Ciao, sono Gio di Ultimate Tools.
Questa settimana avrei voluto dedicare l’intera newsletter ad una categoria di strumenti di cui non posso fare a meno e che trovo veramente affascinanti: le estensioni di Google Chrome.
Purtroppo, ho ben presto realizzato che non tutti usano Chrome… e così ho deciso di cambiare tema. Ma la voglia di parlare di questo argomento era tanta, che ho pensato di scrivere un articolo sulle 20 migliori estensioni di Google Chrome (a mio modesto parere). Alcune le conoscerai, altre no. E se ce ne fosse qualcuna che pensi debba entrare di diritto nella lista, scrivimi e fammelo sapere!
Kamua
VIDEO

Creare un contenuto video non è per nulla facile. Richiede pianificazione, tempo e competenze. Ma se una volta realizzato il video non lo si sfrutta al massimo impiegandolo in tutte le piattaforme esistenti, diciamocelo, è un vero spreco di tempo ed energie. Con Kamua sarai in grado di ritagliare, riformattare e riadattare i tuoi video per poterli caricare su ogni social network.
🚀 Come funziona? Con Kamua carichi i tuoi video all’interno della tua dashboard ed in pochi click potrai ritagliarli, modificarne le dimensioni, spostare l’inquadratura, aggiungere automaticamente i sottotitoli, ed adattare i video a qualsiasi piattaforma e formato. Non è richiesta alcun tipo di competenza di editing.
💡 A chi può essere utile? Social media e community manager, video maker, youtuber ed ads specialist.
💸 Quanto costa? Kamua offre un piano gratuito, assieme ad altri 3 piani a pagamento e con un costo che parte da soli 1,66$ al mese.
Oddit
GROWTH

Un’idea geniale. Con Oddit avrai un team dei esperti di UX e branding in carne ed ossa che lavoreranno al tuo progetto per fornirti in pochi giorni consigli e suggerimenti per migliorare il tuo sito web.
🚀 Come funziona? Oddit è una piattaforma pensata per fornire feedback, consigli e suggerimenti sul tuo sito web. Un team composto da esperti di online marketing analizzerà il tuo progetto in modo dettagliato per aiutarti ad ottimizzare le pagine del tuo sito web con l’obiettivo di fornirti una roadmap per aumentare le conversioni, l’AOV, il LTV e l’esperienza generale di navigazione dell’utente. A this link trovi qualche esempio.
💡 A chi può essere utile? A proprietari o gestori di eCommerce, growth hacker, UX, UI e brand manager. Consigliato per compagnie che gestiscono siti multi lingua (meglio se in inglese) e con grossi budget a disposizione.
💸 Quanto costa? Non è un tool per chiunque. Oddit ha un costo molto alto (parte da 1499$) ma bisogna tenere in considerazione che si tratta di un acquisto una tantum in grado di apportare un valore enorme al tuo sito web.
Pitch
PRESENTAZIONI

Google Slides? Canva? Powerpoint? Prezi? Per realizzare delle presentazioni con la P maiuscola devi provare Pitch.
🚀 Come funziona? Pitch è un software pensato per realizzare delle presentazioni pazzesche. È facilissimo da utilizzare, mette a disposizione decine di template già pronti, permette di collaborare con i membri del tuo team, tenere traccia dei progressi e pure analizzare dati e statistiche delle presentazioni.
💡 A chi può essere utile? Nonostante Pitch sia pensato per team, può essere estremamente utile a manager, founder, consulenti e chiunque debba realizzare presentazioni con frequenza.
💸 Quanto costa? Pitch offre un piano base gratuito. Il piano PRO ha un costo iniziale di 8€ al mese.
Il libro della settimana
IL FALLIMENTO È RIVOLUZIONE. PERCHÈ SBAGLIARE FA BENE
“Sbagliando, s’impara. Quante volte ce l’hanno ripetuto da bambini? È così che abbiamo mosso i primi passi, che abbiamo iniziato a parlare e ad andare in bicicletta.”
― Francesca Corrado

Il libro di questa settimana si intitola “Il fallimento è rivoluzione”, scritto da Francesca Corrado, presidente di Play Res (una startup no profit che si occupa di gioco ed edutainment) e ideatrice della prima Scuola di Fallimento. In questo libro, Francesca ci porta alla scoperta di quello che per molti anni è stato considerato un tabù: il fallimento. “Sbagliando si impara”, ci dicevano da bambini. Eppure con il passare degli anni abbiamo iniziato a vivere il fallimento con ansia e frustrazione. E se il vero errore fosse pensare alla nostra vita come a un percorso piatto e senza ostacoli? Se riuscissimo ad accettare che gli errori non sono deviazioni, ma parti integranti del nostro percorso? Se cambiassimo punto di vista e vedessimo che quello che ci ha fatto tanto male ieri, oggi ci ha portato su una buona strada?
📚 Dove trovarlo? Su IBS, Libraccio o Amazon.
Il video della settimana
I STILL HAVE ANXIETY
Un video del mitico Matt D’Avella in cui viene affrontato il tema dell’ansia e della salute mentale e di come gestire questa tipologia di sentimenti. Esattamente un anno fa, Matt aveva realizzato un altro video dal titolo “I have anxiety”. Per chi non lo conoscesse, Matt D’Avella è un famoso youtuber americano, fanatico delle abitudini e della produttività, del minimalismo e della crescita personale. Il suo canale è un pozzo di idee, spunti, consigli.
Anche per questa settimana abbiamo finito. Breve e indolore 😎 Ricordati che trovi tutti gli strumenti consigliati sul sito web ufficiale di UltimateTools, divisi rigorosamente per categorie.
La newsletter di Ultimate Tools è in continua evoluzione. Consigli, critiche costruttive e feedback sono sempre ben accetti. Vuoi darmi la tua opinione? Scrivimi a info@ultimatetools.eu – sarò felicissimo di ascoltarti!
Gio.