Creare un sito web gratis: gli 8 migliori software per realizzare un sito o un blog senza spendere un solo euro

Creare un sito web o un blog gratis è possibile? Scopri tutti i migliori software che ti permettono di realizzare semplicemente una pagina web oppure un blog.
Indice

Dopo tanti tentennamenti, hai finalmente deciso di fare il grande salto e lanciare finalmente un sito web tutto tuo, magari con il tuo nome e cognome nel dominio

Che sia per pubblicizzare la tua attività, pubblicare i tuoi pensieri in una piattaforma esclusivamente tua o per raccontare un aspetto della tua vita che ritieni interessante da condividere, creare uno spazio web dedicato a te ti consentirà sicuramente di portare il tuo storytelling al livello successivo: se prima dovevi accontentarti di sporadici post sui social di tanto in tanto, da ora in poi sarai in grado di decidere tu cosa, quanto e quando pubblicare, senza nessun limite e con la consapevolezza che, chiunque sceglierà di visitare il tuo sito nuovo di zecca, avrà cliccato sulla pagina esclusivamente per leggere ciò che tu hai da raccontare. Insomma, una bella soddisfazione, no?

Naturalmente, se l’idea di creare un sito web ti è balenata per la testa nell’ultimo periodo, siamo pronti a scommettere che avrai già dedicato un po’ per ricercare i servizi e i domini migliori, e siamo certi che avrai avuto modo di capire che, ahinoi, non sempre creare un sito web è alla portata di tutti, economicamente parlando.

Per carità, non vogliamo certo dire che i siti web abbiano costi stratosferici e proibitivi. Tuttavia, creare e gestire il tuo sito web comporterà senz’altro diverse spese: pensa alla piattaforma di hosting, tanto per dirne una, per non parlare di eventuali web designer e content writer che dovrai assumere o di particolari temi che deciderai di acquistare per abbellirlo. Insomma, le cifre si sommeranno molto velocemente!

Se anche tu negli ultimi tempi stai pensando di creare un sito web tutto tuo e l’idea di spendere decine di euro al mese non ti fa impazzire, oggi vogliamo venirti in soccorso presentandoti i migliori software per realizzare un sito o un blog senza spendere un solo euro. Hai capito bene! Ti suggeriremo diverse alternative per creare il tuo sito gratuitamente – anche se, naturalmente, ciò comporterà diverse limitazioni.

Sei pronto a scoprire come creare un sito web gratis? Continua a leggere la nostra guida!

Potrebbero interessarti:
I 9 migliori programmi per creare un sito web o un eCommerce
Gli 11 migliori tools per creare landing pages (gratuiti ed a pagamento)

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di creare un sito web gratis?

Realizzare una pagina web senza spendere

Se anche tu sei interessato a creare un sito web gratis, oggi ti aiuteremo a trovare la piattaforma più adatta alle tue esigenze. Prima, però, vogliamo essere sicuri che tu sia ben consapevole dei vantaggi e degli svantaggi di una simile scelta. È molto importante che tu sia sicuro di aver ben chiare le possibilità e le limitazioni che questa decisione comporterà.

Partiamo, naturalmente, dai vantaggi: e dunque, quali sono i vantaggi di creare un sito web gratis?

  • Sono gratis: il primo e maggiore vantaggio di queste tipologie di siti web è ovviamente il fatto di essere completamente gratuiti. Non avrai bisogno di spendere un solo centesimo per iniziare a lavorare al tuo progetto. Ma occhio.. non è tutto oro ciò che luccica! Le brutte sorprese sono sempre dietro l’angolo.

  • Facile da realizzare (ma con molte limitazioni): utilizzando le piattaforme che ti presenteremo in questa guida, avrai modo di creare e modificare il tuo sito senza dover passare ore ed ore a scervellarti tra design, grafiche e codici complicati. Grazie alla possibilità di scegliere dei temi già pronti, ti basterà selezionare i colori e il modello più adatto a te et voilà… sarà tutto già applicato sul tuo sito! Naturalmente, va da sé che le opzioni di personalizzazione in questo modo saranno molto limitate, e sarai costretto ad accontentarti dei temi già disponibili.

