Gli 8 strumenti indispensabili per un copywriter

Lavori come copywriter o vorresti diventarlo? In questo articolo abbiamo raccolto alcuni degli strumenti indispensabili per scrivere online. Scoprili tutti e utilizzali per creare contenuti pazzeschi.
Indice

Se lavori nel copywriting o hai frequentato qualche corso di formazione dove ti sono state spiegate le regole per scrivere un copy perfetto, saprai bene che hai anche bisogno di alcuni strumenti professionali per riuscire ad essere maggiormente performante.

Il lavoro del copy non è certo uno dei mestieri più semplici e spesso e volentieri, a furia di trascorrere ore con le dita sulla tastiera, potresti ritrovarti ad avere poche idee in merito ai contenuti da realizzare, come sviluppare o argomentare un concetto o magari a perdere molto tempo nell’archiviazione dei file o nel controllo dei materiali prima di inviarli al tuo committente.

Per questo motivo nelle prossime righe del nostro articolo abbiamo deciso di suggerirti quali sono gli 8 strumenti a cui non dovresti mai rinunciare se lavori come copywriter, sia che ti occupi di Seo, che nel caso il tuo impiego riguardi la stesura di landing page, email per la marketing automation o testi che verranno stampati su riviste o sales letter cartacee.

Sei pronto? Cominciamo insieme il nostro viaggio attraverso i migliori tool per il copywriting di cui non potrai fare più a meno dopo che avrai scoperto come possono aiutarti durante le tue giornate lavorative.

Grammarly

Grammarly ed i migliori strumenti per un copywriter

Se lavori con testi in lingua inglese, saprai bene che non si tratta di certo di una passeggiata. Sebbene l’inglese sia una delle lingue più conosciute e semplici da apprendere, quando hai a che fare con la scrittura professionale devi essere certo di non commettere errori di grammatica, che si tratti di email, pagine o articoli.

Il tool lavora in sinergia con le principali piattaforme che potresti utilizzare per scrivere, come ad esempio Word, Google Docs (che vedremo tra poco), Gmail, Linkedin e Facebook.

Il controllo manuale potrebbe sfuggirti a causa della tua stanchezza o della fretta e per questo motivo Grammarly viene in tuo aiuto.

Il tool è perfetto per controllare i testi in lingua inglese, anche nelle sue varianti americane, britanniche o canadesi.

Oltre che la correttezza della grammatica, verifica anche la formulazione delle frasi, la pertinenza del tono di voce utilizzato e nei piani a pagamento ti da anche alcuni suggerimenti per migliorare questi aspetti nel tuo testo.

💎 Caratteristiche principali: 

  • Verifica della scorrevolezza delle frasi in lingua inglese
  • Controllo e correzione degli errori grammaticali
  • Suggerimenti per il miglioramento della chiarezza delle frasi
  • Supporto con suggerimenti per la scelta dei termini migliori da utilizzare nelle frasi
  • Controllo antiplagio del testo

💸 Prezzo: l’abbonamento gratuito offre già molte funzionalità, ma se devi utilizzare il tool a livello professionale potrai anche scegliere il piano Premium (venduto a 12 € mensili) o il Piano Business nel caso decidessi di utilizzarlo con il tuo team.

🌐 Sito web: www.grammarly.com 

Jasper

jasper ed i migliori strumenti per un copywriter

Jasper è un tool davvero magico che si basa interamente sull’intelligenza artificiale e ti supporta nella creazione e nella stesura dei tuoi testi.

Fa parte di quella serie di tool basati su AI che sono nati nell’ultimo anno a seguito della diffusione di Chat GPT e che stanno letteralmente spopolando sul web. Ti segnalo che, se vuoi approfondire la questione, abbiamo raccolto i nostri 8 tool preferiti per creare testi con l’AI anche all’interno del nostro blog.

Chiaramente se lavori come copy, saprai bene che i testi prodotti con l’intelligenza artificiale e consegnati al committente o pubblicati direttamente online hanno vita breve, ma puoi comunque sfruttare questo tool per ridurre i tempi di lavorazione.

Con Jasper potrai infatti ricevere supporto nella creazione delle headline, nel riassunto di paragrafi di altri testi che vorresti utilizzare come fonti, nella generazione di idee per un articolo del blog e non solo.

Oltre 50 funzioni disponibili possono entrare all’interno della tua cassetta degli attrezzi del copywriter e ti faranno risparmiare parecchie ore ogni giorno, rendendo anche più semplici i tuoi ragionamenti.

💎 Caratteristiche principali: 

  • Oltre 50 template da sfruttare con l’AI senza doverti scervellare con i prompt su Chat GPT
  • Possibilità di inserire un tono di voce per il brand per il quale stai scrivendo, in modo da avere spunti maggiori
  • Funziona direttamente tramite il tuo browser
  • Prova gratuita di 7 giorni per capire se fa al caso tuo

💸 Prezzo: qui non è presente una versione gratuita, ma puoi accedere al tool per soli 39 dollari mensili con l’accesso per un solo utente, oppure a 99 dollari con 3 accessi da condividere con il tuo team.

