Guida alle 10 migliori VPN del 2022

Scopri le migliori VPN per prezzo, sicurezza e velocità attualmente disponibili sul mercato, per navigare senza pensieri e con il massimo della privacy.
Indice

In questo periodo in cui, tra smartworking, lavoro ibrido, telelavoro (e chi più ne ha più ne metta) il nostro modo di vivere e lavorare è in costante cambiamento, siamo pronti a scommettere che anche tu, come noi, avrai aumentato notevolmente il numero di ore che trascorri davanti allo schermo, in particolar modo davanti al computer di casa.

Per carità, oggi non vogliamo certo intavolare una discussione sui rischi per la salute che passare troppo tempo al PC comporta, anche perché, come saprai, non è ciò di cui ci occupiamo (e, soprattutto, visto che noi siamo i primi a vivere e lavorare guardando costantemente uno schermo!).

Ciò che ci piacerebbe approfondire oggi, in questa nuova guida, riguarda un aspetto che viene spesso sorvolato e tralasciato, specie da chi non svolge lavori delicati e che comportino l’accesso e la condivisione di dati e informazioni sensibili.

Insomma, forse avrai capito dove vogliamo andare a parare: stiamo parlando della sicurezza dei dati condivisi, delle tue informazioni (e di quelle a cui accedi dal computer) e, più in generale, della tua connessione a internet.

Certo, ci sarebbe davvero molto da dire su questa questione: tra virus, trojan, attacchi hacker e tanto altro, sembra davvero che navigare su internet si stia trasformando in un’eterna lotta per schivare l’ennesima minaccia.

Ma… siamo sicuri che gli unici rischi per la tua sicurezza siano rappresentati da un virus che finisce per bloccarti tutto il computer?

Te lo diciamo subito: no, purtroppo non è tutto così facile (e così ovvio).

Forse non ci avrai mai pensato, eppure, ogni volta che navighi su un sito, che inserisci i tuoi dati sull’intranet aziendale o semplicemente ti ritrovi a controllare l’estratto conto sull’internet banking, stai in realtà condividendo i tuoi dati personali e le tue credenziali in rete, esponendoti di fatto al rischio che tali informazioni vengano intercettate da malintenzionati.

Sembra preoccupante? Sì, effettivamente un po’ lo è.

La buona notizia, però, è che oggi internet abbonda di soluzioni per proteggere le tue connessioni e i tuoi dati, e garantirti un ulteriore strato di sicurezza per evitare che le tue informazioni possano essere rilevate e utilizzate per scopi poco felici.

Hai mai sentito parlare di VPN? Probabilmente sì, e questa sigla inglese (che sta per Virtual Private Network) non ti sarà nuova. Ma di che si tratta precisamente, per chi potrebbe essere utile e, soprattutto, quali sono le migliori VPN attualmente sul mercato?

Se anche tu ti sei mai fatto queste domande, sei capitato decisamente nel posto giusto: in questa nuova guida, infatti, ti presenteremo le migliori VPN del 2022, e ti guideremo nella scelta della VPN più adatta a te e alle tue esigenze.

E dunque, sei pronto a scoprire di più su questo nuovo mondo? Continua a leggere la nostra guida!

(E, se anche tu passi molte ore davanti al PC, guardi spesso video e vorresti scoprire come scaricare video online facilmente, non perdere la nostra guida sull’argomento!)

Cos’è e come funziona una VPN?

Prima di approfondire nel dettaglio le varie VPN disponibili, e provare a rispondere alla domanda qual è la migliore VPN del 2022, vorremmo fornirti qualche informazione in più sulle VPN in generale, nonché dirti qualcosa in più sui potenziali utilizzi di questo sistema rivoluzionario che, siamo certi, potrà rivelarsi un ottimo alleato nella tua esperienza su internet.

Partiamo dalle basi: una VPN è una rete che consente di criptare le tue connessioni, offrendoti maggiore libertà e sicurezza.

Quando navighiamo sul web, che sia per visualizzare una videoricetta nel tempo libero o per connetterci all’account di posta istituzionale della nostra università, una serie di dati e informazioni “partono” dal nostro computer e, viaggiando, arrivano prima al nostro internet service provider e successivamente al server del sito che stiamo cercando di raggiungere. 

Nel giro di pochi millesimi di secondo, tali server “rispediscono” poi indietro all’internet service provider (e successivamente a te, sul tuo computer) le informazioni necessarie, consentendoti di accedere e visualizzare il sito web che cercavi.

È proprio durante questi lunghi viaggi che i tuoi dati sono esposti alla possibilità di cyberattacchi, con hacker e malintenzionati che potrebbero tranquillamente individuare e decifrare ciò che condividi con il tuo ISP e il sito che stai visitando. 