  • Primi passi: mettiamo il caso tu abbia grandi progetti in mente per la tua attività o per il tuo personal brand, ma sia alle prime armi in materia di web design e creazione siti. In tal caso, investire immediatamente tempo (e denaro!) per realizzare – o far realizzare – un sito web professionale potrebbe rivelarsi controproducente. Conosci il detto sbagliando s’impara, no? Noi stessi, quando abbiamo deciso di creare Ultimate Tools, abbiamo fatto molti errori, che ci sono serviti per migliorarci e migliorare nel tempo il nostro brand. Quindi, fidati di noi: se proprio devi sbagliare, tanto meglio sbagliare senza rimetterci un euro!

Se questi sono alcuni dei vantaggi, per correttezza non possiamo non menzionare qualche svantaggio: quindi, quali sono gli svantaggi di creare un sito web gratis?

  • Poca personalizzazione: probabilmente, arrivato a questo punto della nostra guida, questo aspetto ti apparirà già chiaro. Purtroppo, se sceglierai di utilizzare un servizio gratuito per creare il tuo sito, sarai costretto ad accontentarti dei design e degli elementi free, i quali potrebbero non farti impazzire, o non rispecchiare a pieno l’estetica che cerchi per la tua pagina web. Ahinoi, questo sembra essere il prezzo da pagare per non pagare alcun prezzo…

  • Dominio poco professionale: se decidi di non acquistare un tuo dominio personale, sarai costretto ad utilizzare i domini gratuiti forniti dalla piattaforma, i quali non includeranno l’intestazione www. e comprenderanno anche il nome della piattaforma stessa, rendendo il tuo sito poco professionale, soprattutto se sei alla ricerca di eventuali sponsor o partnership.

  • Poca libertà: mettiamo il caso, come detto prima, che tu abbia voglia di smanettare un po’ per aggiungere nuovi contenuti e funzionalità al tuo sito personale. In questo caso, probabilmente ti ritroverai spesso a voler installare e scaricare plug-in, add-on e chi più ne ha più ne metta. Scegliendo un sito gratuito, potresti purtroppo ritrovarti a dover fare i conti con diverse limitazioni in merito a ciò: alcuni plug-in potrebbero non essere supportati, e le possibilità di personalizzazione potrebbero essere limitate. Insomma, ti ritroverai praticamente costretto a lasciare il tuo sito web quasi così com’è!

  • Assistenza limitata: se decidi di creare il tuo sito web affidandoti a piattaforme internazionali e popolari, potrai contare su un efficiente servizio clienti in caso di problemi o disagi, con personale sempre pronto ad aiutarti in caso di necessità (o problemi di sicurezza, che, purtroppo, potrebbero essere più frequenti di quel che immagini). Questa stessa assistenza purtroppo non la troverai (o la troverai con numerose limitazioni e scarsa qualità) utilizzando piattaforme gratuite. È normale.. non stai pagando un solo centesimo, non puoi anche aspettarti di avere qualcuno che ti assista 24 ore su 24.

  • E la SEO?: Se punti a monetizzare il tuo nuovo sito web in futuro, e a costruire una rete solida di visitatori e potenziali clienti, dovrai naturalmente assicurarti che le tue pagine siano ben visibili nei motori di ricerca. Anche se la maggior parte delle piattaforme gratuite affermano spesso di essere SEO-friendly e di garantirti le prime posizioni nei risultati Google, pensaci bene: quante volte ti è capitato di consultare un dominio gratuito trovato ai primi posti nei risultati delle tue ricerche? Molto poche, scommettiamo!

Quali sono i costi da sostenere per avere un sito web TUO?

