senza bisogno di utilizzare altri complicati programmi per l’editing video
Infine, BIGVU si rivela estremamente utile anche per il lavoro in team: potrai infatti creare uno spazio condiviso con i tuoi colleghi, comodamente accessibile in ogni momento da qualsiasi dispositivo, in cui caricare e modificare le sceneggiature per i prossimi video e archiviare i filmati realizzati.
BIGVU è disponibile a partire da 14,99 $ al mese con il piano Starter.
Visita il sito ufficiale di BIGVU.
COUPON ALERT! In esclusiva per i lettori di Ultimate Tools, ecco a te un codice sconto esclusivo di 20$ sulla sottoscrizione annuale a BIGVU.
Kapwing

Ti presentiamo ora Kapwing, probabilmente uno dei software più completi per l’editing video per principianti.
Grazie a Kapwing potrai montare i tuoi video in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo, ed avrai la possibilità di condividere le tue creazioni con i membri del tuo team, creando un vero e proprio cloud in cui i tuoi colleghi potranno collaborare al risultato finale e rimanere aggiornati sui lavori realizzati.
Anche Kapwing offre centinaia di template diversi per cominciare a lavorare al tuo video, oltre naturalmente alla possibilità di modificare il tuo filmato aggiungendo transizioni, animazioni, effetti, foto, audio, titoli e sottotitoli. E, grazie alla fornitissima libreria di immagini e video copyright free, potrai realizzare un filmato dal sapore cinematografico senza nemmeno doverti alzare dalla scrivania! Insomma, uno strumento completo a tutto tondo.
Il piano Free di Kapwing offre la possibilità di esportare gratuitamente video fino a 7 minuti e dalle dimensioni massime di 250 MB. I piani Premium, invece, partono da 17 $ al mese e ti offriranno più libertà per la creazione dei tuoi video.
Ci sembra inoltre giusto segnalare che, utilizzando il piano Free, non sarà comunque applicato alcun logo di Kapwing ai tuoi video, senz’altro un ulteriore aspetto che differenzia questo software da tanti altri programmi disponibili online.
Visita il sito ufficiale di Kapwing.
Animoto

Se devi realizzare un video per una presentazione aziendale, un nuovo post multimediale per i tuoi social network o semplicemente un video collage di foto della tua ultima vacanza, utilizzando Animoto riuscirai a creare filmati di ottima qualità senza sforzo e in pochi minuti.
Il sito mette a disposizione moltissimi template diversi in base al tipo di video da realizzare o al settore in cui lavori (ad esempio business, e-commerce, non-profit, scuola). Una volta scelta la base per il tuo filmato e caricati i file che desideri includere (foto, video personali, musica), Animoto ti consentirà di personalizzare ulteriormente tuo video grazie all’intuitivo editor drag-and-drop.
E, se vorrai aggiungere della musica ai tuoi video, Animoto offre l’imbarazzo della scelta tra musiche e canzoni prive di copyright e pronte da utilizzare. Insomma, in pochi e semplici mosse riuscirai davvero a realizzare un filmato da Oscar!
Terminiamo con la notizia migliore: Animoto è disponibile gratuitamente senza necessità di sottoscrivere un abbonamento. Tuttavia, il sito offre anche piani Premium, che ti consentiranno di utilizzare tutte le funzioni della piattaforma senza limitazioni, a partire da 14 € al mese.
Visita il sito ufficiale di Animoto.
I migliori programmi di video editing per professionisti
I software che ti abbiamo presentato finora si riveleranno estremamente utili per realizzare e montare video semplici senza troppi sforzi.
Ma se invece sei un professionista?
Non temere: per te che lavori (o vorresti lavorare) nel campo del video editing ed hai bisogno di programmi altamente performanti per realizzare video complessi e professionali, ecco gli 8 migliori programmi di video editing per professionisti.
DaVinci Resolve

Utilizzato anche dai videomaker di Hollywood, DaVinci Resolve è un utile software all-in-one che ti permetterà di montare i tuoi video in maniera professionale ed effettuare la post-produzione video e audio, oltre alla color correction, utilizzando un unico strumento.
La sezione editing video si rivela estremamente intuitiva grazie al layout a tracce e al design a due monitor, con un editor drag-and-drop e intuitivi strumenti di taglio.
Se invece hai fretta, troverai ottima la sezione Cut, ideale soprattutto per montare filmati multicamera in maniera semplice e veloce.
Ma, come detto, DaVinci Resolve sarà un ottimo alleato anche in post-produzione, grazie agli ottimi strumenti per la color correction, alla Fusion page (per creare effetti visivi cinematografici e grafiche in movimento) e a Fairlight, una sezione con centinaia di strumenti professionali per la post-produzione audio, dovrei potrai lavorare anche a 2000 tracce alla volta.
Grazie all’intelligenza artificiale, DaVinci Neural Engine sarà inoltre in grado di sfruttare le reti neurali e il machine learning per riconoscere volti, oggetti e colori, oltre che per rilevare automaticamente l’inquadratura migliore e calcolare la velocità variabile.
Naturalmente, le funzioni di DaVinci Resolve non finiscono qui, ma lasciamo sia tu a scoprire il resto: DaVinci è davvero uno degli strumenti per il video editing più completi sul mercato!
Potrai acquistare una licenza DaVinci Resolve presso i rivenditori autorizzati oppure dai più famosi store online. Il software è disponibile a prezzi che vanno dai 250 € ai 350 €.
Visita il sito ufficiale di DaVinci Resolve.
Adobe Premiere Pro