Tra questi dati, naturalmente, è incluso anche il tuo indirizzo IP, che consente a chiunque di rintracciare precisamente chi sei e da dove ti stai connettendo (e che molti siti utilizzano per bloccare l’accesso ai loro contenuti da determinate nazioni e continenti).

Utilizzando una VPN, l’intero processo acquisisce un maggiore grado di sicurezza: sebbene i dati vengano comunque scambiati e viaggino comunque verso e dal sito web che stai visitando, con una rete privata questi saranno incapsulati in un pacchetto protetto, e di conseguenza sarà impossibile per i malintenzionati appropiarsene. 

Inoltre – e questo è probabilmente l’aspetto più interessante – i tuoi dati saranno completamente anonimi: la VPN inoltrerà all’ISP e ai server del sito che stai visitando solo i dati indispensabili, e completamente anonimizzati (con tanto di indirizzo IP criptato), grazie ai quali il sito web non sarà in grado di individuare la tua vera posizione.

Questa spiegazione (che, seppur rudimentale, speriamo possa averti aiutato a chiarire meglio il funzionamento di una VPN) mette sicuramente in evidenza alcuni degli aspetti più utili di questo servizio: la sicurezza e la privacy.

Per quanto riguarda la sicurezza, crediamo che ormai questo aspetto sia chiaro: criptando i dati inviati dal tuo computer e dalla tua rete, nessuno sarà in grado di rintracciare e rilevare ciò che scrivi e invii, ed è per questo che, sempre più spesso, le VPN vengono utilizzate dai dipendenti per accedere agli intranet e alle caselle di posta aziendali

Anche la privacy, naturalmente, è un altro aspetto spesso decisivo nell’utilizzo di una VPN. Riuscendo ad accedere a internet con un indirizzo IP fittizio, sarai quindi in grado di visualizzare anche i contenuti bloccati sulla base della geo-localizzazione: se vuoi vedere un video di Youtube non accessibile dall’Europa, sfruttando una VPN sarai in grado di far credere alla piattaforma di starti connettendo da un’altra nazione (se non addirittura da un altro continente), potendo quindi accedere a tutti i contenuti a cui non avresti accesso “da casa”.

Insomma, ormai lo avrai capito: a prescindere dalle tue esigenze e necessità, una VPN è quasi sempre una buona idea, sia anche solo per consentirti di navigare su internet con maggiore tranquillità, senza doverti preoccupare di hacker e fughe di dati.

Ma quindi, fatta questa doverosa premessa, come orientarsi nella scelta della VPN più adatta? In base al tuo budget, alle tue necessità e al numero di membri nel tuo team, la tua scelta ricadrà su diverse alternative, e noi siamo qui per guidarti nella decisione: continua a leggere per scoprire qual è la migliore VPN del 2022

Qual è la migliore VPN del 2022?

Nella prossima parte di questa guida ti forniremo maggiori informazioni sulle migliori VPN attualmente disponibili sul mercato, analizzandone nel dettaglio le caratteristiche principali per individuare la rete privata più adatta alle tue esigenze.

ExpressVPN

Express VPN e le migliori VPN sul mercato

Cominciamo la nostra carrellata delle migliori VPN sul mercato con ExpressVPN, che si definisce, a scanso di modestia, “leader incontrastata delle VPN”.

E dunque, quali sono le caratteristiche principali di questa portentosa VPN?

Tanto per cominciare, la versatilità: utilizzando ExpressVPN potrai risultare connesso da ben 94 paesi diversi, la soluzione ideale per riuscire a sbloccare qualsiasi contenuto a prescindere dagli eventuali blocchi geografici imposti.

Sempre parlando di versatilità, gli utenti di Express apprezzano particolarmente la possibilità di poter utilizzare la VPN su una molteplicità di dispositivi con lo stesso abbonamento: oltre a Chrome, Firefox ed Edge, avrai anche accesso ai servizi offerti su Windows, Mac, Android, iOS, Linux, Router, Chromebook e Kindle Fire.

Sappiamo cosa ti stai chiedendo: ebbene sì, è possibile utilizzare la VPN su diversi dispositivi contemporaneamente, e più precisamente fino a 5, quindi non dovrai mai preoccuparti di disconnetterti da un dispositivo per poterne utilizzare un altro.

Un’altra cosa di cui non dovrai preoccuparti sarà la banda di rete utilizzata: a prescindere dalla tua attività, il software di ExpressVPN non limiterà mai la larghezza di banda, così potrai sempre avere la certezza di navigare in sicurezza.

