Se hai la passione per gli acquisti, ti piace frequentare i negozi nel tempo libero per scoprire le ultime novità e non ti annoi particolarmente nel fare la spesa al supermercato, esistono dei metodi per guadagnare qualche decina di € che puoi affiancare alla tua attività di routine.
Stiamo parlando del Mystery Shopping, una tipologia di indagine di mercato sfruttata dai grandi marchi che cercano di comprendere fino in fondo che cosa accade nei loro punti vendita diffusi sul territorio.
Pensi che sia folle venir pagato per andare in un negozio? Nelle prossime righe del nostro articolo ti dimostreremo che non è così, vedendo nello specifico che cosa sia il Secret o Mystery Shopping, come funziona e quali sono i migliori metodi per poter intraprendere questa attività ed iniziare a guadagnare.
Cos’è il Mistery Shopping e come funziona?

Il Mystery Shopping, denominato anche Secret Shopping, è una vera e propria tecnica investigativa che ha origine negli Stati Uniti negli Anni 40’.
Tale pratica è molto utile alle aziende di grandi dimensioni o ai franchising che hanno moltissimi punti vendita sul territorio e serve ad effettuare una verifica sull’applicazione delle procedure standard e sull’esperienza del cliente in un singolo negozio.
Il suo funzionamento è molto semplice: il Mystery Shopper, cioè l’acquirente anonimo, si reca presso il punto vendita indicato, chiede informazioni, acquista il prodotto o il servizio che viene commissionato da chi richiede l’attività e al termine compila un questionario.
Tale questionario ha il compito di fornire un feedback molto attendibile sulla customer experience all’interno del negozio e verificare che le procedure indicate dalla casa madre o dal titolare siano rispettate.
In particolare, il mystery shopper quando compila il suo questionario, risponderà a delle domande che aiutano il committente a:
- verificare che l’allestimento del punto vendita sia in ordine e conforme alle indicazioni della casa madre;
- valutare il servizio di assistenza clienti e customer care. Su quest’ultimo punto, nel caso fossi un imprenditore e stai valutando l’utilità di un servizio simile per i tuoi punti vendita, ti consigliamo anche di leggere il nostro articolo relativo ai migliori software per l’assistenza clienti che potrai immediatamente implementare in azienda;
- accertarsi che siano rispettate le disposizioni in materia fiscale;
- monitorare che il punto vendita e i suoi addetti non forniscano informazioni fuorvianti, sia nei confronti del cliente che a discapito degli altri store della catena sul territorio.
Possiamo quindi affermare che la richiesta di un servizio di mystery shopping da parte di un’azienda sia un po’ come voler partecipare alla trasmissione “Boss in Incognito”. Un estraneo entra nello store ed effettua una valutazione rispondendo ad una serie di domande incentrare sulla sua esperienza di acquisto e sugli aspetti che il titolare vuole monitorare.
Il Secret Shopping può essere normalmente richiesto da grandi aziende multinazionali che vogliono testare i loro punti vendita sul territorio, ma anche da franchising che vogliono riuscire a verificare che i loro affiliati rispettino le politiche aziendali e gli accordi intercorsi. Non dobbiamo poi dimenticare che può essere anche molto utile al titolare di una PMI italiana: quando è presente nel punto vendita, tutto fila liscio. Ma cosa potrebbe succedere se arrivasse un cliente misterioso?
Ultima considerazione che dobbiamo fare è quella relativa alla terminologia. Normalmente si identifica come mystery o secret shopper un cliente che fa visita ad un negozio che vende prodotti fisici (ad esempio supermercato oppure abbigliamento), mentre viene chiamato mystery client colui o colei che fa visita ad un business incentrato sui servizi, come ad esempio la banca o la compagnia assicurativa.
Negli ultimi anni si è anche sviluppata la figura del mystery guest, che, come immaginerete dal nome, ha il compito di essere un ospite in incognito all’interno di un’attività legata al settore dell’ospitalità, come ad esempio ristoranti o hotel.
Come diventare un Mistery Shopper o Secret Shopper
Se pensi che per diventare un mystery shopper servano qualifiche particolari potresti sbagliarti, in quanto non è necessario alcun titolo di studio o attestato.
Quello che conta è l’esperienza in questo ruolo: più task e incarichi porterai a termine e più diventerai bravo/a e affidabile per chi li assegna.
