I miei tool preferiti 🚀

All’interno di Ultimate Tools trovi oltre 500 strumenti di marketing. Tutti tool estremamente validi ed utili.

Ma… quali sono – a mio parere – i migliori in assoluto?

In questa pagina ho deciso di raccogliere tutti i miei tool preferiti e gli strumenti che utilizzo quotidianamente nella realizzazione dei miei progetti (ebbene si, Ultimate Tools non è l’unico progetto a cui mi sto attualmente dedicando – alcuni degli altri, li trovi here).

Spero ti possano essere utili!

• Namelix – Un generatore di idee per il nome della tua azienda o startup con l’AI.

• Namecheap – Il sito per eccellenza dove acquistare un dominio al miglior prezzo. Puoi essere utilizzato anche come hosting, ma io, personalmente preferisco altre piattaforme (vedi sotto).

• Siteground – È stato il mio primo hosting nel lontano 2013 e da allora, non ho mai pensato a cambiarlo una sola volta. Non è il più economico, ma per performance ed usabilità è imbattibile. Ed il customer service è pazzesco: sempre disponibile a risolvere qualsiasi tipo di problema.

• WordPress + Elementor – Il binomio perfetto per mettere in piedi qualsiasi sito web. WordPress penso non abbia biosogno di presentazioni. Elementor invece, è il website builder senza il quale proprio non potrei vivere. Tutti i miei siti, Ultimate Tools incluso, sono stati creati con questo software perfettamente integrabile a WordPress. Creare siti web e landing page con questi tool è un gioco da ragazzi.

• NordVPN – La mia VPN di fiducia. Per navigare in completa sicurezza, privacy e velocità.

• Jasper – Un tool pazzesco, per creare contenuti testuali ed immagini con l’AI. Per ovvie ragioni, non lo utilizzo su UT, ma per altri progetti editoriali si è rivelato estremamente utile.

• Substack – Senza alcun dubbio, la piattaforma numero uno per newsletter. Gratuita e funzionale. È ideale per lanciare una newsletter, ma ha ancora molte limitazioni. Per una soluzione di email marketing completa, vedi qui sotto.

• MailerLite – La soluzione perfetta per inviare mail e newsletter (soprattutto aziendali), gestire grandi liste di iscritti, segmentare ed automatizzare i processi di email marketing. È tra i tool più economici e funzionali del suo genere.

• Pocket – La piattaforma all’interno della quale raccolgo, archivio, organizzo e catalogo tutti i link ad articoli, blog post, video, post e contenuti di interesse che quotidianamente trovo online.

• Canva – Un tool che non ha bisogno di presentazioni. Per qualsiasi tipo di grafica, Canva è la soluzione.

• Artboard Studio – Non è molto conosciuto, ma è un tool incredibile. Con Artboard Studio creo tutte quelle grafiche e quei i mockup per siti web, canali social ed annunci, che richiedono una maggiore complessità rispetto a Canva.

• Coloors + Color by Fardos – Coloors è la piattaforma che mi aiuta a trovare le palette di colore perfette per ogni mio progetto, mentre Color by Fardos è l’estensione gratuita di Google Chrome che ti aiuta ad avere tutti i codici dei colori sempre a portata di mano.

• Xnapper – Un’applicazione per MAC con la quale scattare degli screenshot e personalizzarne la veste grafica all’istante.

• Tiny PNG + Bulk Resize Photos – I miei tool preferiti per ridimensionare e ridurre il peso delle immagini.

• LastPass – L’app ed estensione di Chrome con la quale gestisco tutte le mie password.

• Loom – Un’estensione di Google Chrome che ti permette di registrare al tempo stesso video del tuo schermo e della telecamera del tuo pc. Ottimo per fare video esplicativi da inviare a colleghi e membri del proprio team.

• Todoist – L’app per mobile ed estensione di Chrome con la quale gestisco le mie task quotidiane (primo livello).

• Asana – Tutte le task che raccolgo di impulso su Todoist, vengono poi organizzate all’interno di progetti su Asana, in modo più ordinato e preciso.

• Make (ex Integromat) o Zapier – I migliori tool in assoluto per creare qualsiasi tipo di automatizzazione.

• Airtable – Il database all’interno del quale raccolto tutto, ma proprio tutto.

• Placid – Una piattaforma pensata per automatizzare il processo di creazione di banner e soprattutto immagini per i post dei canali social.

• WeCanTrack – Una piattaforma incredibile per tracciare tutti i ricavi derivanti dall’affiliazione in una sola dashboard.

en_US