Se pensi che ExpressVPN faccia per te, potrai scegliere tra un abbonamento mensile, al costo di 12,26 € al mese; per 12 mesi (+ 3 gratis), per un totale di circa 6,30 € al mese, o per 9 mesi, ad un prezzo unitario di 9,46 € al mese.

Una volta sottoscritto il tuo abbonamento, avrai 30 giorni di tempo per provare i servizi offerti da ExpressVPN ed, eventualmente, decidere di annullarlo, ricevendo un rimborso completo

Visita il sito ufficiale di Expr

essVPN.

NordVPN

Nord VPN e le migliori VPN sul mercato

Un’altra VPN molto popolare è NordVPN, utilizzata in tutto il mondo, anche da diversi influencer, per criptare le proprie connessioni e navigare in modo sicuro in tutto il mondo.

Oltre alle funzionalità base di una normale VPN (criptaggio dei dati e possibilità di occultare la propria posizione), NordVPN offre anche la funzionalità Threat Protection, che ti proteggerà dalle minacce e neutralizzerà malware, tracker e annunci pubblicitari invadenti anche se non sei connesso alla VPN.

Anche NordVPN è estremamente versatile, ed è utilizzabile su Windows, MacOS, Linux, iOs e Android, oltre che su Chrome, Firefox ed Edge, ed è sfruttabile contemporaneamente su 6 dispositivi diversi. 

Utilizzando NordVPN potrai scegliere di connetterti da oltre 60 paesi, con oltre 5400 server, così da avere la certezza di goderti sempre la tua connessione alla massima velocità

Puoi scegliere di sottoscrivere un abbonamento a VPN mensile (al costo di 10,49 €), per un anno (al prezzo unitario di 4,39 € al mese) o per 2 anni (per un totale di circa 2,89 € al mese). 

Visita il sito ufficiale di NordVPN.

CyberGhost

Cyberghost e le migliori VPN sul mercato

Hai mai sentito parlare di CyberGhost? Si tratta di una VPN estremamente popolare in Italia, che garantisce il 100% di anonimato ai propri utenti e la massima velocità di navigazione.

Grazie ai server di CyberGhost, potrai scegliere di far risultare la tua connessione da oltre 100 località in 91 paesi del mondo, a seconda delle tue esigenze. Il tutto, naturalmente, al massimo della velocità, in quanto la VPN di CyberGhost fornisce larghezza di banda illimitata.

A prescindere dal dispositivo o dal browser utilizzato, avrai la certezza di poter proteggere i tuoi dati con CyberGhost: il sistema supporta infatti Windows, Mac, iOS, Android e Linux, oltre che console di gioco, smart TV e router. Inoltre, potrai utilizzare la VPN per collegare fino a 7 dispositivi contemporaneamente (il tutto, naturalmente, senza ridurre di nemmeno un MB la velocità). 

Per sottoscrivere un abbonamento a CyberGhost potrai scegliere tra un piano mensile (al costo di 11,99 €), annuale (per un totale di 3,75 € al mese), bi-annuale (2,95 € al mese) o per tre anni (il cui costo mensile ammonterà a 1,99 €).

Per i piani annuali avrai 45 giorni di tempo dalla sottoscrizione per richiedere un rimborso completo, mentre per il piano mensile potrai richiedere un rimborso entro 14 giorni dall’inizio dell’abbonamento.

Visita il sito ufficiale di CyberGhost.

PushVPN

Push VPN e le migliori VPN sul mercato

Proseguiamo la nostra carrellata delle migliori VPN in circolazione con PushVPN, un’altra ottima soluzione per proteggere la tua connessione che, ormai da oltre 7 anni, è la scelta di quasi 4 milioni di utenti in tutto il mondo.

Grazie all’utilizzo dell’algoritmo militare criptato AES-256, PushVPN ti garantirà il massimo dell’anonimato e della protezione durante la navigazione, per consentirti di connetterti a qualsiasi sito e in qualsiasi parte del mondo senza pensieri.

PushVPN dispone di oltre 1000 server sparsi in 50 paesi tra Europa, America, Asia e Australia, così avrai sempre modo di guardare i tuoi contenuti preferiti ovunque ti trovi.

Puoi utilizzare la VPN di Push su iOS, macOS, Chrome, Firefox, TV, Xbox e Playstation, ed avrai la possibilità di connettere fino a 7 dispositivi allo stesso tempo.

Particolarmente interessante è il prezzo degli abbonamenti di PushVPN, tra i più bassi delle VPN attualmente disponibili: 7,99 $ per un mese, 4,99 $ al mese per 6 mesi e 3,99 $ al mese per un anno. Insomma, un affare!