Siamo certi che Adobe Premiere Pro non abbia bisogno di presentazioni: uno dei programmi Adobe più amati e utilizzati dai professionisti del settore, Premiere Pro offre centinaia di funzionalità per l’editing video a qualsiasi livello, permettendo di lavorare a filmati di qualsiasi dimensione e qualità, fino a 8k.
Grazie alle moltissime automatizzazioni, Premiere Pro ti permetterà di risparmiare tempo durante il montaggio, riuscendo a perfezionare il tuo lavoro senza dover uscire dalla timeline grazie ai flussi di lavoro integrati.
Sfruttando le integrazioni con altre applicazioni Adobe quali Photoshop, Effects e Stock, potrai personalizzare ogni aspetto del filmato a cui stai lavorando, apportando eventuali modifiche anche all’audio e alle immagini direttamente da Premiere.
E, se hai fretta, Adobe Premiere Pro include anche Premiere Rush, un programma disponibile su tutti i tuoi dispositivi che ti consentirà di registrare, montare e condividere il tuo video direttamente dal cellulare, o eventualmente di esportarlo su Premiere Pro per apportare le ultime modifiche.
Puoi acquistare una licenza per Adobe Premiere Pro direttamente online, al costo di 24,39 € al mese.
Visita il sito ufficiale di Adobe Premiere Pro.
iMovie

Se sei un utente iOS, molto probabilmente avrai già sentito parlare di iMovie, il software per l’editing video made in Apple.
Nonostante a prima vista possa sembrare piuttosto semplice, in realtà iMovie permette di realizzare filmati di alta qualità e modificare i tuoi video in maniera professionale.
Tra le caratteristiche principali di iMovie vi è senz’altro la possibilità di poter lavorare a video in alta qualità (fino a 4K) e di poter cambiare facilmente lo sfondo del proprio filmato sfruttando le opzioni per il green screen dell’applicazione, oltre ai 13 filtri video e quasi 100 sottofondi musicali disponibili per le tue creazioni.
E se non hai troppa voglia di lavorare al tuo video, da’ in pasto tutti gli ingredienti ad iMovie, e lui sfornerà in pochi istanti il filmato perfetto sulla base delle indicazioni fornite da te.
Naturalmente, altro aspetto positivo di iMovie è la praticità: se hai un iPhone, un iPad ed un iMac, ad esempio, potrai cominciare a montare il tuo filmato su un dispositivo e portare a termine il lavoro sull’altro. Tutte le tue modifiche verranno sincronizzate in tempo reale, per consentirti di modificare il tuo progetto in ogni momento.
iMovie è disponibile gratuitamente sull’Apple Store.
Visita il sito ufficiale di iMovie.
Final Cut Pro

Se sei un utente Apple ma iMovie ti sembra troppo limitante, perché non provare con Final Cut Pro? Final Cut è il secondo software per l’editing video made in Apple, grazie al quale potrai realizzare filmati incredibili e applicare effetti speciali degni di un colosso cinematografico.
Tanto per cominciare, FCP ti consentirà di lavorare anche a video di realtà virtuale (VR), come ad esempio video panoramici a 360°, con la possibilità di aggiungere diversi modelli di motion graphics ai tuoi filmati.
E, se lavori ad un video multicamera, con Final Cut Pro potrai sfruttare l’editing multicam per avere sempre una visione chiara delle varie riprese e scegliere velocemente l’inquadratura giusta.
Il software, inoltre, supporta anche plug-in esterni per espanderne ulteriormente le funzionalità, e ti consentirà di aggiungere titoli in 2D e 3D grazie ai modelli di grafica animata.
Sfruttando l’hardware Mac, infine, potrai editare i tuoi video anche nei formati nativi delle telecamere, quali ProRess, REDCODE RAW, H.264, H.265 e Sony XAVC.
Naturalmente, Final Cut Pro dispone di moltissime altre funzionalità tutte da scoprire, più o meno complicate: moltissimi montatori professionisti che lavorano in ambito cinematografico utilizzano quotidianamente questo portentoso strumento per realizzare filmati di alta qualità.
Puoi acquistare una licenza per Final Cut Pro sul sito Apple al costo di 299,99 €.
Visita il sito ufficiale di Final Cut Pro.
CyberLink PowerDirector

