I 9 migliori programmi e software per registrare lo schermo del pc

Hai bisogno di registrare lo schermo del tuo computer ma non sai come farlo? Scopri tutti i migliori programmi ed i software per registrare lo schermo del pc in un istante. È più facile di quello che pensi.
Indice

In questo periodo di smartworking e smartstudying, siamo pronti a scommettere che anche i più negati in informatica saranno diventati dei veri e propri geni del computer.

Okay, forse geni è un termine un po’ eccessivo, ma siamo sicuri che, anche quei pochi che non avevano mai acceso un PC prima del 2020, in questi mesi avranno dovuto imparare ad avviare riunioni Skype, inviare documenti importanti e sfruttare le risorse della tecnologia per poter svolgere il proprio lavoro da casa.

È anche molto probabile che, in questi mesi, tu abbia riscontrato almeno una volta qualche tipo di problema al computer: un programma che non voleva partire, un riavvio improvviso nel momento meno opportuno, o magari – se sei stato davvero sfortunato – un brutto virus che ha messo fuori uso il tuo sistema operativo per qualche giorno.

In tutte queste circostanze, ti sarà sicuramente capitato di aver bisogno di aiuto per riportare tutto alla normalità, e di voler (e dover) condividere il tuo schermo con il tuo capo o i tuoi colleghi, o magari con l’operatore dell’assistenza tecnica che non riusciva a capire il problema.

Però… come si fa a mostrare a qualcuno che non è lì con te cosa stai vedendo sullo schermo del PC?

Certo, potresti pensare di fare uno screenshot, catturando un’istantanea del tuo PC e inviandola al tuo interlocutore. Ma se invece il problema che desideri mostrare è in movimento?

In tal caso, sicuramente una foto non sarà sufficiente a spiegare il problema, né consentirà a chi è dall’altra parte dello schermo di capire in che modo aiutarti. La soluzione allora è una: catturare un video della schermata del tuo computer, che mostri esattamente cosa succede quando compi determinate azioni.

Certo, a parole sembra facilissimo, ma… come faccio a registrare lo schermo del mio PC?

Se tutti i sistemi operativi includono infatti funzioni specifiche per la cattura delle immagini, per registrare un video della tua schermata dovrai purtroppo fare affidamento a programmi di terze parti

Ma niente paura, oggi vogliamo aiutarti proprio in questo: in questo articolo, infatti, ti presenteremo i 9 migliori programmi e software per registrare lo schermo del pc, strumenti leggeri e semplici da utilizzare che ti consentiranno di catturare la tua schermata in pochi istanti.

Pronto a scoprire come registrare tutto quello che succede sul tuo computer? Continua a leggere la nostra guida!

Screencastify

Screencastify ed i migliori software per registrare lo schermo del computer

Il primo software per registrare lo schermo del PC che vogliamo presentarti è Screencastify, una comoda estensione per Google Chrome, ideale se non hai voglia di installare programmi complessi e appesantire il tuo hard disk.

Una volta aggiunta l’estensione al browser, sarai immediatamente pronto per registrare il tuo schermo. Ti basterà cliccare sull’icona dell’estensione, in alto a destra sulla barra degli indirizzi, e selezionare l’opzione che preferisci: potrai registrare tutto lo schermo (inclusa la barra di Windows, ad esempio), una specifica finestra del tuo browser (la scelta ideale per proteggere la tua privacy), oppure il tuo schermo con le immagini della tua webcam, soluzione perfetta se sei un insegnante o se devi registrare una presentazione.

Naturalmente, i video registrati con Screencastify includeranno anche l’audio del tuo microfono (e di conseguenza i suoni del PC), ma ciò non è obbligatorio: potrai infatti scegliere facilmente di disattivare il microfono e registrare i tuoi video senza suoni.

Una volta catturata la tua schermata, Screencastify ti consentirà di condividerla immediatamente con i tuoi amici e colleghi: potrai caricare il tuo filmato su Google Drive o come video Youtube direttamente dal menù dell’estensione. Insomma, un gioco da ragazzi!