Visita il sito ufficiale di PushVPN.

Surfshark

Surfshark e le migliori VPN sul mercato

Se sei alla ricerca di un’ottima VPN per proteggere i tuoi dati e garantirti sicurezza mentre navighi in online, non possiamo che raccomandarti di utilizzare Surfshark, la prossima VPN che vogliamo presentarti.

Così come le altre VPN di cui ti abbiamo parlato finora, anche Surfshark ti consentirà di proteggere la tua identità navigando in maniera anonima. Inoltre, aggiungendo Alert al tuo abbonamento, avrai addirittura la possibilità di ricevere una notifica nel caso in cui i tuoi dati siano oggetto di violazione.

E, grazie alla funzionalità CleanWeb, la VPN eviterà automaticamente il caricamento degli annunci pubblicitari, consentendoti di velocizzare la tua connessione e risparmiare dati.

Utilizzando Surfshark avrai la possibilità di connetterti contemporaneamente da diversi dispositivi senza alcun limite, la soluzione ideale se intendi utilizzare la VPN insieme alla tua famiglia o ai tuoi colleghi e non vuoi preoccuparti di raggiungere il limite di collegamento.

Puoi sottoscrivere un abbonamento mensile a Surfshark, al prezzo di 11,19 €; un abbonamento per 12 mesi, ad un costo unitario di 3,49 € al mese, oppure per 24 mesi, che grazie allo sconto dell’80% ti consentirà di spendere solo 2,19 € al mese.

Visita il sito ufficiale di Surfshark.

Atlas VPN

Atlas e le migliori VPN sul mercato

Nessuna delle VPN che ti abbiamo presentato finora ha soddisfatto le tue aspettative? Non temere, la nostra lista delle migliori VPN del 2022 ha ancora molte sorprese per te!

Vogliamo adesso parlarti di Atlas VPN, un’ulteriore soluzione per proteggere la tua connessione, che ti consentirà di reindirizzare il tuo indirizzo IP a oltre 750 server in tutti i continenti, per offrirti la massima libertà.

La VPN di Atlas ti garantisce la massima velocità di navigazione e, soprattutto, offre anch’essa un data breach monitor, così da essere sempre avvisato nel caso i tuoi dati vengano intercettati da malintenzionati. Inoltre, il Tracker blocker ti avvertirà immediatamente se ti ritrovi a navigare su siti pericolosi che potrebbero potenzialmente estorcerti informazioni personali.

Il sito di Atlas mette ben in evidenza le numerosissime recensioni positive che il loro servizio ha ricevuto, sia sulle più note piattaforme di valutazione (quali Trustpilot) che dai media e dagli influencer. Se anche questo però non ti sembra abbastanza per convincerti ad abbonarti, potrai provare Atlas fino a 30 giorni e richiedere un rimborso completo in caso il servizio non fosse di tuo gradimento. Insomma, perché non provare?

Puoi scegliere di sottoscrivere un abbonamento mensile (al costo di 9,69 €), annuale (2,9 €/mese) o per 3 anni (al prezzo mensile di 1,75 €).

Visita il sito ufficiale di Atlas VPN.

Private Internet Access

Private Internet Access e le migliori VPN sul mercato

Server di livello mondiale in 83 paesi, accesso simultaneo su un massimo di 110 dispositivi, oltre 15 milioni di clienti in tutto il mondo: questi, in sostanza, alcuni dei numeri di Private Internet Access, un’ottima VPN che ti consentirà di navigare in tutta sicurezza e proteggere i tuoi dati.

Il software dedicato di Private Internet Access analizzerà e rimuoverà automaticamente malware e virus dal tuo PC, il tutto – naturalmente – senza mai registrare i tuoi dati personali. Inoltre, con un abbonamento alla VPN otterrai un indirizzo IP dedicato, che sarà esclusivamente tuo (naturalmente da un luogo di tua scelta) e faciliterà ulteriormente il tuo accesso a internet, garantendoti maggiore stabilità.

Anche Private Internet Access dispone di server dedicati ottimizzati, per garantirti la massima velocità di navigazione, con larghezza di banda illimitata e nessuna limitazione.

Parliamo di prezzi: potrai sottoscrivere un abbonamento mensile, al costo di 10,69 €; per 6 mesi, al prezzo di 6,79 € al mese, o per due anni (con due mesi gratis), ad un prezzo mensile di 1,99 €

Visita il sito ufficiale di Private Internet Access.

ZenMate VPN

Zenmate e le migliori VPN sul mercato

La prossima VPN che vogliamo presentarti è ZenMate, che ti consentirà di navigare con il massimo della protezione su tutti i tuoi browser e dispositivi.