Chiaramente è importante notare che serva avere un minimo di predisposizione per svolgere questa mansione. L’attenzione ai dettagli, la capacità di osservazione critica e un po’ di spirito di simulazione sono doti molto utili che permetteranno di portare a termine i propri compiti con maggior semplicità.
Non dimenticare inoltre che moltissime app, siti e portali richiedono però che abbia già compiuto la maggiore età per iscriverti ed iniziare ad accettare i primi incarichi.
Dobbiamo anche notare che l’attività di mystery shopper non è un lavoro a tempo pieno: normalmente si può iniziare con delle semplici app (che vedremo nel prossimo paragrafo), per poi decidere di prendere un numero di incarichi crescente e magari diventare un professionista per le aziende diffuse in Italia e non solo che offrono questo servizio per le multinazionali.
All’inizio si guadagnano in media tra i 5 € e i 30 € per ogni incarico: questo significa che sono task molto semplici, da svolgere magari mentre si è già fuori di casa per fare la spesa o la domenica mentre si fa una passeggiata al centro commerciale. Insomma, nulla di particolarmente impegnativo all’inizio, almeno fino a quando non si decide di intraprendere la strada professionale.
Procediamo però per gradi e vediamo subito quali sono le migliori app per fare secret shopping con cui potresti iniziare.
App utili per fare Mistery Shopping

Come appena anticipato, vediamo ora insieme le 6 app e siti web che ti saranno maggiormente utili se vuoi iniziare a ricevere i tuoi primi incarichi come mystery shopper.
Prima di procedere, ti segnaliamo anche che, nel caso decidessi di puntare su app diverse da quelle segnalate, faresti bene a verificare che permettano l’iscrizione gratuita e che le commissioni e i compensi siano adeguati. Le app che garantiscono guadagni esorbitanti fin da subito potrebbero spesso rivelarsi delle fregature.
Crowdville
La prima app di cui parliamo è Crowdville, un vero e proprio portale dedicato alla ricerca di lavoretti online, tra i quali troviamo anche il mystery shopping.
Tramite Crowdville è possibile partecipare a diversi piccoli impieghi, come ad esempio la visita in un punto vendita, il test di un’applicazione o un sito web e anche la risposta a sondaggi anonimi in merito a bollette ed utenze.
Purtroppo il numero di impieghi è abbastanza limitato, benché l’applicazione sia molto affidabile: per questo motivo bisogna essere sempre molto veloci nel monitorare le offerte e candidarsi.
💎 Caratteristiche principali:
- Possibilità di avere incarichi come mystery shopper, sia in negozi fisici che digitali
- Sono disponibili anche incarichi con sondaggi anonimi
- Applicazione della Clariter Ltd, società inglese molto conosciuta e affidabile
- Devi essere veloce nel candidarti per riuscire a far tuoi gli incarichi
💸 Prezzo: l’iscrizione è gratuita
🌐 Sito web: www.crowdville.net
I Shop For Ipsos
Altra piattaforma che ti suggeriamo di consultare è ishopforipsos.com, molto affidabile e al contempo conosciuta in Italia.
Qui sarà molto semplice creare un tuo account personale ed iniziare ad accettare incarichi anche da casa.
Oltre al mystery shopping in negozio, infatti, è possibile anche effettuare delle mystery call o inviare delle mystery email per valutare l’efficacia dei vari servizi di assistenza al cliente da parte delle aziende.
💎 Caratteristiche principali:
- Vengono accettati mystery shopper con almeno 18 anni di età
- Grande varietà di incarichi che possono essere svolti in Italia
- Possibilità di svolgere compiti anche direttamente da casa
- Semplice interfaccia per la registrazione e la ricezione delle task
💸 Prezzo: l’iscrizione è gratuita
🌐 Sito web: www.ishopforipsos.com
Be My Eye
Be My Eye è un portale che mette a disposizione dell’utente anche un’apposita app, disponibile sia per iOS che per Android.
Dopo esserti registrato, ti basterà attivare l’app mentre sei in giro e scoprire tutte le “missioni” disponibili nelle vicinanze. Una vola che avrai trovato quella che preferisci, ti basterà selezionarla, portarla a termine seguendo tutti i passaggi indicati e inviare al termine, sempre tramite l’app, il materiale richiesto.
Normalmente l’app richiede delle foto, dei video o delle piccole prove dell’avvenuto completamento della missione, molto utili anche per valutare direttamente la tua esperienza di acquisto nel punto vendita.