La versione gratuita di Screencastify ti consentirà di catturare fino a 5 minuti di video. Se hai altre esigenze, potresti invece essere interessato all’acquisto di uno dei piani Premium, disponibili a partire da 49 dollari all’anno.

Visita il sito ufficiale di Screencastify.

FlashBack

Flashback ed i migliori software per registrare lo schermo del computer

Se ti ritrovi spesso a dover registrare il tuo schermo e sei in cerca di un software che offra maggiori funzionalità e ti consenta di personalizzare al massimo i tuoi video, non possiamo che raccomandarti FlashBack, un ottimo software per la registrazione schermo disponibile anche in italiano.

Così come Screencastify, anche FlashBack ti offrirà la possibilità di catturare l’intera schermata del tuo computer o solo una specifica finestra, oltre che di aggiungere eventualmente una ripresa tramite webcam ed un commento audio.

Inoltre, FlashBack offre la possibilità di catturare più schermate insieme, ideale se lavori con due (o più!) computer contemporaneamente e hai l’esigenza di mostrare a qualcuno entrambe le schermate.

Una volta terminato il tuo filmato, potrai addirittura montarlo e rifinirlo, aggiungendo zoom, transizioni, testi e commenti audio (se invece preferisci usare un software professionale, da un’occhiata ai migliori programmi per fare, creare, montare ed editare video online).

E infine, naturalmente, via alla condivisione: potrai caricare comodamente il tuo filmato nuovo di zecca su Youtube, direttamente da FlashBack.

Puoi scaricare gratuitamente FlashBack Express, con funzionalità limitate, oppure acquistare una licenza per Flashback Pro al costo di 39 euro. Ti segnaliamo anche che docenti e studenti possono usufruire di uno sconto del 50% sull’acquisto di una licenza.

Visita il sito ufficiale di FlashBack.

OBS Studio

OBS studio ed i migliori software per registrare lo schermo del computer

OBS Studio, il prossimo software che vogliamo presentarti, è un po’ più complesso di quelli che ti abbiamo mostrato finora, ma è ideale per tutti coloro che registrano spesso lo schermo del proprio PC e trasmettono regolarmente video in diretta mostrando la propria schermata.

Non staremo qui a spiegarti tutte le possibilità che offre questo portentoso software, ma sappi che OBS Studio ti consentirà di modificare il tuo video e il tuo audio in ogni modo possibile sia prima che dopo (che durante!) la registrazione del tuo video. 

Grazie alle opzioni professionali, potrai aggiungere effetti speciali al tuo audio, lavorare utilizzando fino a 8 schermate diverse e preparare transizioni tra le diverse schermate, che potrai far partire anche durante i tuoi video in diretta semplicemente premendo un tasto.

E, se vorresti ampliare ancora di più le possibilità di OBS Studio, il software offre la possibilità di scaricare e installare script e plug-in di terze parti, ideali per aggiungere le funzioni desiderate.

La parte migliore? OBS è open-source e completamente gratuito per qualsiasi sistema operativo!

Tuttavia, se sei alla ricerca di uno strumento di facile utilizzo per registrare brevi video del tuo PC di tanto in tanto, non ti raccomandiamo di scaricare OBS Studio, in quanto potresti trovarlo eccessivamente complicato.

Visita il sito ufficiale di OBS Studio.

ApowerREC di ApowerSoft

Apower rec ed i migliori software per registrare lo schermo del computer

Ti presentiamo ora ApowerREC, il registratore schermo di ApowerSoft, un’azienda che si occupa di sviluppare diverse soluzioni per la registrazione e il montaggio video su smartphone, tablet e PC.

ApowerREC ti consentirà di catturare comodamente lo schermo del tuo PC, con la possibilità di includere nella tua registrazione anche il video della tua webcam

Naturalmente, se lo vorrai, i tuoi video potranno includere anche l’audio (sia i suoni di sistema che quelli del microfono). Una volta completata la registrazione, potrai montare il video aggiungendo testi, transizioni e zoom in aree specifiche.