🌐 Sito web: www.jasper.ai

Hemingway App

hemingway app ed i migliori strumenti per un copywriter

Hemingway è un tool molto utile che funziona direttamente dal tuo browser e ti offre anche la possibilità di scaricare l’estensione per il desktop.

Le sue funzioni sono molto semplici ed intuitive, ma al contempo utili se desideri velocemente rendere il testo che hai scritto molto chiaro e semplice alla lettura.

In pochi click potrai scrivere il testo all’interno della pagina, inserire tag title, formattare le citazioni, elenchi puntati e grassetti.

Inoltre il tool ti permette di analizzare il tuo testo, evidenziare l’uso eccessivo di avverbi e capire il grado di difficoltà di lettura, in modo che tu possa semplificare agevolmente i periodi e le frasi troppo complesse.

💎 Caratteristiche principali: 

  • Gratuito e semplice da usare
  • Disponibile con l’app per il desktop o direttamente dal browser
  • Ti aiuta in pochi minuti a migliorare notevolmente la leggibilità dei tuoi testi in chiave Seo
  • Perfetto per formattare i testi per i social media in pochi secondi

💸 Prezzo: gratuito e disponibile direttamente dalla home page senza registrazione.

🌐 Sito web: www.hemingwayapp.com 

Wordcounter

wordcounter ed i migliori strumenti per un copywriter

Wordcounter è un altro strumento che ti farà risparmiare moltissimo tempo nell’editing e nella correzione dei tuoi testi, sia che lavori come copywriter a risposta diretta che nel caso scriva copy per fare Seo con un blog.

Il tool ti permette di contare parole, caratteri e frasi, in modo da rispettare le linee guida di chi ti ha commissionato il lavoro (come ben saprai, molto spesso si pattuiscono tariffe per ogni parola scritta o c’è un limite di caratteri per il testo per l’impaginazione).

Inoltre potrai comprendere il livello di leggibilità e il tempo stimato per la lettura del testo. Da notare la funzione “speaking time”, molto utile nel caso stia scrivendo uno script per un video Youtube o per l’advertising.

Avrai anche modo, una volta scritto o incollato il testo, di avere riferimenti sulla densità delle keyword utilizzate, in modo da evitare il pericolosissimo fenomeno del keyword stuffing, letale nel caso ti occupi di Seo.

💎 Caratteristiche principali: 

  • Semplice e intuitivo da utilizzare
  • Accesso diretto senza alcuna registrazione
  • 8 indicatori diversi che ti daranno una panoramica essenziale del tuo testo
  • Disponibile anche la funzione per tenere traccia del numero di parole scritte ogni giorno
  • Si integra con Grammarly
  • Se ti registri avrai anche la funzione dell’auto salvataggio del tuo lavoro, oltre che la possibilità di avere il 20% di sconto per l’acquisto della versione Premium.

💸 Prezzo: gratuito, disponibile anche nella versione Premium.

🌐 Sito web: wordcounter.net

Google Docs

google docs ed i migliori strumenti per un copywriter

Forse questo è uno degli strumenti più conosciuti, ma probabilmente non stai sfruttando ancora tutte le potenzialità che è in grado di offrirti.

Google Docs è disponibile gratuitamente per tutte le persone che hanno un account Google o Gmail e ti permette di lavorare direttamente sui documenti di testo dal tuo browser, condividerli, tenerli archiviati nel tuo cloud (puoi anche acquistare spazio extra oltre i 15 GB che hai al momento) ed evitare così di dover salvare i tuoi testi e inviarli via email.

In questo modo eviterai di dover cambiare formato per le persone che non usano Windows e al contempo potrai condividere il documento per l’editing con collaboratori e clienti a distanza, che potranno inserire così note e considerazioni a margine.

💎 Caratteristiche principali: 

  • Disponibile direttamente dal browser
  • Possibilità di condividere i documenti con più account e dispositivi
  • Semplice da utilizzare rispetto al tradizionale Word della Microsoft
  • Potrai sempre scaricare i file
  • Possibilità di installare estensioni, componenti aggiuntivi e add on, come ad esempio quella messa a disposizione da Semrush se fai Seo

💸 Prezzo: gratuito.

🌐 Sito web: google.it/docs 

Google Trends

google trends ed i migliori strumenti per un copywriter

Se sei a corto di idee per gli argomenti da trattare sul tuo blog o hai bisogno di comprendere quali siano le ricerche degli utenti nell’ultimo periodo, gli argomenti di tendenza e le potenzialità di traffico di un tuo articolo, Google mette a disposizione uno strumento gratuito che dopo averlo provato diventerà il tuo miglior alleato.

Parliamo di Google Trends, che mette a tua disposizione le tendenze giornaliere delle ricerche degli utenti su Google tramite la sezione “le ultime tendenze”, oppure ti da anche una panoramica rispetto ad un argomento di tuo interesse.