E se invece sei un utente Windows?
In questo caso, non possiamo che raccomandarti CyberLink PowerDirector, un ottimo strumento per l’editing video professionale, che dispone anche di una vastissima mediateca di contenuti copyright free e pronti da utilizzare.
Tra le funzioni più importanti di CyberLink PowerDirector vi è senz’altro il designer di maschere: grazie alle maschere avanzate potrai infatti creare composizioni di immagini e video combinando elementi di clip differenti. Inoltre, con i controlli dinamici per i keyframe, avrai il massimo controllo sui punti di ancoraggio, e potrai applicare effetti in ogni punto del video grazie alla modalità di interpolazione.
Naturalmente, anche PowerDirector ti consentirà di manipolare lo sfondo dei tuoi video girati con un green screen. Il software offre anche ottime funzioni per grafiche e animazioni, con la possibilità di aggiungere titoli accattivanti e dinamici in stile cinematografico.
Non ti basta? Aggiungi forme e oggetti 3D personalizzati, stabilizza i video mossi, correggi il bilanciamento del bianco (o applica la color correction) e sfrutta a pieno le decine di modelli per titoli, animazioni, transizioni ed effetti sonori disponibili gratuitamente: l’unico limite sarà la tua fantasia.
Puoi acquistare una licenza di CyberLink PowerDirector al costo di 19,99 € al mese, o sottoscrivere un piano annuale per 51,99 €.
Visita il sito ufficiale di CyberLink PowerDirector.
Pinnacle Studio

Se i programmi che ti abbiamo presentato finora ti sembrano utili, ma eccessivamente costosi, siamo sicuri che Pinnacle Studio, il prossimo software di cui vogliamo parlarti, potrà essere un buon compromesso tra qualità e costo.
Pinnacle Studio ti permetterà, naturalmente, di applicare ai tuoi video titoli, effetti e transizioni semplici. Sarai in grado di lavorare anche a video in 4K o a 360°, con tracce illimitate per aggiungere tutti gli elementi necessari al tuo progetto.
Anche Pinnacle, inoltre, supporta l’editing multicam, ed offre spettacolari funzionalità per la gradazione del colore. In più, grazie all’accurato keyframing, potrai davvero regolare ogni singolo aspetto e parametro del tuo editing, quali dimensioni, velocità, transizioni e sovrapposizioni.
Spazio anche all’efficienza, con la possibilità di impostare tasti di scelta rapida e raggruppare più video per apportare le stesse modifiche a più di un clip.
Infine, Pinnacle Studio offre ottime funzionalità per la stabilizzazione video, la gestione del movimento, l’audio ducking, il tracciamento intelligente degli oggetti e le animazioni in stop motion.
Puoi acquistare una licenza a vita per Pinnacle Studio online, al prezzo di 129,95 €.
Visita il sito ufficiale di Pinnacle Studio.
Filmora

Un altro interessante software per l’editing video per professionisti è Filmora, software disponibile sia per Windows che per Mac.
Nonostante l’intuitiva interfaccia drag-and-drop, Filmora offre ai propri utenti moltissime funzionalità professionali per la modifica dei video. In particolare, avrai accesso ad oltre 800 effetti da applicare ai tuoi filmati.
Tra le funzionalità di Filmora vi è la stabilizzazione dei video mossi, un editor testuale avanzato, un mixer audio per regolare l’audio di ogni traccia e la possibilità di inserire e manipolare forme e oggetti in 3D.
Infine, una volta creato il filmato perfetto, potrai condividerlo su Youtube direttamente da Filmora, esportarlo sul tuo smartphone o masterizzarlo su DVD, salvando eventualmente il file video come immagine ISO.
Puoi acquistare una licenza per l’utilizzo di Filmora al costo di 59,99 €.
Visita il sito ufficiale di Filmora.
Corel VideoStudio Ultimate

Terminiamo in bellezza la nostra guida ai migliori programmi di editing con Corel VideoStudio Ultimate, un intuitivo software per il montaggio video con moltissime funzionalità professionali.
Prima ancora del montaggio, Corel offre molti strumenti per la cattura e l’importazione dei video: avrai infatti la possibilità, oltre ad importare normalmente file video dal tuo computer, di catturare la tua schermata direttamente dal programma, o importare video multicamera grazie agli strumenti integrati.
Il bello, naturalmente, viene in fase di editing: con oltre 2000 filtri ed effetti, potrai davvero manipolare i tuoi filmati in qualsiasi modo desideri. Avrai modo di perfezionare il colore, modificando lo schema cromatico dell’intero video, stabilizzare l’immagine, correggere l’obiettivo ed applicare interessanti filtri per la sfocatura del movimento.
E, se vuoi un editing di livello cinematografico, potrai sfruttare le funzionalità per l’editing multicamera e a doppio schermo, con la possibilità di editare anche video a 360° ed aggiungere animazioni dinamiche alle tue immagini.
Infine, una volta terminato il montaggio, potrai esportare velocemente il file sul PC, caricalo su Youtube direttamente da Corel o prepararlo per la masterizzazione su DVD: qualsiasi sia la destinazione finale del tuo video, Corel VideoStudio Ultimate ti consentirà di condividerlo col mondo senza nessuno sforzo.
Puoi acquistare una licenza completa per VideoStudio Ultimate online, al prezzo di 62,99 €.