Tra le feature più interessanti di ApowerREC vi è la possibilità di zoommare sul tuo schermo mentre stai registrando, bloccare tutte le finestre durante la registrazione (in modo che il tuo filmato includa solo una specifica finestra, proteggendo quindi la tua privacy) e di impostare registrazioni programmate per uno specifico orario, senza che tu debba fare nulla.

Puoi provare gratuitamente la versione limitata di ApowerREC, oppure acquistare una licenza al costo di 59,95 € all’anno.

Visita il sito ufficiale di ApowerREC

Screencast-O-Matic

Screencast-o-Matic ed i migliori software per registrare lo schermo del computer

Se cerchi un software intuitivo e facile da utilizzare, che ti consenta di aggiungere effetti speciali ai tuoi video e condividerli in pochi passi, non possiamo che raccomandarti Screencast-O-Matic, un ottimo software che include anche un video editor per dare un tocco di classe ai tuoi filmati.

Così come gli altri software che ti abbiamo presentato finora, anche Screencast-O-Matic offre la possibilità di registrare l’intera schermata del tuo PC o solo specifiche finestre, oltre a poter scegliere se includere o meno il video della tua webcam.

Una volta terminata la registrazione, potrai ultimare il tuo video aggiungendo transizioni, testi e commenti audio. Inoltre, potrai sfruttare la libreria di immagini, video e audio privi di copyright di Screencast-O-Matic per aggiungere qualsiasi elemento al tuo video.

Alla fine, naturalmente, sarai pronto per condividere il tuo capolavoro: oltre a poterlo caricare su Google Drive o su Youtube, potrai condividerlo in pochi passi anche su Google Classroom, Microsoft Teams, Gmail, Facebook, Twitter, Schoology, Blackboard e molte altre piattaforme.

Screencast-O-Matic è disponibile nei piani Deluxe, al costo di 1,65 $ al mese, e Premier, al costo di 4 $ al mese.

Visita il sito ufficiale di Screencast-O-Matic.

AceThinker

Acethinker ed i migliori software per registrare lo schermo del computer

Il prossimo software di cui vogliamo parlarti è AceThinker, un programma semplice da utilizzare e con molte funzioni interessanti per registrare comodamente lo schermo del tuo computer.

Per cominciare ad utilizzare AceThinker ti basterà scaricare il programma sul tuo PC e scegliere le tue impostazioni predefinite: quale schermata registrare, quale suono includere (audio del microfono, suoni di sistema o entrambi) e in che formato salvare il tuo filmato (.MP4, .WMV, .AVI, .MOV, .FLV o molti altri).

Anche AceThinker, naturalmente, offre la funzionalità video-in-video, per registrare un video con la tua webcam mentre condividi lo schermo del PC. Durante la registrazione potrai inoltre anche scattare degli screenshot, che saranno salvati come immagine e che potrai comodamente condividere sui social network.

In più, avrai la possibilità di evidenziare particolari sezioni della tua schermata sia durante la registrazione che successivamente, in fase di montaggio. Se avrai voglia di modificare il tuo video per renderlo davvero speciale, AceThinker offre la possibilità di esportare il filmato nel formato da te scelto, in modo da poterlo modificare ulteriormente con software esterni di editing video.

Ti segnaliamo anche l’utile funzione di registrazione programmata, grazie alla quale potrai impostare un’ora, un giorno o un momento specifico per registrare il tuo schermo senza la necessità che tu faccia partire la registrazione manualmente.

Puoi utilizzare la versione base di AceThinker Screen Grabber Pro gratuitamente, oppure acquistare una licenza a prezzi che partono da 30 $.

Visita il sito ufficiale di AceThinker.

ShareX

Sharex ed i migliori software per registrare lo schermo del computer

Se cerchi un software free e open source per registrare comodamente lo schermo del tuo PC, non lasciarti sfuggire ShareX, il prossimo programma che vogliamo presentarti.

Le funzionalità di questo portentoso software sono davvero numerose: potrai, ad esempio, registrare solo una specifica zona del tuo schermo, impostare un timer per la registrazione automatica, aggiungere annotazioni ai tuoi video in decine di forme diverse (rettangolo, freccia, fumetto), evidenziare o nascondere specifiche parti di video e molto altro. Potrai inoltre importare elementi da aggiungere al tuo video direttamente dal tuo computer o da URL, per personalizzare il tuo filmato in tutto e per tutto.