La VPN è disponibile per tutti i sistemi operativi, e offre addirittura un’estensione dedicata per i browser più utilizzati. La notizia migliore: le estensioni di ZenMate per Chrome, Firefox e Opera sono disponibili e scaricabili gratuitamente, senza la necessità di acquistare un abbonamento al servizio principale!

Grazie a ZenMate potrai scegliere di connetterti a oltre 4000 server in più di 80 nazioni, per avere la massima libertà durante la navigazione.

Come le altre VPN che ti abbiamo presentato finora, anche ZenMate offre tre diversi livelli di abbonamento: uno mensile (al costo di 10,99 €), uno annuale (a un prezzo mensile di 4,49 €) e, infine, un abbonamento per tre anni, il cui costo mensile si aggira su 1,50 €

Visita il sito ufficiale di ZenMate VPN.

IP Vanish VPN

IP Vanish e le migliori VPN sul mercato

Pensi che ti abbiamo presentato tutte le migliori VPN attualmente disponibili sul mercato? Think again: la nostra lista è tutt’altro che finita! Ora, infatti, vogliamo presentarti un’altra ottima VPN, che ti consentirà di camuffare il tuo indirizzo IP e navigare in assoluta sicurezza: stiamo parlando di IP Vanish VPN, un’altra VPN molto popolare e utilizzata.

Gli oltre 2000 server di IP Vanish ti consentiranno di connetterti da oltre 75 paesi diversi e adottare uno tra gli oltre 40.000 indirizzi IP disponibili, che ti garantiranno una navigazione ad alta velocità e, naturalmente, il completo anonimato. E, grazie allo standard di ultima generazione WireGuard, avrai sempre una connessione il più protetta, stabile e veloce possibile.

IP Vanish supporta la maggior parte delle piattaforme e dei sistemi operativi, tra cui Windows, macOS, iOS, Android e Linux. 

Un abbonamento mensile a IP Vanish costerà 10,99 $. Sottoscrivendo un piano trimestrale, invece, il primo trimestre avrà un costo unitario di 5,32 $ al mese, mentre un piano annuale arriverà a costarti 3,99 $ al mese per il primo anno.

Visita il sito ufficiale di IP Vanish.

Pure VPN

Pure VPN e le migliori VPN sul mercato

Concludiamo in bellezza la nostra guida alle migliori VPN con Pure VPN, un ottimo strumento per navigare sul web in tutta sicurezza e senza problemi e complicazioni.

La rete di Pure VPN include oltre 6500 server sparsi in 78 paesi del mondo: scegli tra Europa, Asia, Africa, Oceania e Americhe, così da avere sempre la certezza di poterti connettere dal paese più adatto alle tue esigenze. 

La VPN di Pure supporta quasi 30 dispositivi e sistemi operativi diversi: oltre ai classici Windows, Mac, iOS e Android, potrai proteggere la tua navigazione anche su Android TV, Amazon FireStick, Playstation, Xbox e molti altri dispositivi. E non temere, non dovrai compiere scelte difficili e decidere quale dispositivo proteggere, in quanto Pure ti consentirà di collegare contemporaneamente fino a 10 dispositivi. Insomma, all-in!

Parliamo di prezzi: un abbonamento mensile a Pure VPN ti costerà 9,60 €, ma potrai scegliere di risparmiare sottoscrivendo un abbonamento annuale (che porterà i costi mensili a 2,95 €) o per due anni (che ti costerà 1,82 € al mese). Particolarmente interessante è la possibilità di acquistare tramite Paypal, per facilitare ulteriormente il processo di check-out, nonché di poter recedere dall’acquisto – ricevendo quindi un rimborso completo – entro 31 giorni.

Visita il sito ufficiale di Pure VPN.

Raffaele

Raffaele

Laureando in traduzione e interpretazione, traduttore e aspirante interprete. Di recente anche content writer, copywriter e quasi-giornalista pubblicista. Affascinato da tutto ciò che è nuovo e diverso, dopo esperienze negli USA e in Irlanda attualmente si trova in Belgio per concludere gli studi, con un obiettivo: fare delle proprie passioni il suo lavoro.

Condividi l'articolo!

Ultimate Tools

La newsletter dei tools di Digital Marketing
Iscriviti alla newsletter per scoprire ogni settimana nuovi strumenti di online marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info@ultimatetools.eu

© 2021 Tutti i Diritti Riservati – Ultimate Tools

La newsletter
dei tools
di Digital Marketing

Una volta a settimana. Quando meno te l’aspetti. Gratis.