Prima di passare ad illustrarti i migliori software per realizzare un sito o un blog senza spendere un solo euro, ci piacerebbe fare chiarezza su un altro argomento molto importante, su cui spesso tende a presentarsi un po’ di confusione: i costi.

Sebbene, come vedremo successivamente, le alternative per creare un sito web a costo zero non manchino di certo, siamo proprio sicuri che tu sia consapevole degli eventuali costi da sostenere se decidessi di creare un sito web tutto tuo, a pagamento? Di cosa dovresti occuparti, e quale budget dovresti avere a disposizione?

  • Dominio: se hai intenzione di fare sul serio, dovrai naturalmente prendere in considerazione l’acquisto di un dominio tutto tuo. Un qualcosa in stile www.nomesitoweb.com (o .it), che farà sicuramente tutt’altro effetto che scrivere sul tuo biglietto da visita l’indirizzo gratuito fornito da una delle tante piattaforme di hosting gratis. Sebbene risulti molto difficile fare una stima accurata del prezzo di un dominio (a causa delle differenze in base al tipo di sito che desideri registrare e alla lunghezza dell’abbonamento), un dominio dovrebbe costarti approssimativamente tra i 5 e i 30 euro all’anno.

  • Hosting: una volta acquistato il tuo dominio, dovrai naturalmente trovare una piattaforma che possa ospitare le tue pagine web. Anche in questo caso, avrai davvero l’imbarazzo della scelta, e potrai trovare soluzioni adatte ad ogni tipo di tasca. Il budget per l’hosting? Le offerte più economiche potrebbero costarti anche pochi euro al mese.

    Appoggiarsi ad un buon hosting è veramente molto, ma molto importante, dato che performance e velocità del sito web dipenderanno anche dalla sua scelta, con tutte le conseguenze che ne derivano in termini di navigazione, user experience ed ovviamente posizionamento nei motori di ricerca. Il nostro hosting preferito? Sicuramente Siteground (dove è ospitato UT), il quale, oltre ad essere uno dei migliori hosting in assoluto in termini di performance, fornisce un’assistenza clienti ECCEZIONALE. Avrai sempre a disposizione un esperto pronto ad aiutarti, qualsiasi problema si verifichi col tuo sito (e ti assicuro, ce ne saranno molti!).

  • Costruttore di siti: abbiamo il dominio, abbiamo la piattaformama il sito?! Se la programmazione non fa proprio per te, dovrai affidarti a qualcuno – o qualcosa – che possa realizzare il tuo sito in base ai tuoi requisiti. Purtroppo, in questo caso diventa molto difficile fare una stima accurata: se deciderai di affidarti a piattaforme di website building, potresti dover sostenere costi pari a qualche decina di euro al mese. Se invece sei alla ricerca di un web designer che possa seguirti passo passo e possa realizzare un sito fatto davvero su misura, sarai purtroppo costretto a sborsare cifre importanti

    Se ti interessa sapere come è realizzato il nostro sito web, beh, la risposta è semplice. Fin dal giorno 0 ci siamo affidati ad Elementor, il nostro website builder preferito. Perché proprio Elementor? La ragione per cui abbiamo da sempre utilizzato questo software è che, a nostro parere, è semplicemente il migliore sul mercato. Provare per credere.

  • Contenuti (costo non obbligatori): l’ultimo (ma non per importanza!) tassello che dovresti considerare per la realizzazione del tuo sito web ha a che fare con i costi di gestione per i contenuti. In fin dei conti, che senso ha avere un sito bellissimo se poi non hai tempo o modo di pubblicarci nulla? Se deciderai di assumere dipendenti o collaboratori affinché si occupino di creare contenuti per il tuo sito, dovrai naturalmente considerare anche queste spese nel conteggio complessivo dei costi. Blog, post sui social media, grafiche, video, etc. Un sito web ed una attività non possono proprio fare a meno di queste tipologie di contenuti. Ed a meno che tu non voglia fare tutto da solo o affidarti al tuo celebre “cugino”, è il caso che metta in preventivo qualche costo extra.