Infine, avrai la possibilità di esportare e caricare il tuo video in oltre 80 piattaforme diverse, ed eventualmente utilizzare degli URL shortener per abbreviare il link del tuo file direttamente dal software.

Come abbiamo detto, per utilizzare ShareX ti basterà semplicemente scaricare il file dal sito web ufficiale, in quanto la piattaforma è disponibile gratuitamente.

Visita il sito ufficiale di ShareX.

Vimeo Screen Recorder

Vimeo screen recorder ed i migliori software per registrare lo schermo del computer

Se tutti questi software ti sembrano inutilmente complicati e sfarzosi, passiamo a qualcosa di semplice: Vimeo Screen Recorder, la comoda estensione Vimeo di Google Chrome che ti consentirà di registrare e condividere filmati illimitati con i tuoi colleghi o i tuoi studenti.

Grazie a Vimeo, potrai registrare i tuoi video in maniera estremamente intuitiva, semplicemente scegliendo quale sorgente video e audio utilizzare e cliccando sul tasto rec.

Una volta registrato il filmato, potrai caricarlo comodamente su Vimeo e creare apposite cartelle per condividerlo con il tuo team. In questo modo, tu riceverai una notifica ogni volta che qualcuno guarderà, valuterà o commenterà i tuoi contenuti, e i tuoi colleghi ne riceveranno una ad ogni nuovo caricamento, così nessuno perderà mai un feedback!

Per utilizzare gratuitamente Vimeo ti basterà semplicemente scaricare l’estensione per Chrome ed aggiungerla al tuo browser.

Visita il sito ufficiale di Vimeo Screen Recorder.

Loom

Loom ed i migliori software per registrare lo schermo del computer

Concludiamo in bellezza la nostra guida sui migliori programmi e software per registrare lo schermo del pc con Loom, forse uno dei software più popolari e più semplici da utilizzare per condividere in pochi secondi le tue screen capture con amici e colleghi.

Loom è disponibile gratuitamente per smartphone, tablet e computer: ti basterà scaricare il software sul tuo PC (o aggiungere l’estensione al tuo browser Google Chrome) e in pochi secondi sarai pronto per catturare il tuo schermo.

Anche in questo caso, tutto ciò che dovrai fare sarà scegliere la sorgente video e audio, cliccare sul tasto di avvio et voilà… il tuo filmato sarà pronto per essere condiviso.

Cliccando sul tasto play, avrai la possibilità di riguardare la tua registrazione, e potrai condividerla inviando il link del tuo video (eventualmente abbreviandolo) ed abilitando, se vorrai, anche l’opzione di download

Avrai inoltre la possibilità di rendere il video accessibile pubblicamente o di proteggerlo con una password: in questo modo, anche chi non ha il link potrà trovare il tuo video, ma per visualizzarlo sarà necessario inserire una parola d’accesso.

I tuoi spettatori potranno lasciare una reazione al tuo video, o addirittura un commento, e tu potrai scegliere di essere avvisato tramite e-mail ad ogni nuova interazione. 

Loom offre un piano Starter, gratuito per video con durata massima di 5 minuti, e un piano Business al costo di 8 $ al mese.

Visita il sito ufficiale di Loom.

Raffaele

Raffaele

Laureando in traduzione e interpretazione, traduttore e aspirante interprete. Di recente anche content writer, copywriter e quasi-giornalista pubblicista. Affascinato da tutto ciò che è nuovo e diverso, dopo esperienze negli USA e in Irlanda attualmente si trova in Belgio per concludere gli studi, con un obiettivo: fare delle proprie passioni il suo lavoro.

Condividi l'articolo!

Ultimate Tools

La newsletter dei tools di Digital Marketing
Iscriviti alla newsletter per scoprire ogni settimana nuovi strumenti di online marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info@ultimatetools.eu

© 2021 Tutti i Diritti Riservati – Ultimate Tools

La newsletter
dei tools
di Digital Marketing

Una volta a settimana. Quando meno te l’aspetti. Gratis.