I migliori strumenti di digital marketing della settimana – Edizione 8

Fare networking online 1:1, creare dashboard collaborando in tempo reale con i membri del tuo team e realizzare mockups in un click.

SHARE

Ciao, sono Gio di Ultimate Tools.

Anche oggi ti rubo solamente 5 minuti del tuo tempo prezioso per consigliarti 3 strumenti di marketing per far crescere il tuo business, 1 libro per imparare qualcosa di nuovo ed 1 video per poterti ispirare.

Nel caso in cui ti fossi perso le precedenti edizioni della newsletter, le puoi trovare here. E non scordarti di seguirci su LinkedInInstagram e Facebook

Chitter Chat

NETWORKING

Quanto importante è far networking da 1 a 10? Se hai pensato ad un numero superiore all’otto, allora il primo strumento di questa settimana è ciò che fa per te. ChitterChat è una piattaforma pensata per ampliare il tuo network ed iniziare a conoscere persone interessanti e professionisti del tuo settore.

🚀 Come funziona? Ogni settimana avrai la possibilità di conoscere (in video chiamata) una nuova persona scelta in base a tuoi interessi lavorativi, con l’obiettivo di fare networking ed incontrare persone interessanti. Potrai anche creare delle chat di gruppo pubbliche o private.

💡A chi può essere utile? A chi vuole creare una community, trovare collaboratori per avviare una nuova azienda, cercare un mentore, raccogliere fondi, organizzare un evento o semplicemente conoscere nuove persone.

💸 Quanto costa? L’account base è gratuito.

SCOPRI CHITTER CHAT

Miro

MIND MAPPING

Senza ombra di dubbio il mio strumento di “mind mapping” preferito. Miro è un tool fantastico che ti permette di creare dashboard e collaborare in tempo reale con tutti i membri del tuo team.

🚀 Come funziona? Miro è una piattaforma di collaborazione visiva dove potrai creare strategie, collaborare e centralizzare la comunicazione aziendale. Grazie ad una “lavagna” condivisa e centinaia di template pronti all’uso, potrai definire la strategia della tua azienda in modo visuale e condiviso, dando modo a tutti i membri del tuo team di partecipare in tempo reale. Per cosa potresti utilizzare Miro? Definizione di strategie, brainstorming, raccolta di insight, workshop, analisi di metriche e prodotti, feedback, meeting da remoto e molto altro ancora.

💡A chi può essere utile? Project manager, creatori di contenuti, marketers, UX/UI, coach agile, proprietari/gestori di prodotti, servizi di grafica e web design, agenzie di marketing, società di consulenza.

💸 Quanto costa? Miro offre un piano gratuito (senza alcun limite nel numero di membri presenti nel team). I piani a pagamento hanno un costo che parte da soli 8$ al mese e offrono una prova gratuita.

Mockuuups Studio

GRAPHIC DESIGN

Quante volte ti è capitato a voler creare un semplice mockup, diventando matto perché non riuscivi a trovare lo strumento adatto? Per una persona come me, che di graphic design ne sa poco o nulla, Mockuuups Studio è stata la svolta.

🚀 Come funziona? Mockuuups Studio è un generatore di mockup con oltre 700 template a tua disposizione. La tecnologia drag and drop lo rende facilissimo da utilizzare e potrai scegliere tra centinaia di modelli di smartphone, computer e tablet, oltre a moltissimi sfondi colorati o scene di vita reale nelle quali inserire il tuo mockup.

💡A chi può essere utile? A graphic designer che cercano uno strumento per realizzare mockup professionali in pochi click, ma anche per coloro che di disegno grafico ne sanno meno di zero ed hanno bisogno di un tool semplice ed intuitivo per creare mockup.

💸 Quanto costa? Mockuuups Studio dispone di un piano gratuito. I piani a pagamento partono invece da soli 6,44€ al mese.

Il libro della settimana

THE CULTURE MAP

“When interacting with someone from another culture, try to watch more, listen more, and speak less.”

― Erin Meyer

Il libro di questa settimana si intitola “The Culture Map – Decoding how people think, lead, and get things done across cultures” (“La mappa delle culture – Come le persone pensano, lavorano e comunicano nei vari paesi”) e consiste in un vero e proprio viaggio attraverso le culture (aziendali e non) di tutto il mondo. Il successo aziendale, in un mondo sempre più globalizzato e virtuale, richiede competenze adatte a potersi destreggiare attraverso le differenze culturali, imparando a decodificare culture estranee alla tua. Pensi di sapere come negoziare con clienti americani, come fare una presentazione a dei partner cinesi o avviare una collaborazione con un’azienda indiana? Ti assicuro che, anche con l’inglese come lingua globale, è facile cadere in trappole culturali che mettono in pericolo carriere ed affondano accordi. In questo libro, Erin Meyer fornisce un modello testato sul campo per decodificare il modo in cui le differenze culturali hanno impatto sugli affari internazionali, combinando un quadro analitico con consigli pratici e attuabili.

📚 Dove trovarlo? Su Amazon o Mondadori in inglese. Su IBSMondadoriAmazon o Feltrinelli in italiano.

Il video della settimana

ARE NTF’S THE NEXT GOLD RUSH OR A TOTAL SCAM?

È il tema del momento: NFTs (Non -Fungibles Tokens). Se non sai cosa sono, leggiti questo articolo. Ho passato un po’ di tempo per capire quale fosse la loro utilità e le dinamiche psicologiche che si nascondono dietro alla loro vendita a prezzi FOLLI. In questo video, Noah Kagan parla di questa nuova frontiera del mondo digitale. The next gold rush or a total scam?

Anche per questa settimana abbiamo finito. Breve e indolore 😎 Ricordati che trovi tutti gli strumenti consigliati nel sito web di UltimateTools, divisi rigorosamente per categorie. 

La newsletter di Ultimate Tools è in continua evoluzione. Consigli, critiche costruttive e feedback sono sempre ben accetti. Vuoi darmi la tua opinione? Scrivimi a info@ultimatetools.eu – sarò felicissimo di ascoltarti!

Gio.

Ultimate Tools

The newsletter dei tools di Digital Marketing
Iscriviti alla newsletter per scoprire ogni settimana nuovi strumenti di online marketing

info@ultimatetool.eu

© 2021 Tutti i Diritti Riservati – Ultimate Tools

The newsletter of the best digital marketing tools

Once a week. Only 3 minutes of reading time. Free.