Conviene create un sito web con piattaforme gratuite oppure a pagamento?

La risposta a questa domanda è solo una: DIPENDE.

Ci sono numerosi fattori da prendere in considerazione al momento di creare un sito web ed altrettante domande da porsi per poter decidere in modo razionale e soprattutto conveniente, sia per la tua attività che per il tuo portafogli.

La principale domanda che ti dovrai porre, tuttavia, è la seguente. Quanto credi nel tuo nuovo progetto?

Se la risposta è “tanto”, allora lascia perdere qualsiasi strumento gratuito. In questo ambito, “gratis” è sinonimo di scarsa qualità e soprattutto di enormi limitazioni.

Siamo estremamente fortunati: viviamo in un periodo storico in cui, in particolare grazie al movimento No-Code, abbiamo accesso a strumenti eccezionali che ci permettono di creare siti web o eCommerce in modo semplice, rapido, intuitivo e soprattutto economico.

Prova solo a pensare a quanto ti sarebbe potuto costare un sito web una decina di anni fa, quando la realizzazione di una pagina web era un’esclusiva di developer e programmatori, i quali si facevano giustamente pagare fior fior di quattrini (anche diverse decine di migliaia di euro!) per queste tipologie di lavoro.

Oggi invece, con nemmeno un centinaio di euro, sarai in grado di mettere in piedi una pagina web tutta tua. Non è fantastico?

Se hai un minimo di fiducia nel tuo lavoro e nella tua attività e credi che possa avere un futuro, beh, allora metti mano al portafogli e da vita ad un sito web come si deve! (Nel link ad inizio articolo trovi tutti i migliori tools per creare una pagina web).

Ma se al contrario, non hai alcun tipo di ambizione attinente al tuo progetto, o vuoi solamente iniziare a “smanettare” e muovere i primi passi nel mondo del web design, allora ecco che utilizzare una piattaforma per creare siti web gratuiti è sicuramente una soluzione interessante. Non avrai alcun tipo di costo e potrai passare giornate intere a migliorare le tue abilità e competenze.

Le migliori piattaforme per creare un sito web gratuito

Ora che ti abbiamo spiegato in dettaglio i pro e i contro di un sito web gratuito e gli eventuali costi da sostenere per crearne uno a pagamento, sarai sicuramente in grado di decidere quale delle due soluzioni possa fare per te. 

Pensi ancora di voler creare un sito a costo zero? Allora continua a leggere: nell’ultima parte di questa guida, infatti, vogliamo presentarti le migliori piattaforme per creare un sito web gratuito.

Flazio

Flazio e i migliori website builder

La prima piattaforma che vogliamo presentarti è Flazio, molto utilizzata soprattutto dai proprietari di e-commerce, ristoranti e strutture alberghiere.

Creare un sito gratuito con Flazio sarà semplicissimo: ti basterà registrarti al sito e, una volta scelto il tuo template tra gli oltre 1000 disponibili, potrai sfruttare l’intuitivo editor facile da utilizzare per personalizzare le tue pagine in tutto e per tutto. Grazie agli oltre 100 elementi personalizzabili, sarai davvero certo che la tua pagina rispecchi a pieno il tuo business.

Se vuoi sfruttare gli strumenti di SEO e marketing, o se vuoi utilizzare il tuo sito web per vendere i tuoi prodotti e servizi, non possiamo che raccomandarti un abbonamento a Flazio Professional, a soli 9 € al mese.

Se ti interessa approfondire questo tool, abbiamo realizzato un articolo dedicato a Flazio, dove l’abbiamo analizzato in profondità, scoprendo tutte le sue funzionalità, le sue caratteristiche, i suoi pro e pure i suoi contro.

Visita il sito web di Flazio.