Be My Eye è forse l’applicazione più conosciuta in Italia, nonché una delle nostre preferite.
💎 Caratteristiche principali:
- La registrazione può essere fatta sia dal portale che dall’app
- È molto semplice ottenere degli impieghi
- Facile da usare
- Mentre sei in giro potrai direttamente accedere alle missioni più vicine
💸 Prezzo: l’iscrizione è gratuita
🌐 Sito web: www.bemyeye.com
Tryber
Tryber, applicazione sviluppata da Unguess.io, è particolarmente adatta se hai dimestichezza con il web e magari hai poco tempo per fare missioni di mystery shopping dal vivo.
Il funzionamento è molto semplice: una volta iscritto, potrai accettare le prime missioni. Queste ultime consistono nella navigazione di un’app o di un sito web, con il fine di identificare errori di vario genere. Da quelli grammaticali nei testi alle immagini tagliate, per poi passare alle pagine non funzionanti e ad eventuali altre imperfezioni.
Avrai a disposizione un semplice questionario da compilare, dove potrai documentare i vari errori. Più ne trovi e più vieni pagato.
Man mano che farai esperienza e prenderai dimestichezza con la ricerca degli errori, potrai ottenere incarichi sempre più complessi e maggiormente pagati.
💎 Caratteristiche principali:
- Le missioni si svolgono direttamente online
- Adatta a chi ha poco tempo da investire in queste mansioni
- Il piano di pagamenti è molto conveniente e proporzionato al tempo dedicato
💸 Prezzo: l’iscrizione è gratuita
🌐 Sito web: www.unguess.io
Mystery Client
Se sei un amante dei supermercati e del fare la spesa, Mystery Client è l’applicazione che in grado di fornirti un maggior numero di missioni di questo tipo.
Normalmente questo tipo di indagini aiutano le aziende a comprendere il livello dell’assistenza degli addetti presenti in loco, la pulizia degli spazi e l’ordine presente sugli scaffali.
Anche qui ti basterà iscriverti per accettare subito i primi incarichi sulla base della vicinanza alla tua abitazione e al compenso proposto.
💎 Caratteristiche principali:
- Numero elevato di missioni nei supermercati
- Le mansioni sono relativamente semplici e per questo motivo è una delle più gettonate
- Azienda molto conosciuta in Italia, a cui si affidano grandi marchi come ad esempio Sky, Allianz o Tim
💸 Prezzo: l’iscrizione è gratuita
🌐 Sito web: www.mysteryclient.it
Mystery Shops Eyes
L’ultima app che menzioniamo è Mystery Shop Eyes, che, oltre che mettere a disposizione mansioni da mystery shopper, offre anche gratuitamente moltissimi corsi dedicati a come migliorare il servizio di assistenza al cliente e le performance nel punto vendita.
Tante aziende sfruttano questo servizio non solo per valutare l’efficienza dei loro punti vendita, ma anche per la formazione di collaboratori e dipendenti che lavorano al loro interno.
Si tratta di un’app leggermente più professionale, in quanto è presente anche un gruppo Linkedin dedicato nel quale vengono postati degli incarichi maggiormente retribuiti e dedicati a chi ha più esperienza nel settore.
💎 Caratteristiche principali:
- Disponibile gruppo Linkedin dove sono presenti mansioni più complesse e ben pagate
- È presente anche un’area con dei video corsi formativi sull’assistenza al cliente
- A seguito della registrazione si può accedere immediatamente ai primi incarichi da mystery shopper
💸 Prezzo: l’iscrizione è gratuita
🌐 Sito web: www.mysteryshopeyes.it
Arrivati a questo punto hai sicuramente compreso quanto sia semplice guadagnare qualche decina di € ogni giorno accedendo a semplici incarichi tramite i servizi che le aziende sfruttano per valutare come avvengono le operazioni all’interno dei loro punti vendita e nei customer care office dedicati.
Se desideri iniziare subito, non ti resta che provare l’applicazione che ti sembra più adatta a te, iscriverti gratuitamente e iniziare ad accettare i primi semplici incarichi in modo da metterti alla prova.
Man mano che farai esperienza potrai lavorare su più piattaforme e app in contemporanea, accedendo anche a mansioni e task più complesse e ben pagate, fino a quando magari non avrai una rendita costante ogni mese da questa attività che potrebbe diventare per te un vero e proprio lavoro.