I migliori strumenti di digital marketing della settimana – Edizione 3

In questa edizione: una sfilza di tools per Clubhouse (si, ci son cascato pure io), crear video "in a snap" e come generare palette di colori online.

SHARE

Buongiorno e buon mercoledì!

Ok, devo ammetterlo. Ci sono cascato anche io. Nemmeno una settimana fa facevo il figo, escludendomi da quel 99% di persone che non facevano altro che parlare di Clubhouse. Ma non c’è stato proprio verso. Sono infatti incappato in una serie di tools semplici ma efficaci legati alla nuova piattaforma social del momento. Non potevo proprio fare a meno di segnalarveli. Ci sono alcune chicche per niente male.. 😋

Clubhouse Tools

SOCIAL MEDIA

Un passo alla volta, partiamo dal principio. Hai creato il tuo profilo su Clubhouse (se ancora non ce l’hai, mettiti subito in lista!). La prima cosa da fare è caricare una bella foto profilo. Il riquadro dove inserire la foto è un po’ strano, vero? Non è un cerchio… ma nemmeno un quadrato. Ecco che allora arrivano in aiuto Clubhouse Avatar Maker o Chipic, dei tool open-source per modificare e personalizzare le tue immagini profilo ottimizzandole per Clubhouse.

Ottimo. Adesso tocca alla bio. Uff, un’altra biografia. Cosa scrivere sto giro? E poi il modulo dove scrivere la biografia è fastidiosamente piccolo. No problem, c’è Clubhouse Bio, l’editor per scrivere la propria biografia, ricco di spunti ed esempi.

Dopo ore ed ore passate a cercare (si, è proprio facile perdersi – ma con Rooms Of Clubhouse trovi tutte le room live) ed ascoltare di tutto e di più, decidi di lanciarti e creare la tua stanza. La crei e vuoi invitare amici e parenti, ma sopratutto vuoi condividerla sui social. Ti accorgi di quanto brutta sia l’immagine della preview auto generata dal link. Per fortuna esistono ClubLink e ClubHype che ti permettono di avere finalmente una preview decente.

Manca solamente promuovere il tuo evento su qualche piattaforma e allora provi House Notes o Comet Events, dove puoi inserire il link alla tua stanza per farti trovare da chi veramente è interessato ad ascoltarti.

Questa breve list di semplici, ma utili tools per ClubHouse è destinata a crescere. Ne conosci degli altri? Fammelo sapere!

Biteable

VIDEO

I contenuti video sono ogni giorno più importanti all’interno di una strategia di marketing. Social media, Youtube, paid advertising, blog e siti web… avere dei video ben fatti può dare veramente una marcia in più al tuo brand. Il problema più grande? Fare video non è per nulla facile, oltre a poter risultare decisamente costoso. Biteable è un tool pensato proprio per dare a tutti la possibilità di creare video “in a snap”, in modo semplice ed efficace. Non è richiesta alcun tipo di conoscenza tecnica o di video editing. Potrai iniziare sfruttando i template già creati, oltre alle animazioni ed i video presenti nel sito web. E la notizia migliore di tutte? È gratis.

Coolors

WEB DESIGN

Un tool tanto semplice quanto utile. Coolors è un generatore di palette di colore che ti permette di navigare tra decine e centinaia di combinazioni di colori (già precisamente abbinati tra di loro) oppure di generare il tuo set partendo da un colore da te selezionato. È uno di quei tools dei quali, personalmente, non posso fare a meno. Utilissimo per chi crea siti web, per scegliere i toni di un profilo social o per la realizzazione di immagini e grafiche. Coolors non solo ti permette di generare automaticamente la tua palette di colori, ma anche di crearla partendo da una foto, salvarla, esportarla, personalizzarla e moltissime altre funzioni interessanti.

Il libro della settimana

“Non possiamo scegliere le regole. Possiamo solo scegliere come giocare”

Simon Sinek

Il libro di questa settimana è un’altra pietra miliare. “Il Gioco Infinito” di Simon Sinek si sviluppa intorno ad un concetto: la distinzione tra “giochi finiti”, in cui i giocatori sono noti, le regole fisse e l’obiettivo chiaro (come ad esempio nello sport), e “giochi infiniti”, come ad esempio il business, la politica o la vita, dove le regole sono mutevoli e non vi è un obiettivo ben definito. Comprendere a pieno la differenza tra questi due concetti ti aprirà gli occhi e ti aiuterà a capire la necessità di sviluppare una visione “infinita”, nuova ed innovativa per poter eccellere, nella vita e nel lavoro. 

Il video della settimana

COME IMPARARE AD IMPARARE (LA NOBILE D’ARTE DELL’APPRENDIMENTO)

Un breve video in cui Mick Odelli (in arte Just Mick) intavola un’interessante e provocante discussione sulle tradizionali forme di lettura ed apprendimento, facendo leva su numerosi cliché. Vi è una corsa esasperata verso la necessità di leggere assolutamente decine di libri all’anno per rimanere al passo con gli altri. Una vera e propria gara, per cui chi legge di più è più figo degli altri. Ma ha veramente senso? Questo video racchiude tanti spunti interessanti, assieme a qualche suggerimento su tecniche di apprendimento che potranno tornarti utili nella tua quotidianità.

Anche per questa settimana abbiamo finito. Breve e indolore 😎 Ricordati che trovi tutti gli strumenti consigliati all’interno del sito web di Ultimate Tools, divisi rigorosamente per categorie. E non scordarti di seguirci su Instagram o Facebook!

Ultimate Tools

The newsletter dei tools di Digital Marketing
Iscriviti alla newsletter per scoprire ogni settimana nuovi strumenti di online marketing

info@ultimatetool.eu

© 2021 Tutti i Diritti Riservati – Ultimate Tools

The newsletter of the best digital marketing tools

Once a week. Only 3 minutes of reading time. Free.