WordPress

Wordpress e i migliori website builder

Autoproclamatosi il costruttore di siti più famosi al mondo, siamo certi che WordPress, la seconda alternativa che vogliamo presentarti, potrà essere un’altra ottima soluzione per creare il tuo sito web personalizzato senza spendere un centesimo.

WordPress ti consentirà di costruire e modificare la tua pagina web in maniera semplice ed intuitiva, sfruttando i temi già disponibili ed un intuitivo editor a blocchi. E, grazie alle integrazioni con centinaia di plug-in diversi, potrai sempre aggiungere al tuo sito ciò di cui avrai bisogno.

Naturalmente, i servizi di base offerti da WordPress sono gratuiti. Ma, se hai voglia di rendere il tuo sito ancora più professionale, potrai sottoscrivere uno degli abbonamenti a WordPress premium, con prezzi che partono da soli 4 € al mese!

Visita il sito ufficiale di WordPress.

Wix

Wix e i migliori website builder

Vuoi creare un sito web senza spendere un euro, magari facendo anche meno fatica possibile? Se la risposta ad entrambe le domande è , allora Wix è proprio il software che fa per te!

Questa utile piattaforma, intuitiva e facile da utilizzare, ti consentirà infatti di automatizzare del tutto la creazione del tuo sito: ti basterà rispondere ad alcune domande mirate e Wix provvederà a creare, per te, un sito web nuovo di zecca – con tanto di foto! 

Naturalmente, laddove la soluzione proposta non ti soddisfi (o laddove tu voglia scegliere autonomamente i vari elementi del tuo sito), avrai la possibilità di selezionare uno tra gli oltre 500 template disponibili, divisi per categoria, e personalizzarne ogni aspetto per renderlo davvero unico e speciale. Inoltre, l’editor di Wix è aperto, quindi potrai addirittura aggiungere i tuoi codici personalizzati (se te ne intendi!)

Le funzioni di Wix non finiscono qui: ottimizzazione per i dispositivi mobili, ottimizzazione SEO, dominio personalizzato. Per sfruttare a pieno tutte le funzionalità di questa piattaforma, ti consigliamo caldamente di sottoscrivere un abbonamento premium, disponibile a partire da 4,50 € al mese.

Visita il sito web di Wix.

Jimdo

Il prossimo software per realizzare un sito o un blog gratis che vogliamo presentarti è Jimdo, una piattaforma che si propone di offrirti la massima personalizzazione nella creazione della tua pagina personale.

Su Jimdo non troverai template già pronti tra cui scegliere, bensì singoli blocchi (ossia porzioni di sito) personalizzabili in tutto e per tutto. Non ti basta? Accedi all’immensa libreria foto di Jimdo, dove troverai anche centinaia di immagini gratuite e prive di copyright per abbellire ancor di più la tua creazione.

In base alla categoria del tuo sito web, Jimdo creerà inoltre, automaticamente, un menù di navigazione e delle pagine specifiche per la tua attività.

Infine, ecco la notizia migliore: puoi sfruttare tutte le funzionalità di Jimdo in maniera assolutamente gratuitaquesto software è totalmente gratis!

Visita il sito ufficiale di Jimdo.

Webnode

Se oltre 40 milioni di tutto il mondo hanno scelto di creare il proprio sito con Webnode, la prossima alternativa che vogliamo presentarti, in fin dei conti un motivo ci sarà, no?

Tra le altre cose, gli utenti di Webnode lodano particolarmente la facilità di utilizzo di questo software, con la possibilità di partire da un template base e personalizzarlo in tutto e per tutto semplicemente spostandolo con il mouse.

Grazie a Webnode, riuscirai davvero a presentarti ai tuoi clienti (e potenziali tali) in modo professionale, con la possibilità di acquistare addirittura una casella e-mail personalizzata con il tuo dominio, da cui ricevere i messaggi sfruttando Outlook, Gmail e altri provider di posta elettronica.