Consultando la sezione “esplora” potrai cercare un argomento di tuo interesse, capire quali sono gli argomenti correlati, le query ad esso associate, le regioni o i Paesi dove è stato ricercato con maggior frequenza e anche l’andamento nel corso di un periodo prestabilito.

💎 Caratteristiche principali: 

  • Moltissime funzioni intuitive da utilizzare
  • Restituisce i dati su una scala da 0 a 100 semplice da leggere
  • Grafici e interfaccia adatti anche ai non addetti ai lavori
  • Possibilità di comprendere la stagionalità di un argomento e capire in tempo reale quali sono i maggiori interessi degli utenti
  • Offre anche i dati per quanto riguarda Google News, Google Immagini e Youtube

💸 Prezzo: gratuito.

🌐 Sito web: trends.google.it

Answer The Public

Grammarly ed i migliori strumenti per un copywriter

Il penultimo tool che ti consigliamo di provare è Answer The Public, realizzato dal celebre Neil Patel, volto molto conosciuto a chi si occupa di marketing e Seo.

Il tool ti permette direttamente dalla home page di inserire un argomento di tuo interesse, selezionare il Paese e la lingua e restituisce dei dati davvero fondamentali nel caso sia in cerca di ispirazione per completare la stesura del tuo testo.

Al termine del caricamento avrai sul tuo schermo un grafico molto semplice da leggere che ti mostrerà tutte le domande che gli utenti pongono con maggior frequenza nelle loro ricerche su Google, Youtube e Bing in relazione all’argomento che hai inserito.

Cosa fare con queste domande? Beh, la risposta è semplice se ti occupi di copy. Dovrai organizzare il tuo testo per fare in modo di rispondere, così che possa essere interessante per il tuo lettore target e offrirgli le informazioni che stava cercando.

💎 Caratteristiche principali: 

  • Offre dati relativi a Goggle, Bing e Youtube
  • Funziona anche molto bene per fare keyword research
  • Limitato a 3 ricerche giornaliere nel suo piano gratuito, oltre che in alcuni dati che vengono nascosti
  • Economico rispetto ad altri strumenti per chi si occupa di Seo
  • I piani a pagamento offrono anche i dati storici sull’argomento e le keyword ricercate

💸 Prezzo: puoi provarlo gratuitamente per comprenderne le funzionalità, per poi sottoscrivere un piano individuale a 9 € al mese, oppure il Pro a 99 € al mese con la possibilità di avere 3 utenti.

🌐 Sito web: www.answerthepublic.com 

Google Journalist Studio

google journalist studio ed i migliori strumenti per un copywriter

Google Journalist Studio, a cui abbiamo anche dedicato un’intera pagina di approfondimento nella nostra sezione Tools che potrai visitare cliccando qui, è il tool che Google mette a disposizione di giornalisti e copy che desiderano svolgere il loro lavoro in modo impeccabile.

Si tratta di una vera e propria suite che ti permette di visualizzare dati e statistiche attraverso il Knowledge Project, accedere a Google Trends, sfruttare Flourish per visualizzare i dati con alcuni template di semplice utilizzo, controllare la veridicità di una fonte o informazione tramite il Fact Checker e non solo.

💎 Caratteristiche principali: 

  • 15 strumenti molto utili per giornalisti e copywriter 
  • Perfetto per il controllo e l’analisi di dati e informazioni
  • Fact Checker indispensabile per evitare di sfruttare fake news come fonti
  • Accesso diretto a Google Trends
  • Insights in tempo reale per i contenuti video e testuali maggiormente visualizzati dagli utenti (valido per il mercato americano)

💸 Prezzo: gratuito

🌐 Sito web: journaliststudio.google.com

Ora che hai compreso quali sono gli strumenti di cui non puoi di certo fare a meno se lavori come copywriter, ti consigliamo di provarli tutti e scegliere quali diventeranno i tuoi preziosi alleati da tenere salvati nella barra dei segnalibri per ogni esigenza. Puoi essere certo che il risparmio di tempo ed energie sarà notevole dopo averli implementati nel tuo flusso di lavoro quotidiano!

Valerio Tesi

Valerio Tesi

Freelance specializzato in copywriting, SEO on page e off-page, grande appassionato di marketing, advertising e automation. Ama studiare ed evolvere il suo pensiero per riuscire a trovare le migliori soluzioni possibili per sviluppare strategie digitali che portino traffico e vendite ai siti web.

Condividi l'articolo!

Ultimate Tools

La newsletter dei tools di Digital Marketing
Iscriviti alla newsletter per scoprire ogni settimana nuovi strumenti di online marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info@ultimatetools.eu

© 2021 Tutti i Diritti Riservati – Ultimate Tools

La newsletter
dei tools
di Digital Marketing

Una volta a settimana. Quando meno te l’aspetti. Gratis.