Anche in questo caso, se vuoi sfruttare a pieno le potenzialità di questo portentoso software – incluso il dominio e-mail personalizzato – non possiamo che raccomandarti di sottoscrivere un abbonamento premium, i cui prezzi partono da soli 3 € al mese.

Visita il sito ufficiale di Webnode.

Weebly

Anche Weebly, un altro dei software di cui vogliamo parlarti in questa guida, viene spesso utilizzato da professionisti e privati per creare un sito web gratis in maniera semplice e veloce. 

Tutto ciò che dovrai fare sarà scegliere il nome del tuo sito e, una volta selezionato il template che fa al caso tuo, sarai in grado di modificarne ogni aspetto per personalizzare il più possibile la tua pagina web.

In più, se hai un eCommerce, Weebly farà decisamente al caso tuo, grazie alle funzioni avanzate per la gestione dell’inventario, il tracciamento degli ordini e la possibilità di utilizzare coupon e valute diverse. 

Puoi utilizzare le funzionalità base di Weebly in maniera completamente gratuita, oppure sottoscrivere un abbonamento premium per personalizzare ancor di più il tuo sito, con prezzi che partono da 5 € al mese.

Visita il sito ufficiale di Weebly. 

Site123

Site123 si propone di aiutarti a creare il tuo sito web gratuito partendo da zero in soli 3 semplicissimi passaggi. Ti basterà scegliere il tipo di sito (e il nome), caricare i contenuti et voilà… la tua pagina personale sarà già online!

Naturalmente, durante il processo avrai la possibilità di personalizzare il tuo sito scegliendone immagini, colori e temi, partendo da uno dei tanti template disponibili.

Il tuo sito realizzato con Site123 sarà, naturalmente, mobile-friendly e sicuro, grazie alla stabile piattaforma ospite dell’azienda.

Se hai intenzioni davvero serie con la tua pagina, potresti essere interessato al piano premium di Site123, disponibile al prezzo di 12,80 $ al mese.

Visita il sito ufficiale di Site123.

Blogger

Ultimo, ma non per importanza, ecco Blogger, la piattaforma di blogging gestita da Google, che potrebbe essere un’ottima opzione se sei alla ricerca di un software per creare il tuo sito web gratuitamente.

Giunto alla fine di questa guida, probabilmente il funzionamento di Blogger non sarà una grossa sorpresa: partendo da uno dei modelli base, anche qui sarai infatti in grado di personalizzare al massimo il tuo sito web, modificandone i colori, gli sfondi e i testi a tuo piacimento.

E, grazie all’integrazione con Google AdSense, se il tuo blog comincia ad avere successo, potrai addirittura monetizzarlo, pubblicando annunci e guadagnando denaro per ogni visita ricevuta. Il tutto, naturalmente, senza spendere un centesimo!

Come probabilmente immaginerai, anche Blogger offre delle funzioni premium a pagamento. Ad esempio, potrai decidere di acquistare un dominio personalizzato, se non vorrai che venga mostrato il nome di Blogger nell’indirizzo del tuo sito. In generale, però, la maggior parte delle funzioni di questa piattaforma è disponibile gratuitamente.

Visita il sito ufficiale di Blogger.

Gio

Gio

Freelance specializzato in SEM, SEO, affiliate marketing e creazione di siti web. Laureato in Economics and Management all'Università Ca' Foscari di Venezia. Parte della generazione Erasmus. Ha passato gran parte della sua vita viaggiando e spostandosi continuamente per tutta Europa, da Granada a Tallinn, passando per Madrid e Barcellona, dove ad oggi vive, lavorando e collaborando con numerose startup italiane ed internazionali.

Condividi l'articolo!

Ultimate Tools

La newsletter dei tools di Digital Marketing
Iscriviti alla newsletter per scoprire ogni settimana nuovi strumenti di online marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info@ultimatetools.eu

© 2021 Tutti i Diritti Riservati – Ultimate Tools

La newsletter
dei tools
di Digital Marketing

Una volta a settimana. Quando meno te l’aspetti. Gratis.